Attualità

Tutto pronto a Sapri per l’open day del “Carlo Pisacane”

Open day all'istituto superiore "Carlo Pisacane" di Sapri che apre le sue porte per presentare la sua offerta formativa.

Comunicato Stampa

28 Gennaio 2016

Open day all’istituto superiore “Carlo Pisacane” di Sapri che apre le sue porte per presentare la sua offerta formativa.

Venerdì 29 gennaio, a partire dalle ore 16:00, ritorna l’appuntamento con l’Open Day dell’Istituto di Istruzione Superiore “Carlo Pisacane” di Sapri, che avrà il significativo sottotitolo “Quale scuola per il mio futuro?”. L’evento è aperto a tutti gli interessati, e in particolare ai genitori e agli alunni delle classi terze della scuola media.
Anche quest’anno, il Pisacane impiegherà la consolidata formula del percorso di presentazione affidato a studenti e docenti. Questo il programma provvisorio.
Nell’atrio l’accoglienza degli ospiti sarà curata dalle ragazze e dai ragazzi dell’Alberghiero in divisa e dall’Orchestra di fiati del Liceo Musicale (vedi programma musicale). Saranno allestiti stand dimostrativi con i lavori e le attività dei due indirizzi professionali.
Si andrà poi in aula magna, dove gli alunni presenteranno i lavori realizzati: brani musicali e presentazioni degli indirizzi di studio.
Gli studenti dei Licei in particolare rappresenteranno: l’equivoco di Plauto, la scena del balcone di Romeo e Giulietta con balletto sulla musica di “Ama e cambia il mondo”. A seguire, proiezioni di tre video sui sogni e le ambizioni dei ragazzi e sull’importanza della cultura, sulla “accettazione delle diversità” e una raccolta di immagini degli interni e degli esterni dei tre plessi in cui si articola la scuola.
Nel corso dell’incontro, il dirigente scolastico, prof. Franca Principe, illustrerà le linee guida dell’offerta formativa del Pisacane nel prossimo triennio.
L’appuntamento è alle ore 16:00 nell’Aula Magna dell’IIS Pisacane in via Gaetani a Sapri (Sa).

Programma musicale
Ingresso Atrio. Orchestra Fiati: Pirati dei Caraibi H. Zimmer; Abba Gold R. Sebregts
Aula Magna. Quintetto Chitarre: Pavane Song R. Fabbri.
Orchestra Camera ed Archi: Sound Track James Bond J. Barry; Danza Ungherese J. Brahms.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Protezione Civile Campania: proseguono le “ondate di calore”

Avviso di criticità per "Ondate di calore" fino alle 20 di sabato 5 luglio

Capaccio Paestum: attesa per la Guardia Medica turistica, intanto arriva nuova ambulanza

Il servizio doveva essere garantito dal 1° luglio al 31 agosto 2025 in località Licinella, ma l'attivazione è slittata per assenza di medici

Antonio Pagano

02/07/2025

Ponte Caiazzano tra Padula e Sassano: i lavori non ricominciano? Delusione tra i cittadini

Il ponte è stato chiuso nell’ottobre del 2021 e più volte è stato assicurato il termine dei lavori, deludendo le aspettative del territorio

Viabilità nel Cilento: completati i lavori sulla strada Lustra-Ponte Alento, oltre 2,5 km di nuovo asfalto

L’intervento restituisce piena funzionalità a un’infrastruttura strategica, migliorando sensibilmente la sicurezza stradale

Sparatoria a Foria di Centola: scatta la gara di solidarietà per il proprietario di casa

L’uomo ha confessato di aver risposto al fuoco durante un tentativo di furto. Ferendo un ladro e uccidendone un altro

Vallo della Lucania, dal 2026 la Tari sarà più leggera: prevista una riduzione fino al 10%

Secondo quanto approvato, le utenze domestiche e non domestiche potranno beneficiare di un taglio compreso tra l’8% e il 10% sull’importo della tassa

Chiara Esposito

01/07/2025

Agropoli, divieto di balneazione, interviene Mario Picariello: “Il mare non è mai stato inquinato”

«Il fenomeno è del tutto naturale. Il mare non è stato mai inquinato»

Castellabate: attivata nuova postazione 118 per l’estate 2025

Si tratta di un’ambulanza fissa di tipo B, dotata e accompagna da un infermiere e un autista

Pochi medici: salta l’avvio della Guardia Medica turistica

Oggi, primo luglio, i presidi di guardia medica turistica avrebbero dovuto aprire i battenti nelle località costiere salernitane, rispondendo così all’aumento significativo di presenze nei mesi di luglio e agosto

Ernesto Rocco

01/07/2025

Casalbuono: BCC Magna Grecia al fianco delle Pro Loco del Vallo di Diano

L'obiettivo è promuovere cultura, coesione e territorio

Polla: la Croce Rossa festeggia il 900° donatore, “Un gesto che salva la vita”

Una giornata all’insegna della solidarietà, vissuta tra sorrisi, partecipazione e senso civico

Torna alla home