Eventi

A Novi Velia la presentazione del libro “Storia dell’Italia mafiosa” di Isaia Sales

Appuntamento sabato 6 febbraio dalle 18.

Redazione Infocilento

6 Febbraio 2016

Appuntamento sabato 6 febbraio dalle 18.

Sabato 6 Febbraio, alle ore 18:00, presso l’aula consiliare del Comune di Novi Velia, si terrà la presentazione del libro Storia dell’Italia mafiosa di Isaia Sales (Rubbettino Editore). L’incontro, al quale sarà presente l’autore, vuole essere anche un momento di dibattito sulla storia del Mezzogiorno. Infatti, con questo libro, Isaia Sales non solo ricompone, per la prima volta, la storia della mafia, della ‘ndrangheta e della camorra dalla nascita nel Mezzogiorno borbonico, allo sviluppo nell’Italia post unitaria, al definitivo affermarsi in età repubblicana fino ai nostri giorni, ma ne fa anche un’analisi del loro successo incontrastato da circa 200 anni e delle motivazioni, superando la tesi, da sempre più accreditata, che questi fenomeni siano insiti nella cultura omertosa ed arretrata del Mezzogiorno. In questo senso il libro è considerato un testo innovatore rispetto alle tesi studiate e pubblicate fino ad oggi.
Alla manifestazione sarà presente l’Onorevole Maria Ricchiuti, che porterà i saluti in qualità anche di primo cittadino novese; ad un giovane e brillante studente di lettere classiche, Nello Romaniello, è affidato il compito di moderatore; il vicesindaco, Professor Giovanni Guzzo, presenterà l’autore.

InfoCilento - Canale 79

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Restanza Attiva a Sessa Cilento: incontro tra comunità e studenti da tutto il mondo

La Restanza Attiva significa decolonizzare lo sguardo: rifiutare la cartolina e restituire voce a chi vive i territori

Vallo della Lucania: tutto pronto per Miss Cilento, Vallo di Diano e Alburni

La kermesse si terrà sabato 6 settembre in Piazza Vittorio Emanuele II

Casal Velino: arriva La NIÑA Verità in concerto

Tutto pronto per l’evento: appuntamento il 5 settembre

Il Vespa Club Caggiano accende i motori: vespisti da tutta Italia in arrivo nel Vallo di Diano

Due grandi eventi nazionali all’insegna della Vespa e del mototurismo animeranno il Vallo di Diano e il Cilento nelle prossime settimane

Eboli, “Operazione Avalanche”: al via le celebrazioni dell’82esimo anniversario dello sbarco alleato

Le celebrazioni si articoleranno in tre giorni: 7,8 e 9 settembre presso il MOA

San Mauro Cilento: Africa e Cilento, alleanza per il futuro del cibo durante “Settembre ai Fichi”

La manifestazione prenderà il via domani, 3 settembre e fino al 7 settembre tra le vie del borgo di Casalsottano

Carlo Acutis, il “santo influencer” legato al Cilento, sarà canonizzato il 7 settembre: festa a Centola

Carlo Acutis, il "santo influencer", sarà canonizzato il 7 settembre. Un articolo che svela il profondo legame del Beato con il Cilento e i luoghi della sua infanzia.

Un fine settimana di gusto, arte e tradizione nel Cilento

Dal 29 al 31 agosto, il territorio cilentano offre un ricco calendario di appuntamenti per cittadini e turisti

Angela Bonora

29/08/2025

Agropoli, un weekend di fuoco per l’atletica sulla pista “Pietro Mennea”

Sabato 30 agosto è in programma la terza edizione delle GGGIADI

Miss Sud fa tappa ad Agropoli: il 31 agosto sfilata in Piazza Vittorio Veneto, tra modo e tradizione

Appuntamento alle 21 per un ricco spettacolo che porterà in passerella nuove protagoniste del concorso ideato da Gino Stabile

Torna alla home