Attualità

Borghi d’Italia del 2016: Castellabate rappresenta la Campania. Ecco tutti i comuni

Ufficializzato l'elenco dei 20 comuni italiani.

Arturo Calabrese

18 Febbraio 2016

Panorama Castellabate

Ufficializzato l’elenco dei 20 comuni italiani.

InfoCilento - Canale 79

È stato ufficializzato l’elenco dei Borghi per il 2016. Sono stati scelti 20 comuni in tutta Italia, uno per regione. A rappresentare la Campania è il centro cilentano di Castellabate. Ad aprile il comune costiero, forte del suo centro storico, ospiterà la Conferenza Nazionale dei Borghi più belli d’Italia, importantissimo evento per la promozione turistica del territorio. Soddisfazione espressa dal sindaco Costabile Spinelli:«Si tratta di un grande riconoscimento per tutto il territorio – spiega – negli ultimi anni Castellabate sta salendo agli onori della cronaca molto spesso, grazie alle nostre varie eccellenze. Per aprile siamo pronti ad accogliere numerosi operatori del settore. Ospiteremo – continua il primo cittadino – amministratori, albergatori, imprenditori turistici ma anche giornalisti e blogger, oltre ovviamente a tanti semplici visitatori. Un onore – conclude – rappresentare l’intera regione».
Gli altri comuni inseriti nell’elenco di Borghi d’Italia sono:
Abruzzo: Scanno
Basilicata: Viggianello
Calabria: Chianalea di Sicilia 
Emilia Romagna: San Leo
Friuli Venezia Giulia: Cordovado
Lazio: Subiaco
Liguria: Cervo
Lombardia: Lovere
Marche: Offagna
Molise: Fornelli
Piemonte: Ricetto di Candelo
Puglia: Locorotondo
Sardegna: Posada
Sicilia: Sambuca di Sicilia
Toscana: Giglio Castello
Trentino Alto Adige: Egna
Umbria: Spello
Valle D’Aosta. Fenis
Veneto: Cison di Valmarino

 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Lavori sulla Cilentana: due giorni di chiusura

Opere urgenti da parte di E-Distribuzione costringeranno l'Anas a disporre la chiusura di un tratto di strada

Ernesto Rocco

04/09/2025

Diocesi di Vallo della Lucania: il messaggio dei parroci di Agropoli e Castellabate alle comunità

Dal prossimo 1° ottobre 2025 saranno moltissime le parrocchie dell'intero territorio che vedranno cambiare la propria guida spirituale. Le parole dei parroci di Agropoli e Castellabate

Cilento, Tommasetti: “La SP94 in balia del degrado, la Provincia intervenga”

"La strada è un collegamento decisivo tra Agnone Cilento e borghi come Perdifumo, Capograssi, Ortodonico, Cosentini, Zoppi, Fornelli"

Sala Consilina, scippo in pieno centro: indagini in corso

Vittima del colpo un'anziana. Un malvivente è riuscito a portarle via gli orecchini

La Metro di Salerno riparte: al lavoro per il prolungamento verso l’Aeroporto

Tra i lavori realizzati in questi mesi, un nuovo marciapiede con pensilina al binario VIII con il prolungamento del sottopassaggio e un nuovo ascensore

Stella Cilento, il viaggio della piccola Jenny: parla Mamma Teresa

Sette minuti possono valere più di un viaggio di tredici ore. È il tempo necessario al trattamento di radiochirurgia robotizzata cui è stata sottoposta la piccola Jenny, la bambina di otto anni di Stella Cilento

Chiara Esposito

04/09/2025

Operazione di pulizia del torrente Testene: il volontariato al servizio dell’ambiente ad Agropoli

L'associazione Genesi per l'ambiente si mobilita per ripulire il torrente Testene. Una lotta all'inquinamento per preservare la biodiversità e il paesaggio locale

Legambiente presenta il report “Mare Monstrum 2025”: Campania maglia nera per reati ambientali

Coste e mari campani sono sempre più minacciati dalle illegalità ambientali. In Campania nel 2024 sono 4208 i reati accertati dalle forze dell’ordine e dalle Capitanerie di porto con un […]

Paura ad Ispani: divampa incendio in una mansarda

Il rogo è divampato in una mansarda del complesso residenziale di Torre Normanna

Il futuro di Castellabate nelle mani di Pamela Di Nome: rinnovata la Commissione dell’Area Marina Protetta

Rinnovata la Commissione dell'Area Marina Protetta di Santa Maria di Castellabate sotto la presidenza di Pamela Di Nome

Ernesto Rocco

04/09/2025

Intossicati al ristorante ad Oliveto Citra: il titolare si scusa sui social. «Colpa di una torta fatta in casa»

Il proprietario del ristorante coinvolto nei casi di intossicazione da salmonella rompe il silenzio. Chiede scusa e spiega l'accaduto

Ernesto Rocco

04/09/2025

Torna alla home