Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Accuse del M5S: “i debiti dell’Unione dei Comuni? Se li accolla il comune di Agropoli”
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Accuse del M5S: “i debiti dell’Unione dei Comuni? Se li accolla il comune di Agropoli”

Accuse sul rapporto tra comune e Unione dei Comuni Alto Cilento.

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 24 Febbraio 2016
Condividi

Accuse sul rapporto tra comune e Unione dei Comuni Alto Cilento.

“Per assicurare il pagamento dei debiti, all’Unione dei Comuni Alto Cilento è stato erogato dalla Cassa Depositi e Prestiti un prestito da oltre 3 Mln d’Euro con contestuale variazione di bilancio. L’intervento si è reso necessario allo scopo di poter procedere al pagamento di debiti al 31-12-2014 afferenti al servizio del ciclo integrato dei rifiuti svolto per conto del Comune di Agropoli”. L’accusa arriva dal Meet Up del Movimento 5 Stelle secondo cui il comune di Agropoli dovrà farsi carico delle rate del prestito per i prossimi trent’anni. “L’Unione – spiegano gli attivisti – ha addirittura ipotecato l’IMU del Comune di Agropoli direttamente all’Agenzia delle Entrate, qualora la tariffa rifiuti non venga recuperata o non sia sufficiente al pagamento delle rate”.

“Nell’approvare la delibera di variazione di bilancio – si legge in una nota dei 5 Stelle – i sindaci di Laureana e Cicerale Serra e Carpinelli componenti dell’Unione, spronati dall’opposizione, avevano chiesto formalmente una presa d’atto da parte del Consiglio Comunale di Agropoli che doveva recepire la delibera unionale, con espresso impegno ad accollarsi le rate del prestito nei confronti di Cassa DD.PP. S.p.A, entro 60 giorni dal 28-11-2015. Il Presidente Alfieri di risposta aveva affermato e promesso che non solo si sarebbe provveduto al recepimento della deliberazione di Consiglio dell’Unione, ma si sarebbe proceduto anche con la stipula di apposita convenzione. L’atto di delibera doveva essere poi formalmente trasmesso al Comune di Agropoli – Servizio Finanziario e al Consiglio Comunale di Agropoli per l’adozione degli atti conseguenti e consequenziali”.

Ad oggi, però, la delibera dell’Unione non sarebbe stata trasmessa al comune agropolese. “Crediamo che il fatto costituisca una grave omissione di atti d’ufficio, speriamo non atta a non far transitare un debito non ascrivibile e non sostenibile nel bilancio 2015 del comune già profondamente martoriato di per sé dal carico debitorio proprio dell’ente”, conclude la nota.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image