Eventi

E’ tempo di sagre! Petina in festa per la Fragolina di Bosco

Al via una due giorni dedicata alle fragoline di bosco, tra gastronomia, musica, cultura ed eventi per i più piccoli.

Redazione Infocilento

4 Giugno 2016

Fragoline di Bosco

Al via una due giorni dedicata alle fragoline di bosco, tra gastronomia, musica, cultura ed eventi per i più piccoli.

E’ una delle sagre più longeve del territorio, è la “Festa della fragolina di bosco” giunta quest’anno alla 47esima edizione. L’appuntamento ha preso il via oggi ed è curato dal gruppo folcloristico “La spiga rossa” in collaborazione con l’amministrazione comunale. Fino a domani in programma una due giorni di “sapori e tradizioni” locali con un fitto programma di appuntamenti. Alle ore 18 di oggi (sabato 4 giugno) si terrà in piazza Bottiglieri l’apertura del mercatino con i prodotti tipici. A seguire prende il via il percorso gastronomico. In serata la musica popolare animerà il comune valdianese.
Domani (domenica 5 giugno) alle ore 9 si terrà al campo sportivo la terza edizione del “Torneo Fragolina di bosco”, alle ore 10 l’apertura del mercatino dei prodotti tipici, alle ore 11 l’animazione per i bimbi, alle ore 12 il raduno delle auto d’epoca in piazza Umberto I, alle ore 18 la sfilata per le vie del paese del gruppo folk gregoriano, alle ore 19 l’apertura del percorso gastronomico in piazza Bottiglieri seguirà alle ore 19,30 l’esibizione della Joseph Dancing School, alle ore 20 l’esibizione del gruppo Folk Gregoriano e alle ore 21,00 lo spettacolo etnico Ditramdo- Sud in…cantato” con degustazione “Spaghettata di fragole”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Pertosa, il carciofo bianco ha una madrina d’eccezione: la centenaria Nonna Clementina

Nonna Clementina Caggiano, 101 anni e mezzo, esempio di longevità e memoria collettiva

Piaggine, torna la “Coppa Cervati”: aperte le iscrizioni

Le iscrizioni potranno essere presentate entro il 15 giugno

Il Vespa Club Caggiano protagonista al Bianco Tanagro: un giro in Vespa tra i borghi del Vallo di Diano

Il raduno ha preso il via da Caggiano, con una lunga e colorata carovana di Vespe che ha attraversato i suggestivi borghi di Atena Lucana, Sant’Arsenio, Polla e Pertosa

Rocca Cilento: conclusa la seconda edizione di OlivitalyMed con numeri da record. Le interviste

«Siamo molto felici – ha dichiarato Tonio Sgueglia, proprietario del Castello – abbiamo triplicato le presenze rispetto alla prima edizione e raddoppiato il numero dei buyers»

Castel San Lorenzo: successo per la “Giornata dello sport interculturale”

Tanti i giovani ospiti delle strutture di accoglienza che sono giunti da ogni luogo per prendere parte alla giornata di sport, amicizia e cultura trascorsa all’insegna del divertimento

Auletta: successo per il festival “Bianco Tanagro”, ieri il taglio del nastro

Protagonista assoluto della giornata è stato, naturalmente, il Carciofo Bianco di Auletta, conosciuto per la sua delicatezza, la totale assenza di spine e il sapore inconfondibile

Torna alla home