Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Il “G.Vico” di Agropoli si conferma avanguardia in tema di autoimprenditorialità
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Il “G.Vico” di Agropoli si conferma avanguardia in tema di autoimprenditorialità

Un progetto presentato dall'istituto agropolese accede alla seconda fase per la selezione dei laboratori teatrali per l'occupabilità.

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 21 Febbraio 2016
Condividi

Un progetto presentato dall’istituto agropolese accede alla seconda fase per la selezione dei laboratori teatrali per l’occupabilità.

L’Istituto Economico e Tecnologico, “G. Vico” è stato ammesso alla seconda fase per la selezione e il finanziamento dei Laboratori teatrali per l’occupabilità previsti dalla legge 107.
Il progetto presentato dal Vico quale capofila, è stato elaborato con il coinvolgimento dell’IPSAR 2Piranesi” Capaccio, gli enti locali (in primis il Comune di Agropoli), delle Università di Napoli e Salerno, di altre scuole, nonché Enti e Fondazioni che operano per una concreta promozione del territorio.
“L’autorizzazione definitiva rappresenta una grande opportunità per i giovani e il miglioramento delle condizioni occupazionali sul nostro territorio”, spiega il dirigente scolastico Teresa Pane.
I laboratori saranno aperti anche in orario extra scolastico e rappresenteranno delle vere e proprie palestre di innovazione e spazi dove mettere in campo attività di orientamento al lavoro e di alternanza, ma anche progetti contro la dispersione scolastica e per il recupero dei Neet (i giovani non inseriti in percorsi di studio né nel mondo del lavoro).
Come sottolineato dal Ministro Giannini:” l’apertura al territorio sarà uno dei caratteri fondamentali di questi laboratori che potranno essere realizzati anche in spazi esterni alle scuole e saranno attivi oltre l’orario scolastico. Saranno luoghi dove i nostri ragazzi potranno scoprire i loro talenti e le loro vocazioni attraverso l’acquisizione di competenze trasversali, conoscenze pratiche e attraverso l’educazione all’autoimprenditorialità. Stiamo costruendo una risposta concreta al tema della disoccupazione giovanile e alla dispersione. Mettiamo in mano agli studenti gli strumenti per orientarsi al lavoro e per crearlo loro stessi con una didattica che guarda ai settori strategici del Made in Italy e legata alla vocazione produttiva, sociale e culturale di ciascun territorio”.
“I laboratori da attivare saranno solo 60 sull’intero territorio nazionale e noi ci auguriamo di poter far parte di questa unica ed irripetibile opportunità nell’interesse dei nostri giovani”, ha concluso la dirigente Teresa Pane.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image