Eventi

E’ tempo di sagre! Petina in festa per la Fragolina di Bosco

Al via una due giorni dedicata alle fragoline di bosco, tra gastronomia, musica, cultura ed eventi per i più piccoli.

Redazione Infocilento

4 Giugno 2016

Fragoline di Bosco

Al via una due giorni dedicata alle fragoline di bosco, tra gastronomia, musica, cultura ed eventi per i più piccoli.

E’ una delle sagre più longeve del territorio, è la “Festa della fragolina di bosco” giunta quest’anno alla 47esima edizione. L’appuntamento ha preso il via oggi ed è curato dal gruppo folcloristico “La spiga rossa” in collaborazione con l’amministrazione comunale. Fino a domani in programma una due giorni di “sapori e tradizioni” locali con un fitto programma di appuntamenti. Alle ore 18 di oggi (sabato 4 giugno) si terrà in piazza Bottiglieri l’apertura del mercatino con i prodotti tipici. A seguire prende il via il percorso gastronomico. In serata la musica popolare animerà il comune valdianese.
Domani (domenica 5 giugno) alle ore 9 si terrà al campo sportivo la terza edizione del “Torneo Fragolina di bosco”, alle ore 10 l’apertura del mercatino dei prodotti tipici, alle ore 11 l’animazione per i bimbi, alle ore 12 il raduno delle auto d’epoca in piazza Umberto I, alle ore 18 la sfilata per le vie del paese del gruppo folk gregoriano, alle ore 19 l’apertura del percorso gastronomico in piazza Bottiglieri seguirà alle ore 19,30 l’esibizione della Joseph Dancing School, alle ore 20 l’esibizione del gruppo Folk Gregoriano e alle ore 21,00 lo spettacolo etnico Ditramdo- Sud in…cantato” con degustazione “Spaghettata di fragole”.

InfoCilento - Canale 79

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

San Bartolomeo Apostolo: patrono venerato e figura centrale della comunità di Pellare

“Di gioia esulta o Pellare Bartolomeo si lodi In cielo e in terra odi E ne ripeti il suon. Eccoti ai piè gran santo I figli benché rei Padre se tu non sei Chi ci difenderà?”

Concepita Sica

25/08/2025

Villammare Festival Film&Friends: arriva l’attore Giovanni Esposito con il film “Nero”

L'appuntamento è per il 26 agosto. Presente alla proiezione, anche l'attrice Susy del Giudice

Novi Velia ospita la mostra fotografica “Ritorno a casa, Novi negli occhi di Franck, lo zio d’America”

Un viaggio visivo tra memoria e identità, alla scoperta di un Cilento che rivive attraverso lo sguardo unico di Francesco De Lisa, zio Frank o Don Ciccio per i compaesani, originario di Novi Velia ed emigrato negli Stati Uniti negli anni ‘40

A Castellabate la presentazione del libro “Mistero di Maria – La Vergine che comparve dal mare”

La presentazione è in programma per mercoledì 27 agosto alle 21.30 presso il Castello dell'Abate

Castellabate: al via la terza edizione di “Pizza Art Festival” ad Ogliastro Marina

L'appuntamento è dal 28 al 30 agosto nella splendida baia di Ogliastro Marina

Pisciotta: nasce il Festival delle Tre Muse, un omaggio all’arte in tutte le sue forme

Appuntamento sabato 30 agosto 2025 presso la Piazzetta del Carmine

Matinella: torna la manifestazione dedicata alla memoria della piccola Ludovica Parente

Il 25 agosto, un appuntamento con la creatività e la solidarietà, dove i bambini saranno i veri protagonisti

Serena Vitolo

23/08/2025

Al via la sesta edizione di festAmbiente Alto Cilento

Il festival festAmbiente Alto Cilento celebra la sesta edizione con due giornate dedicate a laboratori, incontri e musica a Cicerale e Laureana Cilento

Ernesto Rocco

23/08/2025

Sapri apre le celebrazioni per Pisacane il 22 agosto, data della sua nascita

Tante le iniziative in programma a partire da questa sera

Una guida per riscoprire il fascino dei borghi del Cilento interno

La Campania turistica supera i 24 milioni di presenze nel 2024. Le aree interne, dal Cilento agli Alburni, emergono come mete di un nuovo turismo esperienziale e sostenibile

Ernesto Rocco

22/08/2025

Torna alla home