In Primo Piano

Centrale a biomasse, continua il botta e risposta tra Voza e l’opposizione

Nuova replica dell'opposizione al sindaco di Capaccio Italo Voza sulla centrale a biomasse.

Redazione Infocilento

12 Febbraio 2016

Nuova replica dell’opposizione al sindaco di Capaccio Italo Voza sulla centrale a biomasse.

CAPACCIO. Continua il botta e risposta tra il sindaco Italo Voza e il capogruppo d’opposizione Gennaro De Caro. Quest’ultimo, in rappresentanze dei circoli di Alternativa Democratica, Nuovo Municipio, Sel, Rifondazione Comunista, Italia dei Valori e Giovani Dem, aveva puntato il dito contro l’amministrazione comunale, rea di aver favorito in passato la realizzazione di una centrale a biomasse. Dopo la replica del primo cittadino De Caro torna all’assalto definendo “scomposta, arrogante e farneticante”, la reazione del sindaco.

“Preoccupa – dice De Caro – che, a fronte di posizioni critiche, espresse sempre in modo civile, si possa reagire in maniera così convulsa e sconclusionata. Sono portato a pensare che il pletorico staff del sindaco, nel tradurlo, abbia stravolto il senso del mio scritto, o piuttosto che lo stesso primo cittadino abbia avuto un momentaneo colpo di calore che, come noto, aumenta il grado nervosismo e di aggressività che, da sempre, lo contraddistingue (soprattutto quando non ha giustificazioni valide per replicare ad addebiti fondati ed argomentati).”

De Caro, quindi, ribadisce quanto già espresso precedentemente, chiedendo al sindaco Voza di chiarire perché il programma triennale delle opere pubbliche approvato nel giugno 2012 contemplava la centrale a biomasse e perché la stessa opera è stata mantenuta anche nel programma triennale 2013/2015. Poi, in riferimento alle dichiarazioni del presidente del consiglio comunale, rese nella seduta del 20 giugno 2013 (“…sui rifiuti siamo prigionieri, dobbiamo fare impianto biomasse risparmiando così milioni di euro”?), l’opposizione vuole sapere qual è il significato da attribuirgli, ed ancora per quale ragione l’“impianto di produzione di biogas attraverso un processo di digestione anaerobica”, “di punto in bianco, e senza motivazioni di sorta, viene stralciata dall’elenco degli investimenti nel 2014”.

“Sindaco – conclude la nota dell’opposizione – se hai la coscienza a posto, su questa vicenda e su altre che a questo punto urge verificare, stai tranquillo e fai la tua parte senza inveire contro chi, invece, rende conto di quello a cui la gente lo ha delegato”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Bandiere Blu 2025, il Cilento conferma il record. Dentro Sapri esclusa Capaccio Paestum

La Campania conferma le 20 Bandiere Blu dello scorso anno grazie ad una new entry e ad un’esclusione

Ernesto Rocco

13/05/2025

Torraca, sindaco accusato di violenza sessuale: ieri incidente probatorio

La presunta vittima di violenza sessuale ha deposto per quattro ore, confermando le accuse contro il primo cittadino

Ernesto Rocco

13/05/2025

Roccadaspide, Auricchio: “Nessuna visita della GDF a casa mia, diffusa una grave bugia”

La nota stampa del vicesindaco di Roccadaspide Giorlamo Auricchio

Tragedia sull’A2 del Mediterraneo: 50enne muore in moto allo svincolo di Contursi Terme

Sono in corso accertamenti da parte delle forze dell’ordine per ricostruire l’esatta dinamica dell’incidente

Battipaglia, stranieri alloggiati illegalmente: denunce ed espulsioni

Prosegue incessante l’attività della Polizia Locale guidata dal colonnello Giuseppe Forte

Furto a Polla, ladri in azione in via Campi: rubati oro e contanti, paura tra i residenti

I malviventi, con il volto coperto, sono riusciti a forzare l’ingresso di una casa da cui hanno portato via beni preziosi

Incidente tra Agropoli e Laureana Cilento: auto si ribalta

È successo questa mattina, poco prima delle 13. Sul posto i sanitari della Croce Rossa e la polizia municipale di Agropoli

Ernesto Rocco

11/05/2025

Campagna, incidente mortale in autostrada. Perde la vita 28enne

La vittima viaggiava a bordo di una moto; improvvisamente ha perso il controllo del mezzo

Palinuro, incidente alla Corsa del Mito: corridore intrappolato tra gli scogli. Salvato dopo un’ora

Rimane incastrato tra gli scogli del porto di Palinuro: incidente per un corridore della Corsa del Mito, in programna questo pomeriggio tra le località di Palinuro e Marina di Camerota

Elezioni 2025 a Ispani: presentata la lista RinascIspani

"Siamo una squadra pronta a lavorare con impegno e determinazione, al servizio delle persone e del territorio"

Mari (SI) sollecita il Parco del Cilento per la stabilizzazione di 19 ex LSU

Richiesto un tavolo di confronto con gli Enti interessati per attuare la sentenza del Consiglio di Stato.

Torna alla home