Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Castellabate supporta la legge sul passaporto ematico

Il comune al fianco dell'associazione Fioravante Polito. Si chiede di accelerare l'iter per la legge sul passaporto ematico.

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 18 Aprile 2016
Condividi

Il comune al fianco dell’associazione Fioravante Polito. Si chiede di accelerare l’iter per la legge sul passaporto ematico.

Il Comune di Castellabate scende in campo al fianco della locale associazione “Fioravante Polito”, promotrice della Biblioteca, del Museo e del Premio “Andrea Fortunato”, per chiedere a Camera e Senato di accelerare l’iter per l’approvazione della proposta di legge sul passaporto ematico. L’Amministrazione comunale, infatti, ha approvato in consiglio comunale la mozione, presentata dal vicesindaco Luisa Maiuri, con lo scopo di velocizzare l’iter burocratico per l’approvazione della proposta di legge n.4074 recante “Disposizioni in materia di accertamenti e controlli sanitari per la tutela della salute di coloro che praticano attività sportive”. Con tale mozione, il Comune di Castellabate annuncia anche la volontà di intraprendere iniziative tese a divulgare tra le giovani generazioni l’importanza fondamentale dei controlli sanitari periodici per coloro i quali praticano attività sportive ad ogni livello, favorendo così la diffusione della cultura della prevenzione. “Lo sport è uno straordinario strumento di formazione e di aggregazione per i giovani, perché essi possono esprimere al massimo le proprie personalità e creatività, nonché hanno l’opportunità dì socializzare, comunicare e rapportarsi con gli altri coetanei, di imparare a rispettare le regole del gioco e ad essere leali con i propri avversari. – afferma il vicesindaco Luisa Maiuri – Allo stesso modo sono fondamentali i controlli medici e la prevenzione per evitare che possano verificarsi tragedie durante lo svolgimento di manifestazioni sportive, come purtroppo anche la cronaca recente ci ha mostrato. Con l’introduzione del passaporto ematico, che renderebbe obbligatori i controlli dei valori ematici e cardiaci, si potrà così tutelare la salute di ogni atleta, giovane e meno giovane, ed evitare che possano verificarsi anche in futuro altre tragedie. Infine, il passaporto ematico rappresenterebbe anche uno strumento per la prevenzione del doping”.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.