Attualità

Castellabate: continua l’opera di messa in sicurezza

Comunicato Stampa

24 Febbraio 2016

Lavori sulla SS19

Il Comune di Castellabate continua l’opera di messa in sicurezza delle arterie stradali nelle varie frazioni del territorio. La Giunta ha approvato, infatti, anche il progetto esecutivo per i lavori di manutenzione straordinaria e di messa in sicurezza della strada comunale L.Nicoletti, nella frazione Alano. Si tratta del terzo lotto di un intervento infrastrutturale molto più complesso che riguarda anche altri due lavori di messa in sicurezza stradale sul territorio comunale, uno già in corso di realizzazione alla frazione Lago, ed un altro che partirà a breve sempre nella frazione Alano. I tre interventi, per un importo complessivo di 600mila euro, sono stati cofinanziati dalla Regione Campania per 200mila euro. L’intervento in oggetto, relativo alla messa in sicurezza della strada comunale L.Nicoletti, costerà 105mila euro. È mirato a rendere più sicura l’arteria comunale, divenuta negli anni sempre più trafficata perché immette anche sulla strada provinciale 267 Via del Mare, e due incroci molto pericolosi presenti lungo l’arteria, in passato teatro di numerosi incidenti.

“Tale strada – spiega l’assessore ai Lavori Pubblici, Costabile Nicoletti – risale a tanti fa e necessita di un intervento di messa in sicurezza.. Il lavoro consisterà nell’allargamento della sede stradale, ove consentito, e nel rifacimento sia del manto stradale che della pubblica illuminazione, essendo diversi punti completamente al buio. Inoltre, saranno resi più sicuri due incroci: uno in prossimità della scuola materna e l’altro in prossimità di via degli Ulivi. L’intero progetto prevede anche la redazione del “Piano Urbano di Mobilità” e dei corsi di formazione sulla sicurezza stradale con personale qualificato per gli alunni delle scuole presenti nel comune di Castellabate.In questo modo, continuiamo a rendere materialmente più sicure le nostre strade ed allo stesso tempo cerchiamo di favorire la formazione di una nuova cultura sulla sicurezza stradale tra i giovani”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Palinuro, incidente alla Corsa del Mito: corridore intrappolato tra gli scogli. Salvato dopo un’ora

Rimane incastrato tra gli scogli del porto di Palinuro: incidente per un corridore della Corsa del Mito, in programna questo pomeriggio tra le località di Palinuro e Marina di Camerota

Sapri, chiusura punto nascita: proseguono le iniziative di protesta

Una nuova assemblea si terrà lunedì 12 maggio alle ore 18:00 nell'aula consiliare del comune di Sapri

Castellabate: raccolti 22mila euro per la ricerca contro il cancro

Grande successo per la due giorni de “Il filo della solidarietà”

Stop alla Festa del Pane di Trentinara, nuova Pro Loco risponde al sindaco: faccia un passo indietro

Ancora polemiche per lo stop alla Festa simbolo di Trentinara: “danno economico incalcolabile”

BCC di Aquara, ieri l’Assemblea dei soci. Antonio Marino eletto nuovo presidente. L’intervista

Marino ha espresso gratitudine e soddisfazione per la nuova importante nomina e ha ripercorso la storia della Banca dalla sua nascita fino ad oggi

Costa degli Infreschi, salvata tartaruga marina in difficoltà

L'animale aveva delle lenze attorcigliate alle pinne che gli impedivano di nuotare

Roscigno: inaugurata la “Bottega della Comunità”, un nuovo presidio di assistenza territoriale. Le interviste

Con l’apertura della Bottega di Roscigno l’attivazione dei presidi di assistenza territoriale è quasi al completo, dei 29 comuni delle Aree Interne del Cilento, manca solo Sant’Angelo a Fasanella

Recinzioni anti-cinghiali: Regione estende il bando, accolta la richiesta degli amministratori cilentani

La regione Campania ha modificato il bando estendendo il numero di comuni interessati dalle risorse

Padula incontra il testimone di giustizia Ignazio Cutrò

Il testimone di giustizia Ignazio Cutro’ ha ripercorso la sua vita fatta di sacrifici, rinunce, ricatti con decine di attentati contro la sua impresa e il coraggio di resistere alla durissima e violenta azione della mafia

Altavilla Silentina: siglato l’accordo con l’Azienda Speciale Sele Inclusione per la realizzazione di una “Casa rifugio”

Una struttura destinata all'accoglienza e al sostegno delle donne vittime di violenza

Agropoli, tenta suicidio a Trentova: 57enne muore dopo il ricovero in ospedale

Inutili le cure dei sanitari dell'ospedale "San Luca" di Vallo e del Ruggi di Salerno. Per l'uomo non c'è stato nulla da fare

Comunità Montana Alento – Monte Stella, lascia il segretario Francesco Minardi

Una scelta che desta perplessità nelle opposizioni ma motivata dall'impossibilità di proseguire l'incarico per incombenze lavorative

Ernesto Rocco

10/05/2025

Torna alla home