• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Referendum, il PD salernitano si spacca: molti gli inviti a votare

Oggi si chiude la campagna elettorale per il referendum di domenica. Tanti gli inviti anche da esponenti del PD

A cura di Arturo Calabrese
Pubblicato il 15 Aprile 2016
Condividi

Oggi si chiude la campagna elettorale per il referendum di domenica. Tanti gli inviti anche da esponenti del PD

Domenica 17 si vota per il referendum abrogativo sulle trivellazioni in mare entro le 12 miglia dalla costa. Tutti gli italiani aventi diritto saranno chiamati alle urne per decidere se abrogare o meno la normativa che estende le concessioni per le piattaforme petrolifere fino all’esaurimento dei giacimenti, sia essi di gas che di petrolio. Le urne sono aperte in tutti i comuni italiani dalle 07:00 alle 23:00 di domenica. Per votare si deve portare con sé un documento di riconoscimento valido e la tessera elettorale. Il referendum avrà validità soltanto se si andrà a votare il 50%+1 degli aventi diritto.

Aspro il confronto politico degli ultimi giorni, col presidente del Consiglio Renzi che ha addirittura invitato all’astensione. Molti iscritti al PD, amministratori, parlamentari, circoli e semplici militanti invece, in contrapposizione alla linea dettata da padron Renzi, stanno invitando a recarsi alle urne e votare Sì. Tra questi il circolo dei Giovani Democratici di Sala Consilina e il PD di Sapri che ritengono ingiusto l’invito all’astensione come linea assunta dalla dirigenza del Partito Democratico. «Doveroso recarsi alle urne – le loro posizioni – come lo è votare Sì, per investire su energie rinnovabili, innovative e, soprattutto, nel pieno rispetto dell’ambiente. Una democrazia giovane deve contemplare la partecipazione attiva di tutti i cittadini». Anche il deputato PD salernitano Simone Valiante voterà Sì «No alle trivellazione senza scadenza» dice.

I vari organismi e associazioni che si sono fatti portavoce del Sì in questa campagna referendaria, preparano lo sforzo finale. Per questa sera alle 19:00, il circolo Legambiente di Torchiara Ancel Keys ha organizzato l’AperiSì, un incontro dibattito nel quale confrontarsi e chiudere di fatto la lunga campagna referendaria. Appuntamento alla Sala Funzionale in piazza Torre.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:Cilentogiovani democraticilegambientepdpetrolioreferendumSalernoSapritrivellevaliante
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Giorgia Meloni

Centrodestra compatto a Napoli: Meloni, Salvini e Tajani insieme per sostenere Edmondo Cirielli

I leader del centrodestra si riuniscono a Napoli il 14 novembre per…

Scuola

Ventisette scuole diventano officine di competenze: fondi da Salerno al Cilento

Oltre sei milioni dal Ministero dell’Istruzione per laboratori innovativi: le scuole diventano…

Santa Maria degli Eremiti

Nel cuore del Cilento Antico: un viaggio in moto tra storia, panorami e borghi senza tempo

Il 9 novembre 2025 il BMW Motorrad Club Partenope guiderà un emozionante…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.