Attualità

L’area di Trentova – Tresino è del comune di Agropoli

Questa mattina la firma dell'accordo per il passaggio di 72 ettari di terreno dalla società Italia Turismo al comune agropolese.

Ernesto Rocco

5 Aprile 2016

Tresino

Questa mattina la firma dell’accordo per il passaggio di 72 ettari di terreno dalla società Italia Turismo al comune agropolese.

L’area di Trentova – Tresino appartiene alla comunità. Questa mattina, infatti, verrà firmato il contratto per il passaggio di circa 72 ettari di terreno (comprensivi di alcuni vecchi fabbricati) dalla società Italia Turismo al comune di Agropoli pronto. E’ l’ultimo atto di un iter iniziato nel 2013 quando la giunta comunale diede mandato al sindaco Franco Alfieri di avviare le trattative per l’acquisizione al patrimonio pubblico di una delle zone più suggestive del Cilento costiero, un’area di grandissimo pregio che nel contempo è Patrimonio Unesco e Riserva di Biosfera Mab-Unesco, Sito di Importanza Comunitaria e Zona di Protezione Speciale.

«L’area di Trentova è una delle più belle ed interessanti della città ed è una risorsa unica da un punto di vista ambientale, naturalistico e paesaggistico – spiega il primo cittadino agropolese Franco Alfieri – essa rientra sicuramente tra i capisaldi della strategia di sviluppo sostenibile avviato da questa amministrazione che intende rivalorizzarla».

Il costo dell’esproprio dei terreni è di circa ottocento mila euro. Per l’area è previsto un progetto di valorizzazione per circa 11 milioni di euro che saranno impiegati per il recupero dei percorsi naturalistici e restauro edilizio degli otto fabbricati presenti.

Proprio sul progetto dell’amministrazione comunale per l’area sono state sollevate nei mesi scorsi diverse polemiche che portarono anche alla nascita di un comitato per la difesa di Trentova – Tresino. Un gruppo di cittadini, in particolare, teme che l’area possa essere soggetta ad una speculazione edilizia e che si possa portare avanti il progetto di realizzazione di un campo da golf con annesso parcheggio da 500 posti. Il primo cittadino, però, ha precisato che il consiglio comunale “ha approvato una variante urbanistica che ha trasformato l’area di Trentova da zona turistica (edificabile) in zona parco (non edificabile), avviando le procedure di acquisizione al patrimonio pubblico e bloccando ogni possibilità di edificabilità, fino ad oggi possibile, secondo il Pdf vigente”. Ciò dovrebbe garantire la tutela del luogo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Giornata per la Vita e per Vito: sabato 12 luglio ritorna l’iniziativa solidale de La Panchina ODV

La mission dell'evento è quella di raccogliere fondi per la cardioportezione del Cilento

Ernesto Rocco

08/07/2025

Screening oncologici gratuiti a Trentinara: un’opportunità per la salute pubblica

Appuntamento l'11 luglio presso la struttura socio sanitaria a Trentinara

Angela Bonora

08/07/2025

“Lo sguardo di Maria”: la Madonna veglia su Buonabitacolo attraverso due webcam

Sarà possibile osservare le immagini del paese in tempo reale attraverso il sito del Comune

Sanità digitale: ASL Salerno prima in Campania sul cloud del Polo Strategico Nazionale

L'ASL Salerno compie un passo decisivo verso la digitalizzazione sicura e sostenibile

Olevano sul Tusciano piange l’assessore Armando Poppiti: vittima di un grave incidente stradale

La giunta comunale ha annunciato che il giorno dei funerali, la cui data sarà comunicata a breve, sarà proclamato il lutto cittadino

Sanità a Sapri, passi avanti dopo l’incontro con la Direzione ASL Salerno: tra fondi, assunzioni e Punto Nascita

All'incontro tenutosi oggi, ha partecipato anche il Comitato di Lotta per l'Ospedale di Sapri

Agropoli, completata l’installazione di 36 telecamere di videosorveglianza

Si tratta di 16 varchi di lettura targhe di accesso al territorio e di 20 telecamere di contesto per finalità di sicurezza e contrasto al degrado urbano

Perplessità sul mare a Capaccio Paestum: la parola a cittadini e turisti

A seguito di numerose lamentele sulla questione del mare di Capaccio Paestum abbiamo cercato di fare luce sulla percezione della qualità del mare

Angela Bonora

08/07/2025

Salerno accende l’estate con SalernoSounds 2025: un mese di grandi concerti in Piazza della Libertà

Un'iniziativa di Anni 60 Produzioni con il sostegno di Regione Campania e Comune di Salerno, per un luglio all'insegna dei migliori "suoni" del momento

Angela Bonora

08/07/2025

Roscigno: attivo il presidio rurale dei Vigili del Fuoco

Per consentire uno svolgimento ottimale delle operazioni di emergenza e di soccorso, a Roscigno, è stata anche potenziata la pista di atterraggio per l'elisoccorso

Torna alla home