Attualità

Protocollo di Intesa tra Unisa e il Consolato onorario della Federazione Russa

Un accordo tra l'Università di Salerno ed il Consolato della Federazione Russa per favorire rapporti di collaborazione.

Comunicato Stampa

11 Gennaio 2016

Un accordo tra l’Università di Salerno ed il Consolato della Federazione Russa per favorire rapporti di collaborazione.

E’ stato firmato questa mattina, presso il campus di Fisciano, il protocollo di intesa tra l’Ateneo e il Consolato onorario della Federazione Russa. Firmatari dell’accordo il Magnifico Rettore Aurelio Tommasetti e il Console onorario della Federazione Russa in Napoli Vincenzo Schiavo.

Obiettivo dell’intesa nascente è quello di favorire rapporti di collaborazione e scambio scientifico tra l’ateneo salernitano e gli atenei afferenti alla Federazione.

“Sono particolarmente contento che tra il nostro Ateneo ed il Consolato onorario della Federazione Russa siano nate le condizioni giuste per una collaborazione e uno sviluppo delle reciproche realtà – ha dichiarato il Rettore. L’obiettivo primario è quello di creare, a partire da questo accordo, nuove possibilità di mobilità per i nostri studenti e docenti, in una prospettiva ancora più interessante, a sostegno del processo di crescita delle imprese del nostro territorio. Siamo la prima università campana con cui il Consolato ha inteso siglare questa intesa. Questo vantaggio competitivo deve essere valorizzato affinché l’apertura verso una realtà così allargata ed economicamente dinamica possa accrescere le opportunità di inserimento professionale per i nostri giovani”.

Il Console onorario Vincenzo Schiavo ha aggiunto: “Questo accordo, il primo che la Federazione Russa sottoscrive con un ateneo campano, rappresenta un’opportunità per i tanti cittadini russi in Campania e per i tanti studenti russi che potranno usufruire delle strutture e degli spazi di questo bellissimo campus. La Russia è una realtà molto dinamica, vicina culturalmente all’Italia. Questo protocollo passerà subito ad una fase operativa, con la realizzazione di concrete attività di scambio e confronto tra gli atenei della federazione russa e l’Università di Salerno”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ascea, piano straordinario di sicurezza notturna: controlli e risultati positivi

Le attività di pattugliamento hanno prodotto risultati ritenuti soddisfacenti dall’amministrazione, contribuendo a ridurre gli episodi di schiamazzi notturni e a rafforzare la sicurezza tra residenti e turisti

Chiara Esposito

22/08/2025

Allerta meteo gialla in Campania: le previsioni

Allerta meteo gialla in Campania per il 23 agosto a causa di temporali e piogge improvvise. La Protezione Civile raccomanda la massima attenzione

Ernesto Rocco

22/08/2025

Fiume Sele: sindaco di Capaccio Paestum sollecita interventi di messa in sicurezza

Appello agli enti preposti in vista dell’inizio della stagione delle piogge

Prosegue il rinnovo della flotta Regionale, sessantuno nuovi treni consegnati nel 2025

Il Gruppo FS Italiane accelera il rinnovo della flotta Regionale con 61 nuovi treni nel 2025. Scopri gli investimenti, gli obiettivi futuri e i benefici per i passeggeri

Luisa Monaco

22/08/2025

Camerota, raccolta straordinaria di sangue: appuntamento il 23 agosto

Un gesto fondamentale per garantire scorte sufficienti agli ospedali per aiutare i pazienti che necessitano di trasfusioni

Ernesto Rocco

22/08/2025

Ascea, ok al servizio di trasporto scolastico: stanziati 442mila euro

Ok all'esternalizzazione del servizio di trasporto scolastico per il prossimo triennio

Chiara Esposito

22/08/2025

Eboli onora il suo eroe: il ricordo di Carmine Calò, Medaglia d’Oro al Valor Militare

Era il 22 agosto 1998 quando il Maresciallo Carmine Calò venne ucciso in un vile attentato a Kabul, in Afghanistan

Controesodo estivo: traffico intenso sulla A2 del Mediterraneo e la SS18

203 milioni di spostamenti nell'ultimo mese. Volumi elevati lungo le strade per le località costiere

Angela Bonora

22/08/2025

22 agosto, nasceva Carlo Pisacane: guidò la spedizione di Sapri

Scopri cosa accadde il 22 agosto: eventi storici, nascite e morti celebri, curiosità e citazioni. Una data che ha segnato la fine di una guerra dinastica.

Le sagre del Cilento: un viaggio nei sapori e nelle tradizioni locali

Ecco tutti gli appuntamenti delle sagre nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Angela Bonora

21/08/2025

Eboli piange Gino Buccino: animatore Legambiente e anima attiva nel volontariato

Il Circolo Silaris di Legambiente Eboli e il mondo del volontariato saluta il pioniere di tante battaglie ambientali

Torna alla home