Attualità

Squadra “sfrattata” trova casa: l’Hareditas giocherà a Cicerale

L'Haereditas potrà disputare le ultime gare casalinghe del campionato a Cicerale. La compagine cilentana era stata "sfrattata" dal comune.

Costabile Pio Russomando

15 Marzo 2016

L’Haereditas potrà disputare le ultime gare casalinghe del campionato a Cicerale. La compagine cilentana era stata “sfrattata” dal comune.

OGLIASTRO CILENTO. Era stata “sfrattata” dal suo campo di gioco, ora l’Haereditas ha una nuova casa, almeno per le ultime tre gare casalinghe. I fatti risalgono alla scorsa settimana quando il comune di Ogliastro Cilento ha revocato l’autorizzazione all’utilizzo dell’impianto di località Malagenia alla compagine calcistiche che non avrebbe contribuito alle spese di gestione del campo affidato ad un’altra società sportiva, la Virtus Eredita. Per il presidente dell’Hareditas Armando Celso, però, i contributi non erano dovuti poiché “lo scorso anno la Virtus ha usufruito gratuitamente dell’impianto sportivo e il rifornimento è stato pagato interamente dalla mia società senza nulla a pretendere da nessuno”.

Il comune, però, è andato per la sua strada, revocando l’autorizzazione del campo e lasciando la compagine cittadina senza casa. La dirigenza nei giorni scorsi aveva anche rivolto un appello ai sindaci del Cilento affinché mettessero a disposizione i loro campi sportivi. Ora il comune di Cicerale ha accettato la richiesta dando un terreno di gioco per le prossime tre partite della compagine cilentana. “Ringraziamenti infiniti al signor Sindaco Carpinelli e al vice sindaco Valente per aver accettato la nostra richiesta, dimostrando grande sensibilità nei confronti di un associazione sportiva che ha una funzione sociale”, ha commentato il presidente Celso.

Nei giorni scorsi anche Capaccio e Orria avevano dato disponibilità all’Haereditas.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Parola all’Esperto: i consigli di Mario Polichetti, responsabile chirurgia ginecologica oncologica

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Mario Polichetti, responsabile della chirurgia ginecologica oncologica della Clinica Tortorella

Angela Bonora

30/04/2025

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Salerno, Busitalia potenzia le corse per il primo maggio

Garantita maggiore accessibilità in giornate con alti flussi di turisti

Eboli: maxi sequestro di rifiuti speciali in area agricola

In Contrada Cioffi S.S.18, le forze dell'ordine hanno proceduto al sequestro preventivo di tre aree all'interno di un terreno agricolo destinato alla coltivazione di ortaggi

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Furti di rame nel Vallo di Diano: due arresti, una terza persona ricercata

Sono accusati di furto e ricettazione, una terza persona è ancora irreperibile

Fibra ottica: buono regalo da 100 euro per i nuovi utenti, anche nel salernitano

Il termine ultimo per la richiesta dei premi è fissato all’1 dicembre 2025.

Camerota: nuove divise per la scuola di musica

"È un gesto simbolico ma importante che mira a sostenere i nostri giovani studenti e a promuovere la cultura musicale nelle scuole"

Roscigno Vecchia, crolli delle case e tutela del borgo: ecco il parere della Pro Loco

Nel corso del tempo il sindaco, insieme ai Vigili del Fuoco e ai professionisti dell’Ufficio Tecnico Comunale, ha effettuato diversi sopralluoghi a Roscigno Vecchia, per prendere atto delle criticità di alcuni immobili

Ponte del Primo Maggio: strutture quasi al completo nel salernitano

Il capoluogo registra già un 70 per cento di incoming, con un elevato numero di turisti italiani e stranieri che hanno scelto Salerno come meta per il ponte

Ernesto Rocco

30/04/2025

Torna alla home