Attualità

Ospedale di Agropoli, qualcosa si muove

Presto novità per l'ospedale di Agropoli. La speranza dei cittadini è che non si tratti di interventi limitati alla stagione estiva.

Redazione Infocilento

27 Marzo 2016

Presto novità per l’ospedale di Agropoli. La speranza dei cittadini è che non si tratti di interventi limitati alla stagione estiva.

Inizia a muoversi qualcosa per l’ospedale civile di Agropoli. La richiesta dei cittadini è che la struttura, fondamentale il vasto comprensorio, rientri a pieno titolo nella rete dell’emergenza. Nei giorni scorsi le parole del Governatore Vincenzo De Luca, “Pensiamo all’emergenza estiva”, aveva fatto storcere il naso a molti. Il Psaut, potenziato da giugno a settembre, è soltanto una magra consolazione per un territorio che vorrebbe garantito il diritto alla salute tutto l’anno.

In questi giorni, però, qualcosa sembra essersi mosso e la speranza è che non si tratti di interventi limitati alla stagione estiva. A breve dovrebbe arrivare una nuova macchina per le radiografie, in sostituzione dell’apparecchio portatile precedentemente utilizzato. Prevista anche l’apertura per l’intera giornata del laboratorio di analisi, mentre si parla della riattivazione della Tac e della riapertura del reparto di gastroenterologia. Novità arrivano anche per i reparti: il primo piano, infatti, verrà occupato da una struttura (privata) dedicata ai malati in stato vegetativo. Si tratta della stessa che già è presente all’ultimo piano dell’edificio che però verrà ampliata con 8 posti letto per i malati terminali e 4 per le persone affette da Sla.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Incidente tra Atena Lucana e Brienza: grave un uomo a bordo di un Fiorino

Le dinamiche del sinistro sono al vaglio degli inquirenti. Non si esclude nessuna ipotesi

Bandiere Blu 2025, il Cilento conferma il record. Dentro Sapri esclusa Capaccio Paestum

La Campania conferma le 20 Bandiere Blu dello scorso anno grazie ad una new entry e ad un’esclusione

Ernesto Rocco

13/05/2025

Agropoli, l’istituto Vico – De Vivo protagonista a Uno Mattina in Famiglia

Le riprese nell'Oasi Dunale di Legambiente e nell'Area Archeologica di Paestum

Roccadaspide, minoranza attacca sulla Sala Polifunzionale

Il gruppo "Direzione Futura" denuncia l'immobilismo del cantiere e chiede chiarezza sull'utilizzo dei fondi pubblici.

Aeroporti, Ferrante (Mit): Ok Enac a intitolare scalo Salerno ‘Costa d’Amalfi e del Cilento’

Le dichiarazioni del Sottosegretario di Stato al Mit Tullio Ferrante

Torraca, sindaco accusato di violenza sessuale: ieri incidente probatorio

La presunta vittima di violenza sessuale ha deposto per quattro ore, confermando le accuse contro il primo cittadino

Ernesto Rocco

13/05/2025

Vallo della Lucania: eccellenze del Goitre protagoniste ad “Accordion Vinovo”

Omaggio all'Organetto con il Maestro Ivano De Simone e il Direttore Artistico Daniele Catino

Oggi l’assegnazione delle Bandiere Blu 2025: C’è anche Sapri

Questa mattina la cerimonia di consegna delle Bandiere Blu 2025. Il Cilento punta a incrementare i riconoscimenti

Ernesto Rocco

13/05/2025

Collegamenti marittimi da record, ma il Cilento resta ancora indietro

Notevole l'incremento di turisti che scelgono gli spostamenti via mare, ma l'area sud della costa salernitana resta ancora fuori dalle tratte

Ernesto Rocco

12/05/2025

Centola, al via i lavori per la messa in sicurezza di Via Fontana di Mirabella e Via Pelosella a Foria

Finanziamento ministeriale di € 250.000,00. Il gruppo di minoranza "Centola Dalla tua parte" vigila sulla corretta esecuzione

A San Giovanni a Piro una marcia per la pace

"Vogliamo, con una marcia, chiedere pace. E lo vogliamo fare con la voce istituzionale di un piccolo comune"

Rutino: ecco i solenni festeggiamenti in onore di San Michele Arcangelo

Un appuntamento che si rinnova ogni seconda domenica di maggio, tra fede e tradizione

Torna alla home