In Primo Piano

Amministrative 2016: le curiosità di Cilento, Diano e Alburni

Arturo Calabrese

31 Maggio 2016

Elezioni comunali

Tutte le curiosità sulla Amministrative 2016. Ultima settimana di campagna elettorale

42 i comuni che la prossima domenica andranno al voto per rinnovare le giunte e i consigli. 28 quelli nel Cilento, nel Vallo di Diano e negli Alburni. Si vota dalle 7 alle 23 di domenica 5 giugno. InfoCilento seguirà lo spoglio, fornendo i risultati in diretta dai vari seggi. Tantissimi i candidati, tra consiglieri e sindaci. C’è chi chiede ai propri elettori una conferma, chi ha anni di esperienza politica sulle spalle, chi si affaccia per la prima volta sul mondo dell’amministrazione pubblica. Tanti giovani in campo, tutti con la voglia di fare qualcosa, di dare il proprio valido contributo alla causa. I 28 comuni al voto nel comprensorio sono: Altavilla Silentina, Cannalonga, Castel San Lorenzo, Castellabate, Ceraso, Controne, Corleto Monforte, Moio della Civitella, Monte San Giacomo, Monteforte Cilento, Montesano sulla Marcellana, Ogliastro Cilento, Orria, Padula, Perdifumo, Perito, Pollica, Roccadaspide, Rutino, San Mauro La Bruca,  Santa Marina, Serramezzana, Sessa Cilento, Teggiano, Tortorella, Trentinara, Vallo della Lucania e Vibonati.

Voto di genere. Si applica per la prima volta alle amministrative la norma che dà la possibilità all’elettore di dare due preferenze, ad un uomo e ad una donna, candidati nella medesima lista. Tale possibilità scatta nei comuni con popolazione al di sopra delle 5mila unità. Nel comprensorio sono 6: Castellabate, Montesano sulla Marcellana, Padula, Roccadaspide, Teggiano, Vallo della Lucania. La norma è entrata in vigore per assicurare una maggior presenza di donne nei Consigli. Da sottolineare che c’è l’obbligo della presenza di una donna per tutte le Giunte.

Quote rosa. A proposito di voto di genere sono 10 le donne che concorreranno alla carica di sindaco. Elvira Pesca a Cannalonga, Giovanna Rizzo a Monteforte, Gerarda Ariana ad Ogliastro Cilento, Caterina di Bianco a Padula, Sonia Palladino a Pollica, Caterina Giudice a Santa Marina, Anna Acquaviva a Serramezzana, Gabriella Nicolaio a Tortorella, Teresa Noce a Trentinara e Anna Ferraiolo a Vibonati.

Conferme. Nutrito l’esercito di sindaci uscenti che cercano conferma continuando ad occupare lo scranno più alto di Palazzo di Città. Ad Altavilla Silentina, Castellabate, Ceraso, Corleto Monforte, Monte San Giacomo, Monteforte Cilento, Ogliastro Cilento, Orria, Padula, Perdifumo, Perito, Pollica, Serramezana, Sessa Cilento, Tortorella, Trentinara e Vallo della Lucania  sono in corsa i primi cittadini uscenti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum, i primi 60 giorni di Paolino: “Un bilancio positivo, guardiamo al futuro con fiducia”

Il sindaco di Capaccio Paestum traccia il bilancio dei primi due mesi della sua amministrazione

Castellabate piange Stefano Federico: “Lascia un vuoto incolmabile”

Tantissimi i messaggi social arrivati da familiari, amici e dalle molteplici persone che lo conoscevano

Paura a Castellabate: scoppia incendio all’esterno di un supermercato

Delle pedane in legno hanno improvvisamente preso fuoco finendo per far alzare una folta coltre di fumo

Incidente mortale a Castellabate: perde la vita un 39enne del posto

Il sinistro è avvenuto sulla Via del Mare, tra le frazioni di San Marco e Ogliastro Marina

Bussentina, dramma di Ferragosto: individuato l’uomo trovato privo di vita

Si tratterebbe di un 76enne di Ceraso. Domani l'esame autoptico

Lentiscosa, precipita dal balcone di casa: bambino ricoverato in codice rosso

Una caduta da circa quattro metri di altezza a seguito della quale il piccolo ha riportato diverse ferite

Paura a Casal Velino: incendio all’interno un’abitazione, necessario l’intervento dei Vigili del Fuoco

Le fiamme sarebbero partite da una pentola lasciata accidentalmente sui fornelli

Chiara Esposito

16/08/2025

Policastro Bussentino, incendio sui binari: treni cancellati e traffico ferroviario in tilt

Il rogo, che ha colpito le canaline presenti ai margini dei binari, è scoppiato nella tarda mattinata odierna, intorno alle 11:30

Bussentina, 65enne ritrovato senza vita: Carabinieri indagano su un’auto rinvenuta a Policastro

L'auto, una Fiat Panda di colore grigio, è stata ritrovata dai militari all'ingresso di Policastro Bussentino, in una stradina adiacente alla statale 18

Paura a Palinuro: fulmini sfiorano i bagnanti, sei persone sotto osservazione

Una scarica di fulmini ha messo in allarme alcuni bagnanti che si trovavavano lungo il litorale delle Saline

Camerota, campeggio abusivo sul Mingardo: 17 ragazzi sanzionati

Le tende e i falò improvvisati sono stati immediatamente smontati

Ogliastro Cilento in lutto: morto l’operaio rimasto ferito in un incidente in fabbrica

Dopo otto giorni dall'incidente, questa mattina è arrivata la notizia della morte di Cosimo

Ernesto Rocco

16/08/2025

Torna alla home