Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Centrale a biomasse, continua il botta e risposta tra Voza e l’opposizione
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Centrale a biomasse, continua il botta e risposta tra Voza e l’opposizione

Nuova replica dell'opposizione al sindaco di Capaccio Italo Voza sulla centrale a biomasse.

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 12 Febbraio 2016
Condividi

Nuova replica dell’opposizione al sindaco di Capaccio Italo Voza sulla centrale a biomasse.

CAPACCIO. Continua il botta e risposta tra il sindaco Italo Voza e il capogruppo d’opposizione Gennaro De Caro. Quest’ultimo, in rappresentanze dei circoli di Alternativa Democratica, Nuovo Municipio, Sel, Rifondazione Comunista, Italia dei Valori e Giovani Dem, aveva puntato il dito contro l’amministrazione comunale, rea di aver favorito in passato la realizzazione di una centrale a biomasse. Dopo la replica del primo cittadino De Caro torna all’assalto definendo “scomposta, arrogante e farneticante”, la reazione del sindaco.

“Preoccupa – dice De Caro – che, a fronte di posizioni critiche, espresse sempre in modo civile, si possa reagire in maniera così convulsa e sconclusionata. Sono portato a pensare che il pletorico staff del sindaco, nel tradurlo, abbia stravolto il senso del mio scritto, o piuttosto che lo stesso primo cittadino abbia avuto un momentaneo colpo di calore che, come noto, aumenta il grado nervosismo e di aggressività che, da sempre, lo contraddistingue (soprattutto quando non ha giustificazioni valide per replicare ad addebiti fondati ed argomentati).”

De Caro, quindi, ribadisce quanto già espresso precedentemente, chiedendo al sindaco Voza di chiarire perché il programma triennale delle opere pubbliche approvato nel giugno 2012 contemplava la centrale a biomasse e perché la stessa opera è stata mantenuta anche nel programma triennale 2013/2015. Poi, in riferimento alle dichiarazioni del presidente del consiglio comunale, rese nella seduta del 20 giugno 2013 (“…sui rifiuti siamo prigionieri, dobbiamo fare impianto biomasse risparmiando così milioni di euro”?), l’opposizione vuole sapere qual è il significato da attribuirgli, ed ancora per quale ragione l’“impianto di produzione di biogas attraverso un processo di digestione anaerobica”, “di punto in bianco, e senza motivazioni di sorta, viene stralciata dall’elenco degli investimenti nel 2014”.

“Sindaco – conclude la nota dell’opposizione – se hai la coscienza a posto, su questa vicenda e su altre che a questo punto urge verificare, stai tranquillo e fai la tua parte senza inveire contro chi, invece, rende conto di quello a cui la gente lo ha delegato”.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image