Attualità

Torna del Cilento una delle più belle opere di Paolo De Matteis

Si tratta della deposizione del Cristo, il dipinto era precedentemente esposto in Austria.

Giuseppe Conte

8 Febbraio 2016

Si tratta della deposizione del Cristo, il dipinto era precedentemente esposto in Austria.

InfoCilento - Canale 79

Paolo de Matteis, noto anche come Paoluccio della Madonnina, per la particolare dedizione nel ritrarre la Vergine, operò principalmente nel Regno di Napoli tra la fine del seicento e gli inizi del secolo successivo. Qui si trasferì fin da subito dopo essere nato nel 1662 a Piano Vetrale.

Proprio nella città partenopea, sotto la guida di celebri maestri come Luca Giordano, maturò a pieno la sua arte. Girovagando per l’Italia e varcando i confini nazionali, ha realizzato numerosi lavori, molti dei quali li possiamo ammirare nelle principali capitali europee come Parigi e Madrid e nelle più importanti città italiane come Napoli e Genova.

La numerosità delle sue realizzazioni, ha nel tempo concesso il dubbio sulla attribuzione di alcune di esse. Ciò nonostante rimane padre di moltissimi capolavori come “La deposizione del Cristo”, opera risalente probabilmente al 1727, un anno prima della morte avvenuta il 26 Luglio del 1728 ed oggi esposta nella sua terra di origine, nelle splendide architetture del Palazzo de Vargas a Vatolla, sede della prestigiosa Fondazione Giambattista Vico. L’opera, di straordinaria bellezza, si caratterizza per l’espressività dei suoi protagonisti: De Matteis sembra aver immortalato la scena nel momento in cui si compie l’azione, donando un effetto realistico al dipinto.

Il dipinto, precedentemente esposto in Austria, è stato riacquistato dalla Fondazione che ha voluto fortemente riportarlo nel Cilento. “E’ un’opera straordinaria, abbiamo voluto fare una follia per averla. Il suo valore è maggiore di quella dell’intero castello”, ha detto il presidente Vincenzo Pepe.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri, chiuso il Punto Nascite, il Comitato di Lotta: “Non ci fermeremo”

La nostra azione continuerà in maniera incessante. Il nostro impegno ci ha portato ad avere una legge regionale e dunque un minimo siamo riusciti ad ottenere

“Settembre Culturale” ad Agropoli: Amedeo Colella incanta e diverte il pubblico

Un folto pubblico ha accolto lo scrittore napoletano che ha saputo catturare l'attenzione dei presenti con una "dissacrante ironia"

Siccità nel Cilento: raccolta firme per dire “basta” al razionamento idrico

In particolare in alcune zone pedemontane la situazione è diventata insostenibile, con il razionamento dell'acqua potabile per periodi di tre-quattro ore al giorno

Serena Vitolo

03/09/2025

Tommasetti in visita al Ponte Caiazzano: “Basta passerelle, ora tempi certi per la riapertura”

“Per troppo tempo il Ponte Caiazzano è servito solo a passerelle e promesse. Occorre chiarezza sul termine del cantiere e sulla riapertura, per dare ai cittadini le risposte che attendono speranzosi da quattro anni”

A Sala Consilina la disinfestazione nel centro storico si effettua con il quad

Grazie all’utilizzo di un quad, è stato possibile raggiungere anche i vicoli più stretti e difficilmente accessibili, assicurando così una copertura completa delle zone maggiormente sensibili

Teggiano, il Forum dei giovani protagonista anche nel coordinamento provinciale: nominati i nuovi delegati

La coordinatrice Mariagrazia Manzione, insieme agli altri membri del direttivo, ha ufficializzato i due rappresentanti designati per la partecipazione alle assemblee del Coordinamento, ecco chi sono

Diocesi di Vallo della Lucania: cambiano i parroci. Ecco tutte le nomine

Il vescovo della Diocesi di Vallo della Lucania annuncia i cambi, effettivi dal primo ottobre

Vito Rizzo

03/09/2025

Punti nascita, Annalisa Spera (FI): “Promesse vuote, in Cilento non si può nascere”

"La chiusura del reparto di Sapri porterà disagi a Vallo della Lucania"

Agropoli, nuovi interventi per oltre 8,5 milioni di euro: sicurezza e vivibilità al centro del piano triennale

Sindaco di Agropoli annuncia un piano di opere pubbliche da 8,5 milioni di euro. Gli interventi riguardano rischio idrogeologico, scuole, impianti sportivi e parcheggi

Ernesto Rocco

03/09/2025

Cause pendenti: migliora la situazione dei Tribunali di Salerno e Vallo della Lucania

In Campania Salerno è tra i tribunali più virtuosi. A Vallo della Lucania diminuzione costante dei procedimenti civili pendenti. Ecco i dati

Ernesto Rocco

03/09/2025

Aeroporto di Salerno, estate da record. È boom di passeggeri

Dati positivi per gli scali campani e l'aeroporto di Salerno, Costa d'Amalfi e Cilento si piazza sesto in Italia per voli privati

Erika Di Lucia

03/09/2025

Torna alla home