• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

L’area di Trentova – Tresino è del comune di Agropoli

Questa mattina la firma dell'accordo per il passaggio di 72 ettari di terreno dalla società Italia Turismo al comune agropolese.

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 5 Aprile 2016
Condividi
Tresino

Questa mattina la firma dell’accordo per il passaggio di 72 ettari di terreno dalla società Italia Turismo al comune agropolese.

L’area di Trentova – Tresino appartiene alla comunità. Questa mattina, infatti, verrà firmato il contratto per il passaggio di circa 72 ettari di terreno (comprensivi di alcuni vecchi fabbricati) dalla società Italia Turismo al comune di Agropoli pronto. E’ l’ultimo atto di un iter iniziato nel 2013 quando la giunta comunale diede mandato al sindaco Franco Alfieri di avviare le trattative per l’acquisizione al patrimonio pubblico di una delle zone più suggestive del Cilento costiero, un’area di grandissimo pregio che nel contempo è Patrimonio Unesco e Riserva di Biosfera Mab-Unesco, Sito di Importanza Comunitaria e Zona di Protezione Speciale.

«L’area di Trentova è una delle più belle ed interessanti della città ed è una risorsa unica da un punto di vista ambientale, naturalistico e paesaggistico – spiega il primo cittadino agropolese Franco Alfieri – essa rientra sicuramente tra i capisaldi della strategia di sviluppo sostenibile avviato da questa amministrazione che intende rivalorizzarla».

Il costo dell’esproprio dei terreni è di circa ottocento mila euro. Per l’area è previsto un progetto di valorizzazione per circa 11 milioni di euro che saranno impiegati per il recupero dei percorsi naturalistici e restauro edilizio degli otto fabbricati presenti.

Proprio sul progetto dell’amministrazione comunale per l’area sono state sollevate nei mesi scorsi diverse polemiche che portarono anche alla nascita di un comitato per la difesa di Trentova – Tresino. Un gruppo di cittadini, in particolare, teme che l’area possa essere soggetta ad una speculazione edilizia e che si possa portare avanti il progetto di realizzazione di un campo da golf con annesso parcheggio da 500 posti. Il primo cittadino, però, ha precisato che il consiglio comunale “ha approvato una variante urbanistica che ha trasformato l’area di Trentova da zona turistica (edificabile) in zona parco (non edificabile), avviando le procedure di acquisizione al patrimonio pubblico e bloccando ogni possibilità di edificabilità, fino ad oggi possibile, secondo il Pdf vigente”. Ciò dovrebbe garantire la tutela del luogo.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:Agropoliagropoli notizieCilentoCilento Notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Basket, la Polisportiva Matese espugna il “Pala Di Concilio”: 45-60 il finale

Per l’Agropoli arriva uno stop dopo due successi consecutivi, mentre la Polisportiva…

La Salernitana impatta a Latina: il match finisce a reti bianche

Al “Francioni” i granata si dividono la posta con i padroni di…

Eccellenza, il Santa Maria sciupa troppo: l’Agerola festeggia con un rigore

Sconfitta esterna per la Polisportiva Santa Maria che non riesce a dare…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.