Attualità

Centrale a biomasse, Capaccio si prepara alla mobilitazione

Dopo l'ok del Governo alla centrale a biomasse ed in attesa della pubblica assise fissata per il 19 gennaio, comitati e associazioni si preparano alla mobilitazione.

Redazione Infocilento

14 Gennaio 2016

Dopo l’ok del Governo alla centrale a biomasse ed in attesa della pubblica assise fissata per il 19 gennaio, comitati e associazioni si preparano alla mobilitazione.

Capaccio è pronta a scendere in campo ancora una volta contro la centrale a biomasse. Il coordinamento delle associazioni che fin’ora hanno detto “no” all’impianto, proseguono in modo serrato gli incontri per valutare e studiare strategie comuni da porre in atto per evitare “L’irreparabile disastro che si prospetta all’orizzonte dopo la realizzazione della centrale”. Per questo è stato diffuso un appello a tutte le realtà associative (culturali – sportive – ricreative – educative – religiose – politiche – ecc. ) del territorio di Capaccio e dei comuni limitrofi di Albanella, Trentinara, Giungano, Roccadaspide, Agropoli, Altavilla Silentina, Eboli affinché aderiscano ad una nuova iniziativa di protesta. Nei giorni scorsi anche le forze politiche del territorio erano scese in campo dichiarando il loro “no” alla centrale che dovrebbe sorgere in località Sorvella – Sabatella.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Tragedia a Roccadaspide, accusa malore alla guida: morto uomo del posto

La tragedia è avvenuta pochi minuti fa nei pressi di via Carpine, sulla strada che conduce al distributore di carburanti

Anas, lavori sulla A2 del Mediterraneo: chiusure e limitazioni al traffico

Dalle 22:00 di questa sera sarà provvisoriamente chiusa al traffico il tratto della A2 'Autostrada del Mediterraneo', tra gli svincoli di Pontecagnano nord e Fratte/Salerno

Alfiero Crisci, il fotografo cilentano che racconta le emozioni della musica

Da Londra all'Italia, Alfiero Crisci non è solo un fotografo ma un vero narratore visivo

Neurologia in emergenza a Polla: carenza di medici, rinnovata la convenzione con il Moscati

«Grave e prolungata assenza di medici» al "Curto" di Polla, arriva un'altra soluzione tampone per la neurologia

Agropoli: nuove regole per le Zone a Traffico Limitato

Nuove disposizioni sul funzionamento dei varchi elettronici in prossimità del centro urbano. Ecco le disposizioni della giunta comunale

Ernesto Rocco

14/05/2025

Villammare, ripartono i lavori per il centro polifunzionale

Il sindaco Manuel Borrelli traccia il bilancio delle opere in corso sul territorio

Bandiere Blu 2025, soddisfazione per il Parco Nazionale del Cilento

Le dichiarazioni di Stefano Sansone e di Giuseppe Coccorullo

Chiara Esposito

14/05/2025

Il Ministro Giuseppe Valditara in visita a Salerno

Attesa, emozione e orgoglio per la comunità scolastica dell'istituto comprensivo Vicinanza

“Cilento” nel nome dell’aeroporto: la soddisfazione degli amministratori

Dal Cilento alla Costiera Amalfitana, la soddisfazione dei sindaci per il nuovo nome dell'Aeroporto

Parco, a Velia prende vita “Velia Immersive”: un viaggio virtuale nell’antica Elea

Tutti hanno sottolineato l’importanza di rendere i luoghi della cultura accessibili e stimolanti per le nuove generazioni

Chiara Esposito

14/05/2025

Il Consiglio Provinciale approva la mozione presentata da Guzzo per istituire il Commissariato di Polizia nel Vallo di Diano

La richiesta nasce dalla crescente preoccupazione legata all’aumento di furti e tentati furti nonché dalla carenza di personale tra le forze di polizia presenti sul territorio

Torna alla home