Attualità

Referendum, il PD salernitano si spacca: molti gli inviti a votare

Oggi si chiude la campagna elettorale per il referendum di domenica. Tanti gli inviti anche da esponenti del PD

Arturo Calabrese

15 Aprile 2016

Oggi si chiude la campagna elettorale per il referendum di domenica. Tanti gli inviti anche da esponenti del PD

InfoCilento - Canale 79

Domenica 17 si vota per il referendum abrogativo sulle trivellazioni in mare entro le 12 miglia dalla costa. Tutti gli italiani aventi diritto saranno chiamati alle urne per decidere se abrogare o meno la normativa che estende le concessioni per le piattaforme petrolifere fino all’esaurimento dei giacimenti, sia essi di gas che di petrolio. Le urne sono aperte in tutti i comuni italiani dalle 07:00 alle 23:00 di domenica. Per votare si deve portare con sé un documento di riconoscimento valido e la tessera elettorale. Il referendum avrà validità soltanto se si andrà a votare il 50%+1 degli aventi diritto.

Aspro il confronto politico degli ultimi giorni, col presidente del Consiglio Renzi che ha addirittura invitato all’astensione. Molti iscritti al PD, amministratori, parlamentari, circoli e semplici militanti invece, in contrapposizione alla linea dettata da padron Renzi, stanno invitando a recarsi alle urne e votare Sì. Tra questi il circolo dei Giovani Democratici di Sala Consilina e il PD di Sapri che ritengono ingiusto l’invito all’astensione come linea assunta dalla dirigenza del Partito Democratico. «Doveroso recarsi alle urne – le loro posizioni – come lo è votare Sì, per investire su energie rinnovabili, innovative e, soprattutto, nel pieno rispetto dell’ambiente. Una democrazia giovane deve contemplare la partecipazione attiva di tutti i cittadini». Anche il deputato PD salernitano Simone Valiante voterà Sì «No alle trivellazione senza scadenza» dice.

I vari organismi e associazioni che si sono fatti portavoce del Sì in questa campagna referendaria, preparano lo sforzo finale. Per questa sera alle 19:00, il circolo Legambiente di Torchiara Ancel Keys ha organizzato l’AperiSì, un incontro dibattito nel quale confrontarsi e chiudere di fatto la lunga campagna referendaria. Appuntamento alla Sala Funzionale in piazza Torre.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Casal Velino: fondi per la realizzazione di un piano di sterilizzazione di cani padronali

Comune in campo per prevenire e combattere il fenomeno del randagismo

Antonio Pagano

07/09/2025

Sp94b, la Provincia: “Lavori in corso, ostacoli burocratici”

La strada provinciale SP94b è al centro di una polemica tra il consigliere Aurelio Tommasetti e la Provincia di Salerno. Un articolo svela la posizione dei due enti e i dettagli sui lavori di riqualificazione.

Ernesto Rocco

06/09/2025

Altavilla Silentina: il sindaco Cembalo traccia il bilancio dell’estate 2025

Anche il mese di settembre sarà caratterizzato da tanti momenti culturali e di intrattenimento

Da San Pantaleone alla Frecagnola: si arricchisce il Patrimonio Culturale Immateriale Campano

Nell’inventario un patrimonio di inestimabile valore che continua a vivere e a tramandarsi, tutelato e valorizzato per le future generazioni

Ernesto Rocco

06/09/2025

Paura a Palinuro, sub in embolia: salvato

Per un turista appassionato di immersioni si è reso necessario il trasferimento in eliambulanza all'ospedale "Ruggi" di Salerno

Agropoli: al settembre culturale applausi per Fausto Bertinotti

Bertinotti ha offerto un’analisi attenta e lucida della parabola della sinistra in Italia

Ernesto Rocco

06/09/2025

Castellabate: ecco la spiaggia inclusiva

Un tratto di litorale attrezzato per le persone con disabilità. Al via la fase sperimentale

Agropoli, grave incidente in via Belvedere. Due i feriti

Grave incidente stradale nella tarda mattinata di oggi in via Belvedere, la strada che collega la località Moio con Trentova, ad Agropoli. La dinamica Un’auto, una Fiat Punto, per cause […]

Ernesto Rocco

06/09/2025

Pollica, cerimonia in ricordo di Angelo Vassallo: “Sempre alla ricerca di verità”

In occasione del 15esimo anniversario della sua scomparsa, la comunità di Pollica e tante istituzioni si sono riunite in una cerimonia

Torna alla home