Attualità

Nel Cilento una piazza dedicata al principe bulgaro Altzek

Il principe bulgaro Altzek, che guidò il suo popolo nel sud Italia, è forse legato alle origini del comune che gli dedicherà una piazza.

Luisa Monaco

22 Maggio 2016

Panorama di Celle Di Bulgheria

6Il principe bulgaro Altzek, che guidò il suo popolo nel sud Italia, è forse legato alle origini del comune che gli dedicherà una piazza.

InfoCilento - Canale 79

CELLE DI BULGHERIA. Una piazza intitolata al principe Altzek. E’ questa l’iniziativa del comune di Celle di Bulgheria che va avanti nei progetti mirati a consolidare il rapporto con la Bulgaria. Allo stato balcanico, infatti, sarebbero legate le origini del paese come testimonia il nome del monte e dello stesso centro cilentano che deriverebbero appunto da un insediamento di “bulgari” mercenari dell’esercito longobardo.

Per questo la giunta comunale ha deciso di dedicare la pizzetta nel parco Giovanni Paolo II al condottiero Altzek che guidò la sua popolazione verso il sud Italia e probabilmente anche verso Celle. Prevista anche l’installazione di una sua statua commemorativa che verrà donata dalla comunità bulgara. Quest’ultima verrà posizionata in vista della visita dell’ambasciare bulgaro in Italia.

I rapporti tra Celle di Bulgheria e la Bulgaria si sono consolidati negli ultimi tempi. Lo scorso aprile una delegazione del centro cilentano è stata anche in visita nel Paese balcanico dove è stato avviato un gemellaggio con la città di Veliki Preslav, prima capitale dell’Impero Bulgaro.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Pisciotta promuove la salute: una giornata di prevenzione gratuita per tutti

Visite gratuite con diversi professionisti. Un modo per incentivare la prevenzione

Scuola: arrivano i reggenti per le scuole salernitane senza dirigente

L’Ufficio Scolastico Regionale per la Campania ha ufficializzato la lista dei dirigenti scolastici reggenti per l’anno 2025/2026. Questo provvedimento interessa le scuole cosiddette “acefale”, ossia prive di un dirigente titolare. […]

Luisa Monaco

30/08/2025

Dal 1 settembre all’ospedale di Oliveto Citra sarà possibile ricevere prestazioni di agopuntura

L’ambulatorio erogherà prestazioni, prenotabili tramite CUP, ogni lunedì dalle ore 14:00 alle ore 20:00.

Sapri protagonista su Rai 1: oggi alle 12 l’appuntamento con Vista MareContinua

Torna il viaggio di “Vista Mare”, il programma di Rai 1 che racconta il patrimonio naturalistico e culturale italiano

Latte bufalino in calo, Coldiretti: “Contratto con prezzo e scadenza unica”

“Un modo sicuro per mettere al riparo da brutte sorprese tutti gli allevatori che decideranno di sottoscrivere il contratto unico”

Giornata di incendi nel Cilento: ieri fuoco in tre località, ettari di vegetazione in fumo

Squadre antincendio costrette agli straordinari. Bilancio drammatico quello dell'estate 2025

Ernesto Rocco

30/08/2025

Pedemontana auto si ribalta nella notte: ferito un giovane

Il sinistro si è verificato dopo poco la mezzanotte. Il giovane ferito è stato trasportato presso il "San Luca" di Vallo della Lucania

Chiara Esposito

30/08/2025

Punti nascita e Piano di rientro: Sapri al centro dello scontro politico tra Regione e Governo

La chiusura dei punti nascita di Sapri, Sessa Aurunca e Piedimonte Matese continua a rappresentare una ferita aperta per la sanità campana e per i territori coinvolti. Il provvedimento, adottato […]

Un evento ad Agropoli per la Palestina

Un evento informativo sul lungomare San Marco di Agropoli sensibilizzerà sulla questione palestinese. Verranno illustrate campagne di boicottaggio, disinvestimento e sanzioni

Vallo della Lucania: al via le iscrizioni ai servizi di mensa e trasporto scolastico

Per il servizio di trasporto scolastico le domande devono pervenire entro e non oltre il 7 settembre. Ecco le info utili

Antonio Pagano

30/08/2025

Agropoli: «Voglio dirti grazie». Tanta partecipazione al concorso internazionale

Si è svolta con grande partecipazione la cerimonia di premiazione del concorso internazionale “Voglio dirti grazie”, ideato da Luisa Cantalupo

Agropoli: L’Arte che Abita il Tempo, Omaggio al Centenario di Andrea Guida

Il centenario della nascita di Andrea Guida è celebrato a La Fornace di Agropoli con una mostra antologica, dal 31 agosto al 15 settembre 2025.

Torna alla home