Eventi

A Capaccio il “NoBiomassinPaestum Festival”

L'appuntamento è in programma il prossimo 5 marzo a Capaccio Scalo.

Ernesto Rocco

2 Marzo 2016

L’appuntamento è in programma il prossimo 5 marzo a Capaccio Scalo.

La pagina Facebook No Biomass In Paestum, in collaborazione con il Comune di Capaccio e il Forum dei Giovani, ha promosso il Music Festival che si terrà, dalle ore 18, sabato 5 Marzo in Via Magna Gregia – Capaccio Scalo (nei pressi della rotonda).
Il Festival vedrà alternarsi sul palco musicisti e comici in una maratona in cui l’arte si oppone al degrado di un inceneritore. La kermesse, davvero ricca e variegata, vede la partecipazione di cantanti che hanno partecipato a Sanremo come Davide De Marinis; musicisti che hanno gareggiato con successo in trasmissioni tv come I Poterico e Benny Pierri; noti gruppi di musica popolare come le settebocche, i rotumbè, e i sibbenga sunamo; band rock o sperimentali come i Radio in Tecnicolor e i Dna; artisti raffinati come “Aria” o spavaldi come “Piervito Grisù Cantastorie Raggamuffin”. Inoltre, sarà sul palco il cantante capaccese Son Pascal, divenuto star in Kazakistan, che ha riscosso successo ovunque si sia esibito ed ha partecipato a diversi programmi TV come Pechino Express e radio dj. La musica sarà intervallata da momenti comici con la presenza dei Villa per Bene, di Domenico Contastorie e del cabarettista partenopeo Angelo Di Gennaro. La conduzione del Festival è affidata ad Andrea Volpe, direttore artistico di Radio MPA e ideatore del premio Fabula. Ognuno è responsabile del mondo in cui vive, partecipando all’evento lo miglioreremo (contatti e notizie sulla pagina facebook No Biomass In Paestum).

InfoCilento - Canale 79

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Restanza Attiva a Sessa Cilento: incontro tra comunità e studenti da tutto il mondo

La Restanza Attiva significa decolonizzare lo sguardo: rifiutare la cartolina e restituire voce a chi vive i territori

Vallo della Lucania: tutto pronto per Miss Cilento, Vallo di Diano e Alburni

La kermesse si terrà sabato 6 settembre in Piazza Vittorio Emanuele II

Casal Velino: arriva La NIÑA Verità in concerto

Tutto pronto per l’evento: appuntamento il 5 settembre

Il Vespa Club Caggiano accende i motori: vespisti da tutta Italia in arrivo nel Vallo di Diano

Due grandi eventi nazionali all’insegna della Vespa e del mototurismo animeranno il Vallo di Diano e il Cilento nelle prossime settimane

Eboli, “Operazione Avalanche”: al via le celebrazioni dell’82esimo anniversario dello sbarco alleato

Le celebrazioni si articoleranno in tre giorni: 7,8 e 9 settembre presso il MOA

San Mauro Cilento: Africa e Cilento, alleanza per il futuro del cibo durante “Settembre ai Fichi”

La manifestazione prenderà il via domani, 3 settembre e fino al 7 settembre tra le vie del borgo di Casalsottano

Carlo Acutis, il “santo influencer” legato al Cilento, sarà canonizzato il 7 settembre: festa a Centola

Carlo Acutis, il "santo influencer", sarà canonizzato il 7 settembre. Un articolo che svela il profondo legame del Beato con il Cilento e i luoghi della sua infanzia.

Un fine settimana di gusto, arte e tradizione nel Cilento

Dal 29 al 31 agosto, il territorio cilentano offre un ricco calendario di appuntamenti per cittadini e turisti

Angela Bonora

29/08/2025

Agropoli, un weekend di fuoco per l’atletica sulla pista “Pietro Mennea”

Sabato 30 agosto è in programma la terza edizione delle GGGIADI

Miss Sud fa tappa ad Agropoli: il 31 agosto sfilata in Piazza Vittorio Veneto, tra modo e tradizione

Appuntamento alle 21 per un ricco spettacolo che porterà in passerella nuove protagoniste del concorso ideato da Gino Stabile

Torna alla home