Attualità

Capaccio approva il bilancio. Voza: siamo tra i comuni virtuosi che danno servizi

Il consiglio comunale di Capaccio ha approvato con 11 voti favorevoli il bilancio consuntivo e previsionale. Soddisfatto il sindaco Voza.

Redazione Infocilento

14 Maggio 2016

Il consiglio comunale di Capaccio ha approvato con 11 voti favorevoli il bilancio consuntivo e previsionale. Soddisfatto il sindaco Voza.

Il Consiglio Comunale del Comune di Capaccio ha approvato con 11 voti favorevoli ed 1 contrario il Bilancio Consuntivo 2015 e il Bilancio di Previsione 2016. L’assise civica si è tenuta venerdì 13 maggio in sala Erica in Piazza Santini a Capaccio Scalo. Il documento approvato non prevede alcun aumento sulle tariffe inerenti i servizi comunali.
“Il Comune di Capaccio – ha dichiarato il Sindaco Voza in un lungo discorso tenuto durante la seduta consiliare – ha scelto anche quest’anno di essere sì tra i virtuosi, ma tra i virtuosi che danno servizi. Quindi, ci teniamo stretta una migliore struttura del personale rispetto ad altri Comuni, che dà risposte alle istanze dei nostri cittadini in tempi rapidi, che provvede alla manutenzione del territorio e del verde pubblico. Abbiamo preferito sostenere le nostre famiglie che mandano i loro figli a scuola con costi di trasporto inferiori a quelli di altri Comuni. Abbiamo scelto di continuare ad investire su eventi culturali e di promozione del territorio, sulle bellezze archeologiche, naturalistiche, paesaggistiche ed enogastronomiche. Abbiamo, soprattutto, scelto di dare al territorio e ai cittadini una visione nuova e moderna di questo paese realizzando e continuando a programmare importanti, necessarie ed attese opere pubbliche che abbiamo inaugurato ed aperto in questi anni o che di qui a poco andremo a celebrare, come ad esempio la nuova Piscina Comunale e la moderna sede della Polizia Locale. Metanizzazione, ampliamento ed ammodernamento della rete fognaria, acquisizione al patrimonio comunale degli immobili ex Demanio a Capaccio Scalo, raccolta differenziata al 70%, bandiera blu per il secondo anno consecutivo, solo per citare alcuni dei grandi risultati ottenuti dal nostro governo comunale. Questa Amministrazione si pone, senza tema di smentita, come la più fattiva e concreta nella storia di questo Comune. I miei personali ringraziamenti per il lavoro svolto vanno a tutti, ai consiglieri comunali, ad ogni assessore che è in carica o che lo sia stato nel corso di questi ormai ben quattro anni di governo cittadino, ai funzionari comunali, ai dipendenti, a chi lavora quotidianamente nelle società in house. Il mio auspicio ed augurio è quello di continuare insieme questo grande e proficuo impegno per il territorio che ha dato risultati concreti e tangibili e che altro ancora riuscirà a portare considerati i tanti propositi e progetti che sono in itinere e in via di inizializzazione. Lo spirito che non ci deve mai mancare è quello esclusivo di servizio al paese. La volontà di farlo solo per contribuire con idee e azioni al miglioramento della qualità della vita dei nostri cittadini e allo sviluppo equo e sostenibile del territorio. La generosità propria in ognuno di noi che ha liberamente scelto di candidarsi mettendosi a disposizione della comunità alla quale appartiene anteponendo il ruolo di amministratore pubblico al proprio lavoro e a ogni tipo di interesse di natura privata e personale. Se queste precondizioni animano e continueranno ad animare l’agire di noi tutti, allora nessun traguardo sarà impossibile”.

InfoCilento - Canale 79

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Casal Velino: fondi per la realizzazione di un piano di sterilizzazione di cani padronali

Comune in campo per prevenire e combattere il fenomeno del randagismo

Antonio Pagano

07/09/2025

Sp94b, la Provincia: “Lavori in corso, ostacoli burocratici”

La strada provinciale SP94b è al centro di una polemica tra il consigliere Aurelio Tommasetti e la Provincia di Salerno. Un articolo svela la posizione dei due enti e i dettagli sui lavori di riqualificazione.

Ernesto Rocco

06/09/2025

Altavilla Silentina: il sindaco Cembalo traccia il bilancio dell’estate 2025

Anche il mese di settembre sarà caratterizzato da tanti momenti culturali e di intrattenimento

Da San Pantaleone alla Frecagnola: si arricchisce il Patrimonio Culturale Immateriale Campano

Nell’inventario un patrimonio di inestimabile valore che continua a vivere e a tramandarsi, tutelato e valorizzato per le future generazioni

Ernesto Rocco

06/09/2025

Paura a Palinuro, sub in embolia: salvato

Per un turista appassionato di immersioni si è reso necessario il trasferimento in eliambulanza all'ospedale "Ruggi" di Salerno

Agropoli: al settembre culturale applausi per Fausto Bertinotti

Bertinotti ha offerto un’analisi attenta e lucida della parabola della sinistra in Italia

Ernesto Rocco

06/09/2025

Castellabate: ecco la spiaggia inclusiva

Un tratto di litorale attrezzato per le persone con disabilità. Al via la fase sperimentale

Agropoli, grave incidente in via Belvedere. Due i feriti

Grave incidente stradale nella tarda mattinata di oggi in via Belvedere, la strada che collega la località Moio con Trentova, ad Agropoli. La dinamica Un’auto, una Fiat Punto, per cause […]

Ernesto Rocco

06/09/2025

Pollica, cerimonia in ricordo di Angelo Vassallo: “Sempre alla ricerca di verità”

In occasione del 15esimo anniversario della sua scomparsa, la comunità di Pollica e tante istituzioni si sono riunite in una cerimonia

Torna alla home