Attualità

La denuncia di Fare Verde, interventi anomali alla Calanca | FOTO

Grossi tubi ritrovati sulla spiaggia della Calanca: denunciati inoltre segni di sbancamenti ed altri interventi anomali.

Redazione Infocilento

9 Febbraio 2016

Grossi tubi ritrovati sulla spiaggia della Calanca: denunciati inoltre segni di sbancamenti ed altri interventi anomali.

CAMEROTA. Interventi anomali sono stati segnalati nei pressi della Calanca dagli attivisti di Fare Verde. Il caso, già segnalato alla Capitaneria di Porto, è emerso nei giorni scorsi.” In particolare – fanno sapere dall’associazione – si verificava la presenza di un grosso tubo annidato in una grotta della scogliera sotto il parcheggio”. Inoltre, era “evidente uno sbancamento nella sabbia della Calanca, in cui si incuneava il mare modificando la linea di costa ed un altro meno evidente verso lo scoglio che è presso l’opposta scogliera, piallata e modificata non certo da agenti naturali”. Ma non è tutto: “all’imbocco del sentiero che porta alla torre delle viole e ad altre spiagge – spiegano gli ambientalisti – sono stati segnalati monticelli di sabbia ammonticchiati sulla scogliera spianata dove sembrano evidenti lavori di antropizzazione in atto”.

A Capogrosso, inoltre, è stata segnalata “una consistente quantità di plastica blu ed ancora, sulla spiaggia antistante il Touring club, erano presenti tre grossi tubi, molto lunghi, tenuti insieme da un materiale plastico blu identico a quello rinvenuto in numerosi pezzi a Capogrosso.

Un sopralluogo successivo, effettuato il 6 febbraio, ha permesso ai volontari di Fare Verde ulteriori cambiamenti del territorio. “La Calanca – fanno sapere da Fare Verde – appariva diversa nel senso che non c’era più la duna con l’insinuazione del mare, ma la costa appariva comunque rientrata e l’ultimo gradino per accedere alla spiaggia era molto alto, la sabbia ammonticchiata permaneva dove era, la plastica blu e i lunghi tubi erano scomparsi da Capogrosso e dalla spiaggia antistante il Touring club, ma c’era una novità: un rivolo d’acqua argillosa che scorreva inesorabilmente verso il mare da uno strano corso d’acqua che la volta scorsa non c’era”.
Del caso è stata immediatamente informata la capitaneria di Marina di Camerota.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

È morto Ernesto Picecchi, sindaco di Roscigno dal 1995 al 1998

Il cordoglio del sindaco Palmieri e dell'amministrazione comunale

Sicignano: locali comunali destinati ad attività socio – sanitarie

I locali sono ubicati nella struttura di proprietà comunale (ex scuola elementare) sita in via Nazionale, località Scorzo

Antonio Pagano

11/05/2025

Incidente tra Agropoli e Laureana Cilento: auto si ribalta

È successo questa mattina, poco prima delle 13. Sul posto i sanitari della Croce Rossa e la polizia municipale di Agropoli

Ernesto Rocco

11/05/2025

Polla: punta alla valorizzazione del Museo Civico “Insteia Polla”

L'obiettivo dell'amministrazione è candidare a bando regionale il Museo allestito nella Ex Chiesa di Santa Maria La Scala

Antonio Pagano

11/05/2025

“Sport e Periferie 2025”: Agropoli candida l’impianto sportivo “R. Guariglia”

Ente partecipa all’Avviso pubblico “Sport e Periferie 2025” indetto dal Dipartimento per lo Sport. Ecco gli interventi in programma

Antonio Pagano

11/05/2025

Omignano: Comune acquisirà beni confiscati alla criminalità organizzata

L'Ente si impegna a destinare i beni eventualmente acquisiti a scopi sociali, educativi, associativi o istituzionali

Antonio Pagano

11/05/2025

Torchiara a caccia di fondi per la biblioteca comunale

Il progetto che l'Ente vuole candidare a finanziamento prevede l'acquisto di scaffalature e di computer da destinare alle postazioni di lettura

Antonio Pagano

11/05/2025

Campagna, incidente mortale in autostrada. Perde la vita 28enne

La vittima viaggiava a bordo di una moto; improvvisamente ha perso il controllo del mezzo

San Cataldo, il monaco irlandese e Santo dei prodigi venerato nel Cilento

Oggi la comunità di Pattano celebra San Cataldo

Concepita Sica

10/05/2025

Eboli, gli studenti dell’I.C. Matteo Ripa ad Atene e Valencia per l’Erasmus di gruppo

I progetti Erasmus all’I.C. Matteo Ripa si confermano una risorsa fondamentale per costruire una scuola moderna, europea, capace di formare cittadini attivi e responsabili

Trentinara, accuse al sindaco per lo stop alla Festa del Pane. Carione risponde

“La comunità di Trentinara sa bene come sono andate le cose e sa che la decisione di rinunciare alla festa mi è costata molta sofferenza”

Salerno: al Tempio di Pomona una mostra su San Francesco d’Assisi

Il 30 maggio apre i battenti la mostra che sarà visitabile fino al prossimo 22 giugno ad ingresso gratuito

Torna alla home