Attualità

Cilento: al via la ricerca del segreto per ‘l’eterna giovinezza’

Alcuni ricercatori americani studieranno in Cilento il segreto per vivere a lungo.

Redazione Infocilento

5 Aprile 2016

Alcuni ricercatori americani studieranno in Cilento il segreto per vivere a lungo.

La notizia che i ricercatori della San Diego School of Medicine, Università della California, insieme ai colleghi dell’Università La Sapienza di Roma, condurranno degli studi sulla longevità a Pollica sta facendo accendere ulteriormente i riflettori sul centro cilentano.

Negli ultimi giorni non solo la stampa nazionale, ma anche quella internazionale si è interessata al segreto della longevità.
“Siamo il primo gruppo di ricercatori ad avere avuto il permesso di studiare la popolazione di Acciaroli” ha dichiarato Alan Maisel, medico, direttore della San Diego School of Medicine, ricercatore e docente di medicina presso il Dipartimento di Medicina Cardiovascolare. I soggetti che verranno presi in esame hanno registrato un bassissimo tasso di malattie cardiache e Alzheimer. Essi prediligono una dieta Mediterranea particolarmente ricca di rosmarino. Che sia questo il segreto per l’eterna giovinezza? Considerata la posizione del paese, il Dott. Maisel ha dichiarato che gli abitanti percorrono anche lunghe distanze a piedi e le lunghe camminate in montagna costituiscono parte della loro attività fisica quotidiana. “Lo scopo di questo studio a lungo termine è scoprire perché queste persone hanno raggiunto un’età così avanzata attraverso un’approfondita analisi genetica e studiando stile di vita e abitudini quali la dieta e l’esercizio fisico” ha dichiarato Maisel. “I risultati dello studio sulla longevità di questo gruppo di persone potrebbero essere applicati alla nostra pratica all’Università della California di San Diego e ai pazienti di tutto il mondo.” Maisel e il suo gruppo di ricerca lavoreranno in team con i loro colleghi italiani nei prossimi sei mesi per raccogliere campioni di sangue e distribuire questionari ai soggetti presi in esame. “Questo progetto non solo aiuterà a svelare alcuni dei segreti della longevità e di un invecchiamento sano, ma servirà anche a rinsaldare i rapporti tra i ricercatori di tutto il mondo al fine di ampliare le conoscenze scientifiche e migliorare le cure per la nostra popolazione anziana.” E’ quanto ha dichiarato Salvatore Di Somma, medico, ricercatore e docente di medicina d’urgenza all’Università La Sapienza di Roma.
Lo studio è in parte sovvenzionato dai Fondi Europei.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Trentinara, accuse al sindaco per lo stop alla Festa del Pane. Carione risponde

“La comunità di Trentinara sa bene come sono andate le cose e sa che la decisione di rinunciare alla festa mi è costata molta sofferenza”

Salerno: al Tempio di Pomona una mostra su San Francesco d’Assisi

Il 30 maggio apre i battenti la mostra che sarà visitabile fino al prossimo 22 giugno ad ingresso gratuito

Palinuro, incidente alla Corsa del Mito: corridore intrappolato tra gli scogli. Salvato dopo un’ora

Rimane incastrato tra gli scogli del porto di Palinuro: incidente per un corridore della Corsa del Mito, in programna questo pomeriggio tra le località di Palinuro e Marina di Camerota

Sapri, chiusura punto nascita: proseguono le iniziative di protesta

Una nuova assemblea si terrà lunedì 12 maggio alle ore 18:00 nell'aula consiliare del comune di Sapri

Castellabate: raccolti 22mila euro per la ricerca contro il cancro

Grande successo per la due giorni de “Il filo della solidarietà”

Stop alla Festa del Pane di Trentinara, nuova Pro Loco risponde al sindaco: faccia un passo indietro

Ancora polemiche per lo stop alla Festa simbolo di Trentinara: “danno economico incalcolabile”

BCC di Aquara, ieri l’Assemblea dei soci. Antonio Marino eletto nuovo presidente. L’intervista

Marino ha espresso gratitudine e soddisfazione per la nuova importante nomina e ha ripercorso la storia della Banca dalla sua nascita fino ad oggi

Costa degli Infreschi, salvata tartaruga marina in difficoltà

L'animale aveva delle lenze attorcigliate alle pinne che gli impedivano di nuotare

Roscigno: inaugurata la “Bottega della Comunità”, un nuovo presidio di assistenza territoriale. Le interviste

Con l’apertura della Bottega di Roscigno l’attivazione dei presidi di assistenza territoriale è quasi al completo, dei 29 comuni delle Aree Interne del Cilento, manca solo Sant’Angelo a Fasanella

Recinzioni anti-cinghiali: Regione estende il bando, accolta la richiesta degli amministratori cilentani

La regione Campania ha modificato il bando estendendo il numero di comuni interessati dalle risorse

Padula incontra il testimone di giustizia Ignazio Cutrò

Il testimone di giustizia Ignazio Cutro’ ha ripercorso la sua vita fatta di sacrifici, rinunce, ricatti con decine di attentati contro la sua impresa e il coraggio di resistere alla durissima e violenta azione della mafia

Altavilla Silentina: siglato l’accordo con l’Azienda Speciale Sele Inclusione per la realizzazione di una “Casa rifugio”

Una struttura destinata all'accoglienza e al sostegno delle donne vittime di violenza

Torna alla home