Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Siglato il gemellaggio tra Celle di Bulgheria e Veliki Preslav | FOTO
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Siglato il gemellaggio tra Celle di Bulgheria e Veliki Preslav | FOTO

Accordo nel segno dello sviluppo turistico del comune.

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 11 Aprile 2016
Condividi

Accordo nel segno dello sviluppo turistico del comune.

Un gemellaggio fra i comuni di Celle di Bulgheria e Veliki Preslav nel segno di uno sviluppo turistico comune. L’accordo con la cittadina della Bulgaria, una delle più importanti città dell’Europa balcanica medioevale (che fu anche capitale del Primo impero bulgaro dall’893 al 972),  è stato siglato nei giorni scorsi a Veliki Preslav dal sindaco di Celle di Bulgheria Gino Marotta e dal collega bulgaro, Alexander Gorcev. L’atto verrà ufficializzato a giugno, in Italia, con la visita di una delegazione a Celle di Bulgheria. “Un gemellaggio d’ arte e cultura per rinsaldare un tessuto che annoda molti fili comuni – ha spiegato Gino Marotta – L’obiettivo è quello di avviare un scambio turistico, culturale e commerciale con la Bulgaria e riscoprire allo stesso tempo la nostra storia. Potremo studiare iniziative comuni – continua il sindaco – dalle mostre alla partecipazione ai progetti europei, agli scambi di informazioni e conoscenze, a una promozione e valorizzazione comune. Saremo facilitatori a vicenda insomma, anche attraverso link nei nostri siti”. Con il gemellaggio, inoltre, i due comuni si impegneranno a favorire gli scambi fra studenti e l’ organizzazione di eventi culturali quali occasioni di confronto di esperienze utili alla formazione dei giovani. Insomma un grande progetto che vedrà la partecipazione anche del Comune di Roccagloriosa che aprirà a giugno, per la prima volta,i suoi tesori ai turisti bulgari. “Ho partecipato anch’io alla visita istituzionale in Bulgaria con il sindaco di Celle di Bulgheria – racconta Nicola Marotta, primo cittadino di Roccagloriosa – abbiamo scoperto un territorio molto simile al nostro, in via di sviluppo, con grandi opportunità. Un gemellaggio – ha spiegato Marotta – può creare un ambiente ideale in cui sviluppare nuove tecniche di cooperazione e nuove esperienze lavorative attinenti il turismo e il commercio di prodotti tipici locali”. Ad accompagnare i due sindaci cilentani a Veliki Preslav anche lo storico Pasquale Carelli che ha relazionato sulla storia del Cilento nel corso di un incontro internazionale organizzato da un’importante associazione bulgara. L’intervento di Carelli è stato ripreso dalle più importanti televisioni della Bulgaria riscuotendo un notevole successo. La delegazione italiana è stata inoltre ricevuta dal vicario dell’ambasciatore italiano in Bulgaria Emanuele Pollio, dalla direttrice dell’istituto italiano di cultura Luigina Peddi e dal console italiano a Varna Antonio Tarquinio.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image