Attualità

Bit di Milano: inaugurato lo stand del comune di Capaccio

In distribuzione al pubblico un’ampia e completa guida turistica del territorio

Comunicato Stampa

11 Febbraio 2016

In distribuzione al pubblico un’ampia e completa guida turistica del territorio

Questa Mattina alle ore 9.00 è stato inaugurato lo “Stand Capaccio Paestum” presso la Borsa Internazionale del Turismo di Milano, tradizionale manifestazione che raccoglie gli operatori turistici di tutto il mondo. Presenti nel capoluogo lombardo il Sindaco Italo Voza, l’Assessore Donatella Pannullo, Rosario Catarozzi, funzionario comunale apicale dell’Area I Turismo, Marco Napoleone, collaboratore dell’Ufficio Turismo e coordinatore dell’iniziativa Capaccio Paestum alla BIT 2016, e Raffaele Barlotti, consigliere di amministrazione dell’Istituzione Comunale Poseidonia. Lo “Stand Capaccio Paestum” è visitabile nel Padiglione Italia (C12). All’interno è disponibile il materiale informativo (brochure, cartoline, ecc.) e un’ampia e completa guida turistica del territorio di circa 80 pagine, stampata di recente proprio in occasione della presenza alla BIT 2016.
“La BIT di Milano – dichiara il Sindaco Italo Voza – è un appuntamento ormai storico per il Comune di Capaccio e noi anche quest’anno abbiamo deciso di investire su questo evento nell’ambito delle nostre iniziative di promozione turistica e marketing territoriale. La nostra presenza qui a Milano non si limiterà solo a questo, ma nei tre giorni numerose saranno le attività che svolgeremo all’interno dello stand e, anche e soprattutto, al di fuori di esso, interfacciando la nostra presenza e la nostra offerta promozionale con buyers ed istituzioni pubbliche e private”.

foto 1 Capaccio BIT Milano foto 2 Capaccio BIT Milano foto 3 Capaccio BIT Milano

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Salerno: “La scuola adotta” il Bosco dei 12 Apostoli a Giovi

Nell'ambito della rassegna "Alpinismo in Città", il CAI Salerno e l'Istituto Comprensivo V Circolo Ogliara concludono il progetto didattico

Ernesto Rocco

17/05/2025

Corleto Monforte: restaurate e riconsegnate alla comunità le 33 pergamene del 1.300

Le pergamene, di notevole importanza storica, sono state riconsegnate dopo l’intervento degli esperti che, dopo averle ritirate nel giugno dell’anno scorso, hanno provveduto ad effettuare un vero e proprio restauro

Rilanciare il valore sociale dei Parchi Archeologici di Paestum e Velia: presentati 5 progetti. Le interviste

L'idea nasce da un lavoro congiunto tra studenti, tutors e docenti delle Scuole di Architettura di Milano, Napoli, Bucarest, Valencia e Valladolid

Sala Consilina: gli studenti corrono contro la fame e raccolgono quasi 7.000 euro

Studenti di Sala Consilina raccolgono 6.996,15 euro con "Corsa contro la Fame" per Azione Contro la Fame, nutrendo oltre 200 bambini

Sant’Arsenio e Auletta insieme per il progetto “Bici in Comune”: presentato il progetto

Su quasi 2000 progetti quello presentato dai due Comuni valdianesi è risultato al 17esimo posto

Futani espone lo striscione “Free Palestine” sulla facciata della Casa Comunale

L’iniziativa segue l’esempio del comune di Castellabate e rappresenta un gesto di solidarietà nei confronti della popolazione palestinese

Chiara Esposito

17/05/2025

“Cilento Interno”: via libera a nuove strategie per viabilità e valorizzazione del territorio. Le interviste

L'Assemblea si è conclusa con l'approvazione unanime di tutti i punti all'ordine del giorno

Palinuro, siglato accordo tra Comune e CESMA, il sindaco: “Valorizziamo il territorio partendo da cultura e bellezza”. Le interviste

Un'intesa dunque con il CeSMA che ha come terza missione quella di supportare il comune di Centola per una crescita delle eccellenze locali

Malore alla guida a Montecorvino Pugliano: auto travolge ciclisti

È successo questa mattina. Grave un 62enne con fratture. Indaga la Polizia Locale

Trionfo dell’I.O.C. Ancel Keys di Castelnuovo Cilento alla Coffee Competition di Anzio

Eccellenza in pasticceria, mixology e servizio caffè in lingua inglese. Valorizzazione dei prodotti cilentani e competenze digitali in evidenza

Ernesto Rocco

17/05/2025

Eboli, controlli igienico – sanitari: nei guai due macellerie. Sanzioni per 20mila euro

Tra le criticità riscontrate figurano il cattivo stato di conservazione degli alimenti e la mancata pulizia e igienizzazione dei locali

Battipaglia, disagio giovanile: tutto pronto per la presentazione del protocollo d’intesa tra Comune e Asl Salerno

L’assessore Francesca Napoli: "Agire preventivamente per contrastare il disagio giovanile”

Torna alla home