Attualità

Protocollo di Intesa tra Unisa e il Consolato onorario della Federazione Russa

Un accordo tra l'Università di Salerno ed il Consolato della Federazione Russa per favorire rapporti di collaborazione.

Comunicato Stampa

11 Gennaio 2016

Un accordo tra l’Università di Salerno ed il Consolato della Federazione Russa per favorire rapporti di collaborazione.

E’ stato firmato questa mattina, presso il campus di Fisciano, il protocollo di intesa tra l’Ateneo e il Consolato onorario della Federazione Russa. Firmatari dell’accordo il Magnifico Rettore Aurelio Tommasetti e il Console onorario della Federazione Russa in Napoli Vincenzo Schiavo.

Obiettivo dell’intesa nascente è quello di favorire rapporti di collaborazione e scambio scientifico tra l’ateneo salernitano e gli atenei afferenti alla Federazione.

“Sono particolarmente contento che tra il nostro Ateneo ed il Consolato onorario della Federazione Russa siano nate le condizioni giuste per una collaborazione e uno sviluppo delle reciproche realtà – ha dichiarato il Rettore. L’obiettivo primario è quello di creare, a partire da questo accordo, nuove possibilità di mobilità per i nostri studenti e docenti, in una prospettiva ancora più interessante, a sostegno del processo di crescita delle imprese del nostro territorio. Siamo la prima università campana con cui il Consolato ha inteso siglare questa intesa. Questo vantaggio competitivo deve essere valorizzato affinché l’apertura verso una realtà così allargata ed economicamente dinamica possa accrescere le opportunità di inserimento professionale per i nostri giovani”.

Il Console onorario Vincenzo Schiavo ha aggiunto: “Questo accordo, il primo che la Federazione Russa sottoscrive con un ateneo campano, rappresenta un’opportunità per i tanti cittadini russi in Campania e per i tanti studenti russi che potranno usufruire delle strutture e degli spazi di questo bellissimo campus. La Russia è una realtà molto dinamica, vicina culturalmente all’Italia. Questo protocollo passerà subito ad una fase operativa, con la realizzazione di concrete attività di scambio e confronto tra gli atenei della federazione russa e l’Università di Salerno”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Allarme siccità nel Cilento e Vallo di Diano: Consac chiede ordinanze contro usi impropri dell’acqua

La scarsità di precipitazioni piovose registrata da fine 2024 e sino a oggi nell’intera area gestita da Consac ha infatti determinato una drastica riduzione delle fonti di approvvigionamento idropotabile

Trentinara proclama lutto cittadino per la scomparsa di Antonella Cozzi

Trentinara in lutto per la scomparsa di Antonella Cozzi, vittima di un incidente stradale

Ernesto Rocco

30/06/2025

Laureana Cilento in festa per i 100 anni di Francesco Niglio: un secolo di vita e saggezza

Festa grande con familiari, amici e rappresentanti dell’amministrazione comunale

Lustra: l’arte contemporanea conquista il cuore del Cilento

Una serata speciale in uno dei borghi più affascinanti del Cilento, dove arte contemporanea e patrimonio si incontrano per creare un’esperienza unica

Ernesto Rocco

30/06/2025

Agropoli, servizio di salvamento sulle spiagge comunali: parla Pasquale Abbruzzese, presidente Cooperativa Poseidon

La Cooperativa Poseidon Agropoli, guidata dai fratelli Antonio, Pasquale, Domenico e Alessandro Abbruzzese, è diventata un punto di riferimento per la sicurezza balneare nell’area parco di Agropoli e Capaccio

Riapre l’ambulatorio periferico di psichiatria presso la ex Clinica Fischietti a Padula

La riattivazione dell’ambulatorio risponde alle numerose richieste da parte dell’utenza

Sapri celebra l’assegnazione della Bandiera Blu: riconoscimento importante per la cittadina del Golfo

Un riconoscimento che attesta la località turistica di Sapri tra le migliori d'Italia

Ponte di Caiazzano, tra Padula e Sassano. Lavori al via il 2 luglio: lo conferma la Provincia

Completata la condotta di bypass per la rete idrica gestita da Consac e sono iniziati i pali di fondazione delle spalle del ponte

Torna alla home