Attualità

Allarme sicurezza: consigliere chiede riunione interforze

Malandrino scrive al comune. Giovanni Basile, intanto, pensa a delle ronde notturne per limitare il fenomeno criminalità.

Redazione Infocilento

26 Maggio 2016

Porto di Agropoli

Malandrino scrive al comune. Giovanni Basile, intanto, pensa a delle ronde notturne per limitare il fenomeno criminalità.

AGROPOLI. Il consigliere comunale Emilio Malandrino ha chiesto un incontro tra istituzioni e forze dell’ordine per discutere della questione sicurezza sul territorio. “Da diverse mesi, ed in particolare nelle ultime settimane e negli ultimi giorni, con seria pericolosità sociale, si è intensificato sul territorio cittadino il numero di furti , atti vandalici, scippi ed altri fenomeni – dice Malandrino in una missiva – le modalità con cui i su indicati episodi si sono verificati sono risultati particolarmente violenti ed allarmanti; le forze dell’ordine seppur allertate ed impegnate con abnegazione ed impegno su ogni fenomeno criminale segnalato non sono riuscite ad individuare o a reprimere alcuno dei tanti recrudescenti episodi”.

Per questo, in considerazione del fatto che “la stessa incolumità dei cittadini è a rischio”, è “necessaria – dice Malandrino – una sorveglianza più intensa raccordata tra le Forze presenti sul territorio e l’Amministrazione Comunale che intensificherà, per le proprie competenze, gli sforzi organizzativi e di supporto delle specifiche strutture comunali”.
Di qui la richiesta di “voler convocare presso la sede Comunale, una riunione congiunta presieduta dal Prefetto attuare misure che il tavolo di concertazione volesse adottare ai fini di tutelare, salvaguardare e controllare un territorio ultimamente vittima di eccessive azioni criminose che minano la serenità, l’ordine e la tranquillità di una cittadina da sempre contraddistinta per un elevato ed ottimale grado di vivibilità e comfort caratteristico di un borgo turistico tra i più rinomati della costiera cilentana e dell’intera Regione”.
Chiesto anche “un presidio straordinario notturno di pattugliamento fisso e mobile , dal 1 Giugno al 30 Settembre per i mesi estivi atto al controllo del territorio”.

Malandrino, però, non è l’unico ad aver chiesto interventi immediati in tema di sicurezza. Giovanni Basile, a capo dell’associazione Camelot, non esita a dire che ormai “Agropoli è stretta nella morsa della delinquenza”.

“Mi ha lasciato scosso soprattutto il silenzio e la rassegnazione della popolazione agropolese – spiega – Questo scoramento è il concime per il proliferare dei fenomeni criminosi”. Basile ha richiesto la convocazione urgente del comitato civico per la sicurezza entro venerdì 27 maggio “al fine di scuotere il torpore dei cittadini e delle istituzioni”. All’incontro sono state invitate anche le forze dell’ordine e le istituzioni locali “al fine di delineare delle strategie che arginino i pericolosi fenomeni degli ultimi giorni”.

“Non escludo la possibilità di effettuare ronde notturne – conclude – Non si può rimanere indifferenti davanti a questa deriva della nostra città”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Frode nei finanziamenti agricoli: indagate 12 persone, sequestri per oltre 9 milioni

Al centro delle investigazioni sono state le condotte di 67 soggetti e 27 società

Agropoli: stabilimento balneare offre ombrelloni gratis per i residenti a Giungano

Priorità a famiglie con minori, anziani over 60 e accompagnatori di disabili. Domande entro il 30 maggio

Ernesto Rocco

07/05/2025

Torchiara: Gatto ferito da colpi di piombini, si teme per la sicurezza degli animali

Gatti colpiti con fucili a piombini. L'episodio segnalato dai residenti: «Fate attenzione»

Torraca: sindaco denunciato per violenza sessuale, indagini in corso e la comunità lo difende

Massimo riserbo degli inquirenti sull’episodio risalente ad oltre due mesi fa, ma sul caso il primo cittadino incassa la solidarietà di molti cittadini

Ernesto Rocco

06/05/2025

Ospedale di Sapri, punti nascita a rischio: «territorio rischia ennesimo ridimensionamento». Le interviste

Continua il dibattito sul rischio chiusura del punto nascita dell'ospedale di Sapri. Dopo la protesta comitati e istituzioni sono in pressing su Regione e Governo

Centola: vasto incendio in un capannone, paura anche per le abitazioni

Ancora da chiarire le cause che hanno determinato il rogo. Vigili del fuoco e protezione civile al lavoro

Agropoli, guasto alla rete idrica: città paralizzata

Operai al lavoro per risolvere il guasto ma traffico bloccato

Ascea, conclusa la missione istituzionale del Comune in Turchia: al centro un grande progetto di turismo archeologico europeo

Il prossimo incontro si terrà a giugno ad Ascea, che accoglierà la delegazione turca per proseguire insieme questo cammino

Vallo della Lucania, riapre il centro: città divisa sulla fine della Ztl. Ecco cosa ne pensano i cittadini

Si accende il dibattito in città, ai microfoni di InfoCilento il parere dei cittadini

Chiara Esposito

06/05/2025

Morigerati: inaugurato un nuovo itinerario per l’Ecomuseo Transluoghi, 5 opere di land art e arte pubblica

Un percorso di 5 opere distribuite lungo il territorio di Morigerati - tra gli spazi dell’Antico Frantoio, del Ponte Medievale, della Ferriera e lungo i vicoli che conducono all’Oasi WWF “Grotte del Bussento

Castellabate, inaugurato il centro medico sportivo della Fondazione Fioravante Polito. Le interviste

Ancora una volta la Fondazione Polito, che continua la sua missione per il passaporto ematico, testimonia la sua vicinanza al mondo della salute nello sport

CEDU condanna l’Italia per inquinamento Fonderie Pisano: violato diritto alla vita privata

«Le autorità, nell'autorizzare la prosecuzione dell'attività, non hanno considerato i precedenti effetti nocivi significativi sulla popolazione»

Ernesto Rocco

06/05/2025

Torna alla home