Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Cilento: al via la ricerca del segreto per ‘l’eterna giovinezza’

Alcuni ricercatori americani studieranno in Cilento il segreto per vivere a lungo.

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 5 Aprile 2016
Condividi

Alcuni ricercatori americani studieranno in Cilento il segreto per vivere a lungo.

La notizia che i ricercatori della San Diego School of Medicine, Università della California, insieme ai colleghi dell’Università La Sapienza di Roma, condurranno degli studi sulla longevità a Pollica sta facendo accendere ulteriormente i riflettori sul centro cilentano.

Negli ultimi giorni non solo la stampa nazionale, ma anche quella internazionale si è interessata al segreto della longevità.
“Siamo il primo gruppo di ricercatori ad avere avuto il permesso di studiare la popolazione di Acciaroli” ha dichiarato Alan Maisel, medico, direttore della San Diego School of Medicine, ricercatore e docente di medicina presso il Dipartimento di Medicina Cardiovascolare. I soggetti che verranno presi in esame hanno registrato un bassissimo tasso di malattie cardiache e Alzheimer. Essi prediligono una dieta Mediterranea particolarmente ricca di rosmarino. Che sia questo il segreto per l’eterna giovinezza? Considerata la posizione del paese, il Dott. Maisel ha dichiarato che gli abitanti percorrono anche lunghe distanze a piedi e le lunghe camminate in montagna costituiscono parte della loro attività fisica quotidiana. “Lo scopo di questo studio a lungo termine è scoprire perché queste persone hanno raggiunto un’età così avanzata attraverso un’approfondita analisi genetica e studiando stile di vita e abitudini quali la dieta e l’esercizio fisico” ha dichiarato Maisel. “I risultati dello studio sulla longevità di questo gruppo di persone potrebbero essere applicati alla nostra pratica all’Università della California di San Diego e ai pazienti di tutto il mondo.” Maisel e il suo gruppo di ricerca lavoreranno in team con i loro colleghi italiani nei prossimi sei mesi per raccogliere campioni di sangue e distribuire questionari ai soggetti presi in esame. “Questo progetto non solo aiuterà a svelare alcuni dei segreti della longevità e di un invecchiamento sano, ma servirà anche a rinsaldare i rapporti tra i ricercatori di tutto il mondo al fine di ampliare le conoscenze scientifiche e migliorare le cure per la nostra popolazione anziana.” E’ quanto ha dichiarato Salvatore Di Somma, medico, ricercatore e docente di medicina d’urgenza all’Università La Sapienza di Roma.
Lo studio è in parte sovvenzionato dai Fondi Europei.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.