Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> La Francia lancia l’ultimatum a Facebook: non rispetta la privacy
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

La Francia lancia l’ultimatum a Facebook: non rispetta la privacy

Garante francese, social si adegui entro 3 mesi o multa

A cura di Ansa
Pubblicato il 12 Febbraio 2016
Condividi

Garante francese, social si adegui entro 3 mesi o multa

Facebook non rispetta la privacy. Ne è convinto il Garante francese per i dati personali che, secondo quanto riporta il Wall Street Journal, ha dato tempo tre mesi al social di Mark Zuckerberg per adeguarsi alle normative locali, pena la possibilità di una multa fino a 150mila euro.

In un documento di 17 pagine, la Commission Nationale de l’Informatique et des Libertés (Cnil) afferma che la piattaforma gestirebbe in modo improprio non solo i dati dei suoi iscritti, ma anche quelli di utenti internet senza un account al social, che capitano sui contenuti di Facebook tramite ricerche online.

La Cnil, tra i vari punti, chiede a Facebook di ottenere il consenso esplicito degli utenti per la raccolta di informazioni sensibili come il credo religioso, l’orientamento sessuale o quello politico. E spinge anche per richiedere una complessità maggiore delle password. L’autorità vuole inoltre che Facebook sospenda l’invio di dati degli utenti negli Stati Uniti sulla base del decaduto “Safe Harbour” invalidato dalla Corte Ue a ottobre scorso.

Una portavoce di Facebook, sentita dal Wsj, dichiara che “proteggere la privacy di coloro che usano Facebook è al centro di quello che facciamo. Siamo sicuri di attenerci alle norme europee della protezione dei dati e non vediamo l’ora di confrontarci con la Cnil per rispondere alle preoccupazioni”.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image