• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Il mare del Cilento è a misura di bambino: sono 8 le Bandiere Verdi

Il Cilento ottiene 8 Bandiere Verdi sulle 10 assegnate alla Campania. Ecco le località premiate.

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 2 Aprile 2016
Condividi

Il Cilento ottiene 8 Bandiere Verdi sulle 10 assegnate alla Campania. Ecco le località premiate.

Acqua limpida e bassa vicino alla riva, sabbia pulita per costruire castelli, bagnini, giochi colorati, spazi per cambiare il pannolino o allattare, e la presenza nelle vicinanze di gelaterie, locali per l’aperitivo e ristoranti. Ecco l’identikit delle spiagge italiane promosse dai pediatri, che quest’anno aumentano. Sono infatti 134 le località che hanno ottenuto la Bandiera verde 2016.

“Quest’anno – spiega all’AdnKronos Salute il pediatra di Milano Italo Farnetani, che ancora una volta ha curato il lavoro, verificando i risultati ottenuti in precedenti rilevazioni – sono state selezionate 34 nuove località, in base alle preferenze espresse da un campione di 196 pediatri che non avevano partecipato alle indagini degli anni precedenti. Per il 2016 – aggiunge – è stato proposto un elenco individuato con modalità diverse dagli anni precedenti, infatti sono state inserite nel questionario 2016 anche spiagge proposte dai pediatri negli anni precedenti. E sono state selezionate 34 nuove località”. L’iniziativa sarà presentata il 16 aprile in un convegno a San Benedetto del Tronto, in cui ci sarà anche la consegna della ‘Bandiera verde’ ai sindaci dei Comuni insigniti del riconoscimento.

“Fra le località proposte, è stata selezionata almeno una spiaggia per ognuna delle regioni rappresentate, dimostrando così la dimensione nazionale del campione. Dal 2008, anno in cui è iniziata l’indagine, sono stati consultati complessivamente 2.105 pediatri, dimostrando così che l’alto numero di professionisti coinvolti costituisce un campione statisticamente eterogeneo, congruo e significativo”, sottolinea Farnetani. L’indagine si è svolta “senza che a nessun pediatra sia stato corrisposto un compenso economico per la partecipazione all’indagine”, dice ancora l’esperto.

La ricetta per una località di mare ideale i bambini più piccoli prevede dunque: “Sabbia meglio di sassi e rocce, un po’ di spazio fra gli ombrelloni per giocare, acqua che non diventi subito alta in modo che possano immergersi in sicurezza”. I pediatri hanno sempre privilegiato le spiagge attrezzate ove ci fosse la presenza degli assistenti di spiaggia, indispensabili per intervenire in caso di emergenza, e questo anche “per la garanzia di pulizia, perciò sicurezza, e per la presenza anche di un bar che possa rispondere alle varie esigenze dei bambini, per esempio per lo spuntino di metà mattinata, la merenda, oppure anche per scaldare latte o altri pasti per i più piccini”.

In Campania sventoleranno 10 vessilli, 8 nel Cilento: Agropoli-Lungomare San Marco, Ascea, Centola-Palinuro, Marina di Camerota, Pisciotta, Pollica-Acciaroli e Pioppi, Santa Maria di Castellabate, Sapri.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:acciaroliacciaroli notizieAgropoliagropoli notiziebandiere verdiCilentoCilento Notiziemarina di camerotamarina di camerota notiziepalinuropalinuro notiziepisciottapisciotta notiziepollicapollica notiziesanta maria di castellabatesanta maria di castellabate notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Panchina Viola

Eboli sposa la gentilezza: arriva la panchina viola nel polo sociale

L'evento inaugurale della "Panchina Viola" è fissato per la Giornata della Gentilezza…

Ecomondo

Foreste sostenibili e innovazione verde: premiata la Comunità Montana Bussento – Lambro e Mingardo

Dal legno certificato ai vasetti in carta: a Ecomondo 2025 premiate sei…

Ospedale di Sapri

Vittoria per Sapri: il TAR sospende la chiusura del Punto Nascita

Nella tarda mattinata è arrivata la decisione del Tar: “vittoria della ragione…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.