Attualità

Meeting del Mare, ufficializzata la terza data

Dopo i Dubioza Kolektiv e I Cani, ufficializzato anche il terzo artista che si esibirà il 3 giugno.

Comunicato Stampa

22 Aprile 2016

Dopo i Dubioza Kolektiv e I Cani, ufficializzato anche il terzo artista che si esibirà il 3 giugno.

Dopo Dubioza Kolektiv (2 giugno) e I Cani (4 giugno), al Meeting del Mare di Marina di Camerota arriva anche Calcutta, venerdì 3 giugno.
Il cantautore pontino, uno dei fenomeni indipendenti più chiacchierati del momento, finalmente approda anche in Cilento con il suo tour che sta facendo il giro dell’Italia tra un sold out e l’altro, per l’anteprima della XX edizione del festival diretto da don Gianni Citro. Annunciati, tra gli altri, anche i concerti di Polina, Giglio, Giovanni Block, Giorgieness, Selton oltre a una trentina di band emergenti, per il primo atto della rassegna che proseguirà a luglio ad Agropoli e Sapri.

Edoardo D‘Erme, in arte Calcutta, con due dischi all’attivo e un seguito crescente giorno dopo giorno, live dopo live, è l’esempio emblematico di caso musicale nato dal basso. La sua carriera inizia a Latina esibendosi con piccole band nei locali della sua città. Dal 2011 comincia a suonare in lungo e in largo per la penisola e nel giro di tre anni si afferma sul mercato discografico grazie a “Mainstream”, l’album uscito a novembre scorso per Bomba Dischi, prodotto dallo stesso Calcutta con Marta Venturini, con la supervisione artistica di Niccolò Contessa. Un disco pop rovesciato in 10 tracce d’amore immediate. Il singolo che l’ha lanciato, “Cosa mi manchi a fare”, gira stabilmente sulle radio nazionali da settimane e il video del pezzo ha raccolto in poco tempo oltre 1 milione di visualizzazioni su Youtube. Un consenso sempre crescente che attira l’attenzione anche della critica: “Mainstream” è un gran disco, uno di quelli capaci tanto di raccontare la realtà quanto di chiamarsene fuori.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Trentinara, accuse al sindaco per lo stop alla Festa del Pane. Carione risponde

“La comunità di Trentinara sa bene come sono andate le cose e sa che la decisione di rinunciare alla festa mi è costata molta sofferenza”

Salerno: al Tempio di Pomona una mostra su San Francesco d’Assisi

Il 30 maggio apre i battenti la mostra che sarà visitabile fino al prossimo 22 giugno ad ingresso gratuito

Palinuro, incidente alla Corsa del Mito: corridore intrappolato tra gli scogli. Salvato dopo un’ora

Rimane incastrato tra gli scogli del porto di Palinuro: incidente per un corridore della Corsa del Mito, in programna questo pomeriggio tra le località di Palinuro e Marina di Camerota

Sapri, chiusura punto nascita: proseguono le iniziative di protesta

Una nuova assemblea si terrà lunedì 12 maggio alle ore 18:00 nell'aula consiliare del comune di Sapri

Castellabate: raccolti 22mila euro per la ricerca contro il cancro

Grande successo per la due giorni de “Il filo della solidarietà”

Stop alla Festa del Pane di Trentinara, nuova Pro Loco risponde al sindaco: faccia un passo indietro

Ancora polemiche per lo stop alla Festa simbolo di Trentinara: “danno economico incalcolabile”

BCC di Aquara, ieri l’Assemblea dei soci. Antonio Marino eletto nuovo presidente. L’intervista

Marino ha espresso gratitudine e soddisfazione per la nuova importante nomina e ha ripercorso la storia della Banca dalla sua nascita fino ad oggi

Costa degli Infreschi, salvata tartaruga marina in difficoltà

L'animale aveva delle lenze attorcigliate alle pinne che gli impedivano di nuotare

Roscigno: inaugurata la “Bottega della Comunità”, un nuovo presidio di assistenza territoriale. Le interviste

Con l’apertura della Bottega di Roscigno l’attivazione dei presidi di assistenza territoriale è quasi al completo, dei 29 comuni delle Aree Interne del Cilento, manca solo Sant’Angelo a Fasanella

Recinzioni anti-cinghiali: Regione estende il bando, accolta la richiesta degli amministratori cilentani

La regione Campania ha modificato il bando estendendo il numero di comuni interessati dalle risorse

Padula incontra il testimone di giustizia Ignazio Cutrò

Il testimone di giustizia Ignazio Cutro’ ha ripercorso la sua vita fatta di sacrifici, rinunce, ricatti con decine di attentati contro la sua impresa e il coraggio di resistere alla durissima e violenta azione della mafia

Altavilla Silentina: siglato l’accordo con l’Azienda Speciale Sele Inclusione per la realizzazione di una “Casa rifugio”

Una struttura destinata all'accoglienza e al sostegno delle donne vittime di violenza

Torna alla home