• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Palinuro dopo duemila anni accoglie chi lo ha reso celebre

Nell'ambito delle Giornate Virgiliane verrà scoperto il busto di Virgilio realizzato in marmo bianco di Carrara dal maestro Rocco Cardinali.

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 16 Aprile 2016
Condividi

Nell’ambito delle Giornate Virgiliane verrà scoperto il busto di Virgilio realizzato in marmo bianco di Carrara dal maestro Rocco Cardinali.

roccocardinali
L’artista Rocco Cardinali

CENTOLA. Oggi, sabato 16 aprile, alle ore 20.00, in seno alla quarta edizione delle Giornate Virgiliane, verrà scoperto il busto di Virgilio, realizzato dall’artista di Abatemarco, frazione di Montano Antilia, Rocco Cardinali. Il Maestro non è nuovo ad opere del genere, avendone realizzate già altre similari come quello di Parmenide. La scultura sarà collocata nella piazza principale, da poco rinnovata e divenuta area pedonale, intitolata proprio al lirico latino.
Tra il braccio di mare ricompreso tra l’insenatura di Pisciotta ed il golfo di Policastro, lì c’è uno scoglio ove il Poeta, vate di Dante, colloca l’episodio del nocchiero di Enea. In balia del vento, dopo aver disperato della salvezza, Palinuro, raggiunge il lido, dove però, catturato dalla gente del posto, viene brutalmente ucciso ed il suo corpo gettato in mare. Così viene pagato il dazio, di una vittima, richiesto da Nettuno per concedere il proprio aiuto alla salvezza della flotta iliaca.
Su Cardinali il critico d’arte Antonella Nigro afferma che, sebbene la ricerca dell’artista sia coraggiosa, spesso tenacemente ispirata a percorsi contemporanei e alle tematiche che affollano la nostra quotidianità, egli ha sempre amato confrontarsi, con successo, anche e soprattutto con lo studio di soggetti classici e motivi riguardanti la tradizione, rivelando così la sua grande versatilità d’artista. Cardinali riesce ad esprimere contenuti complessi ed argomentazioni articolate conservando e rispettando una stilizzazione formale, sobria ed elegante, ancorché di potente impatto visivo.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:centolacentola notizieCilentoCilento Notiziepalinuropalinuro notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Donato Pica

Rischio dimensionamento della postazione 118 a Sant’Arsenio, il sindaco: “Non lo permetteremo”

Il primo cittadino invita a evitare allarmismi e a mantenere alta l’attenzione:…

Comandante Rinaldi Agropoli

Capaccio Paestum, cambia il Comandante della Polizia Municipale, arriva Antonio Rinaldi

Novità al vertice dei caschi bianchi capaccesi

Piaggine Cacciatori

Piaggine, i residenti segnalano: “Troppi cinghiali vicino al centro abitato” attivati i selecontrollori

Una situazione che si sta cercando di tenere sotto controllo anche attraverso…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.