Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> A Capaccio il “NoBiomassinPaestum Festival”
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

A Capaccio il “NoBiomassinPaestum Festival”

L'appuntamento è in programma il prossimo 5 marzo a Capaccio Scalo.

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 2 Marzo 2016
Condividi

L’appuntamento è in programma il prossimo 5 marzo a Capaccio Scalo.

La pagina Facebook No Biomass In Paestum, in collaborazione con il Comune di Capaccio e il Forum dei Giovani, ha promosso il Music Festival che si terrà, dalle ore 18, sabato 5 Marzo in Via Magna Gregia – Capaccio Scalo (nei pressi della rotonda).
Il Festival vedrà alternarsi sul palco musicisti e comici in una maratona in cui l’arte si oppone al degrado di un inceneritore. La kermesse, davvero ricca e variegata, vede la partecipazione di cantanti che hanno partecipato a Sanremo come Davide De Marinis; musicisti che hanno gareggiato con successo in trasmissioni tv come I Poterico e Benny Pierri; noti gruppi di musica popolare come le settebocche, i rotumbè, e i sibbenga sunamo; band rock o sperimentali come i Radio in Tecnicolor e i Dna; artisti raffinati come “Aria” o spavaldi come “Piervito Grisù Cantastorie Raggamuffin”. Inoltre, sarà sul palco il cantante capaccese Son Pascal, divenuto star in Kazakistan, che ha riscosso successo ovunque si sia esibito ed ha partecipato a diversi programmi TV come Pechino Express e radio dj. La musica sarà intervallata da momenti comici con la presenza dei Villa per Bene, di Domenico Contastorie e del cabarettista partenopeo Angelo Di Gennaro. La conduzione del Festival è affidata ad Andrea Volpe, direttore artistico di Radio MPA e ideatore del premio Fabula. Ognuno è responsabile del mondo in cui vive, partecipando all’evento lo miglioreremo (contatti e notizie sulla pagina facebook No Biomass In Paestum).

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image