Attualità

Bobette Buster in Cilento: alta scuola di cinema americano

Dopo il successo di Story Riders sbarca a Torchiara la Summer School dell’Università Cattolica di Milano

Comunicato Stampa

20 Febbraio 2016

Dopo il successo di Story Riders sbarca a Torchiara la Summer School dell’Università Cattolica di Milano

La decima Summer School in Cinema Projects Development si svolgerà quest’anno nel Cilento a Torchiara dal 18 al 24 settembre, in concomitanza con la seconda edizione di Story Riders
Organizzata dall’Università Cattolica di Milano con la conduzione scientifica del professor Armando Fumagalli, professore ordinario di Semiotica e Direttore del Master Universitario di I livello in International Screenwriting and Production, nonché consulente di sviluppo sceneggiature per il gruppo televisivo Lux vide, l’iniziativa vedrà la partecipazione straordinaria di Bobette Buster, una delle più note docenti di sceneggiatura e consulenti di sviluppo americane.
L’iniziativa è in parte supportata dall’ept di Salerno che ne ha intuito l’importanza strategica per la promozione del territorio cilentano.
”Riteniamo che far conoscere il Cilento con la sua immensa ricchezza di paesaggi, cultura, usi e costumi ad operatori del cinema e della televisione che creano soggetti e storie – dichiara Angela Pace, commissario dell’ept di Salerno, sia una delle strade strategiche da perseguire per la promozione del nostro territorio ancora poco noto rispetto alle sue potenzialità”
L’ALMED (Alta Scuola in Media Comunicazione e Spettacolo) dell’Università Cattolica porterà per una settimana non solo docenti di grande eccellenza, ma anche professionisti che a Borgo Riccio potranno approfondire le tematiche più avanzate nell’incanto della natura e del centro storico di Torchiara. “L’Edizione 2015 di Story Riders ha assegnato a Torchiara l’appellativo di “borgo delle storie”. Abbiamo potuto apprezzare – ricorda Luca Cerretani – vicesindaco di Torchiara – la partecipazione di personaggi celebri del mondo della scrittura e, allo stesso tempo, la possibilità di dare un palcoscenico, di tutto rilievo, a nuovi narratori. Oggi, questa nuova iniziativa, ci permette di guardare, con immensa soddisfazione, alla manifestazione che si apre ad un linguaggio quanto mai affascinante, come quello del cinema”. “Quest’anno – con la Summer School in Cinema Projects Development – continua Massimo Farro, sindaco di Torchiara, – gli orizzonti della manifestazione si allargano al mondo e saremo onorati di poter ospitare per una settimana gli “scrittori del cinema” al fianco di altri scrittori, giornalisti e imprenditori che verranno a raccontarci le loro storie” “E’ vero – conclude Armando Fumagalli – a questa iniziativa hanno partecipato negli anni sia professionisti già importanti sia giovani che poi si sono affermati nel mondo del cinema e della televisione e anche quest’anno offriremo ai partecipanti, sceneggiatori e produttori, la possibilità di mettere a punto con Bobette Buster sceneggiature di cinema (o anche progetti di tv movie e miniserie) di taglio internazionale.”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ogliastro Cilento: un progetto per la l’adeguamento dell’edificio scolastico

Il Comune è risultato beneficiario di un contributo di 100 mila euro da destinare alla progettazione per i lavori al plesso scolastico

Antonio Pagano

18/05/2025

Eboli, cavalli vaganti in strada: paura tra gli automobilisti e traffico in tilt

Probabilmente i cavalli erano sistemati in una stalla nelle vicinanze dello svincolo autostradale

Vallo della Lucania, danno erariale per revoca illegittima: condannato l’ex vicesindaco

Contestata la revoca di un nulla osta concesso a un dipendente comunale per la prosecuzione di un incarico presso il Piano di Zona S7

Chiara Esposito

18/05/2025

Marina di Camerota, si ferisce a bordo di una barca a vela: paura per un 71enne

Il 71enne sembra abbia riportato un trauma cranico ma non sarebbe in pericolo di vita

Alfano: Comune punta a riqualificare il centro storico, ecco i progetti

Ente partecipa al Bando pubblico della Presidenza del Consiglio per la selezione di piani di sviluppo in aree dismesse o in disuso

Antonio Pagano

18/05/2025

Agropoli: protocollo d’intesa con la Provincia di Salerno per interventi sulla viabilità ciclabile

L'intervento rientra nel Masterplan Salerno Sud e prevede il potenziamento della pista ciclabile Agropoli Castellabate

Antonio Pagano

18/05/2025

Roccadaspide: fondi in arrivo per interventi all’ impianto sportivo “Principe Filomarino”

Il progetto prevede principalmente interventi di rigenerazione e riqualificazione dell'impianto sportivo sito in loc. San Paolo

Antonio Pagano

18/05/2025

Omignano: ordinanza per prevenire il rischio incendi

Il provvedimento è in vigore dal 15 giugno al 30 settembre 2025. Previste sanzioni per i trasgressori

Antonio Pagano

18/05/2025

Salerno: “La scuola adotta” il Bosco dei 12 Apostoli a Giovi

Nell'ambito della rassegna "Alpinismo in Città", il CAI Salerno e l'Istituto Comprensivo V Circolo Ogliara concludono il progetto didattico

Ernesto Rocco

17/05/2025

Corleto Monforte: restaurate e riconsegnate alla comunità le 33 pergamene del 1.300

Le pergamene, di notevole importanza storica, sono state riconsegnate dopo l’intervento degli esperti che, dopo averle ritirate nel giugno dell’anno scorso, hanno provveduto ad effettuare un vero e proprio restauro

Rilanciare il valore sociale dei Parchi Archeologici di Paestum e Velia: presentati 5 progetti. Le interviste

L'idea nasce da un lavoro congiunto tra studenti, tutors e docenti delle Scuole di Architettura di Milano, Napoli, Bucarest, Valencia e Valladolid

Sala Consilina: gli studenti corrono contro la fame e raccolgono quasi 7.000 euro

Studenti di Sala Consilina raccolgono 6.996,15 euro con "Corsa contro la Fame" per Azione Contro la Fame, nutrendo oltre 200 bambini

Torna alla home