Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Amministrative 2016: le curiosità di Cilento, Diano e Alburni
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Amministrative 2016: le curiosità di Cilento, Diano e Alburni

A cura di Arturo Calabrese
Pubblicato il 31 Maggio 2016
Condividi
Elezioni comunali

Tutte le curiosità sulla Amministrative 2016. Ultima settimana di campagna elettorale

42 i comuni che la prossima domenica andranno al voto per rinnovare le giunte e i consigli. 28 quelli nel Cilento, nel Vallo di Diano e negli Alburni. Si vota dalle 7 alle 23 di domenica 5 giugno. InfoCilento seguirà lo spoglio, fornendo i risultati in diretta dai vari seggi. Tantissimi i candidati, tra consiglieri e sindaci. C’è chi chiede ai propri elettori una conferma, chi ha anni di esperienza politica sulle spalle, chi si affaccia per la prima volta sul mondo dell’amministrazione pubblica. Tanti giovani in campo, tutti con la voglia di fare qualcosa, di dare il proprio valido contributo alla causa. I 28 comuni al voto nel comprensorio sono: Altavilla Silentina, Cannalonga, Castel San Lorenzo, Castellabate, Ceraso, Controne, Corleto Monforte, Moio della Civitella, Monte San Giacomo, Monteforte Cilento, Montesano sulla Marcellana, Ogliastro Cilento, Orria, Padula, Perdifumo, Perito, Pollica, Roccadaspide, Rutino, San Mauro La Bruca,  Santa Marina, Serramezzana, Sessa Cilento, Teggiano, Tortorella, Trentinara, Vallo della Lucania e Vibonati.

Voto di genere. Si applica per la prima volta alle amministrative la norma che dà la possibilità all’elettore di dare due preferenze, ad un uomo e ad una donna, candidati nella medesima lista. Tale possibilità scatta nei comuni con popolazione al di sopra delle 5mila unità. Nel comprensorio sono 6: Castellabate, Montesano sulla Marcellana, Padula, Roccadaspide, Teggiano, Vallo della Lucania. La norma è entrata in vigore per assicurare una maggior presenza di donne nei Consigli. Da sottolineare che c’è l’obbligo della presenza di una donna per tutte le Giunte.

Quote rosa. A proposito di voto di genere sono 10 le donne che concorreranno alla carica di sindaco. Elvira Pesca a Cannalonga, Giovanna Rizzo a Monteforte, Gerarda Ariana ad Ogliastro Cilento, Caterina di Bianco a Padula, Sonia Palladino a Pollica, Caterina Giudice a Santa Marina, Anna Acquaviva a Serramezzana, Gabriella Nicolaio a Tortorella, Teresa Noce a Trentinara e Anna Ferraiolo a Vibonati.

Conferme. Nutrito l’esercito di sindaci uscenti che cercano conferma continuando ad occupare lo scranno più alto di Palazzo di Città. Ad Altavilla Silentina, Castellabate, Ceraso, Corleto Monforte, Monte San Giacomo, Monteforte Cilento, Ogliastro Cilento, Orria, Padula, Perdifumo, Perito, Pollica, Serramezana, Sessa Cilento, Tortorella, Trentinara e Vallo della Lucania  sono in corsa i primi cittadini uscenti.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image