Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Una storia d’Amore lunga 82 anni: Giuseppe Liuccio e il Cilento
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Una storia d’Amore lunga 82 anni: Giuseppe Liuccio e il Cilento

Pubblicata una nuova raccolta di poesie in vernacolo cilentano, Ienestre, cerasa e vasi.

A cura di Emma Mutalipassi
Pubblicato il 6 Maggio 2016
Condividi
Giuseppe Liuccio

Pubblicata una nuova raccolta di poesie in vernacolo cilentano, Ienestre, cerasa e vasi.

liuccio_libriIn occasione dei suoi 82 anni lo scrittore Giuseppe Liuccio, lo scorso primo maggio ha festeggiato anche l’uscita della sua ultima raccolta di poesie in vernacolo cilentano, Ienestre, cerasa e vasi a cura della casa editrice Galzerano Editore che ha curato gran parte della produzione dell’autore a partire dalla famosa raccolta “Chesta è la Terra mia”. Il noto scrittore, poeta e giornalista di origine cilentana ha ancora una volta manifestato nella sua più profonda espressione tutto l’amore per la sua Terra, il Cilento, cantata in tutte le sue sfumature. Giuseppe Liuccio è un grande conoscitore del territorio cilentano nell’aspetto più intimo dell’anima che lo abita, ne conosce gli aspetti fisici, storici e culturali più nascosti e veraci, ne conosce l’essenza nuda e cruda, la memoria più segreta ed i sentimenti più intimi. In tutti i suoi scritti è possibile leggere la storia del Cilento che si riflette in uno specchio autobiografico ed anche in questa occasione il racconto della memoria personale è ritratto da scorci, profumi e colori di una terra d’Amore, egli stesso dichiara nella prefazione intitolata “Il lunario della Memoria” : “Ho, quindi, buone e corpose ragioni per esaltare e sacralizzare la Memoria/Mnemosine. Lo faccio soprattutto in questa mia ultima, spero solo in ordine di tempo, raccolta di poesie che, come indica, inequivocabilmente, il titolo Ienestre, cerasa e vasi, privilegiando la rasposa sonorità del mio vernacolo cilentano. Esprimono stati d’animo: desideri, speranze, illusioni e delusioni, gioie e dolori che registrato i miei ultimi «due lunari» di cuore e di anima. Ho calendarizzato primavere, estati, autunni ed inverni del 2014 e del 2015, collegandoli all’evoluzione delle stagioni, con l’alternarsi di fiori e frutti, ma anche dei singoli giorni con le albe luminose di sole e i tramonti di dolce malinconia, quando, tanto per dirla con Dante, «l’ora che volge al desio… intenerisce il core» e rievoca lacerazioni da distacco.” Grazie all’opera dello scrittore Giuseppe Liuccio la memoria del Cilento avrà vita eterna nella sua più autentica espressione, il canto del poeta rimarrà impresso negli stati d’animo che si rifletteranno nell’alternarsi dei colori di tutte le stagioni che attraverseranno questa terra.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.