• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Un’ambulanza nel Cilento per soccorrere i cinghiali

A cura di Arturo Calabrese
Pubblicato il 1 Gennaio 2016
Condividi
cinghiali

«Dopo la provincia di Asti, anche nel Cilento dovrà essere attivato un servizio di primo soccorso per i cinghiali vittime di incidenti».

È questa la richiesta avanzata da una neonata associazione animalista che opera nel territorio cilentano. È in vigore, infatti, una legge nazionale promulgata dal Parlamento che prevede il trasporto e il soccorso di animali feriti sulle strade di tutta Italia. Nei giorni scorsi il primo Ente italiano ad applicare la legge nel proprio territorio è stata la Provincia di Asti, in Piemonte, che ha siglato un accordo con la locale Avi, l’Associazione ambulanze veterinarie Italia. I sanitari si occuperanno di portare soccorso a tutti gli ungulati. Da questo, la richiesta dell’associazione animalista cilentana: «Ogni anno sono centinaia gli animali che muoiono in seguito ad incidenti perché non soccorsi in tempo. È giusto che si pensi anche nel Cilento ad un’ambulanza apposita. Chiediamo – aggiugono gli animalisti – agli Enti amministrativi, Regione e Provincia in primis, e al Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni di muoversi in questo senso». La proposta ha scatenato tante polemiche e le ire dei residenti del Parco. «Nel Cilento stiamo perdendo le ambulanze e gli ospedali per gli esseri umani e c’è chi pensa a soccorrere i cinghiali. Alle vittime umane degli incidenti non ci pensano?». Anche alcuni amministratori del territorio hanno polemizzato contro la legge. Su tutti Eduardo Doddato, sindaco di Ottati, da sempre in prima linea per risolvere la questione cinghiali nel Parco: «Chiudono Ospedali, riducono i servizi alle persone, diminuiscono i pronti interventi del 118 e offrono, invece, più servizi agli ungulati!» dice. «Abbiamo altre priorità nel territorio – le parole di un imprenditore agricolo – e tra queste di sicuro non c’è l’ambulanza per i cinghiali». Gli animalisti, però, non si danno per vinti: «raccoglieremo delle firme e presenteremo la mozione a tutti gli organi preposti e – dichiarano – ci sarà da combattere anche contro ogni tipologia di caccia».

s
TAG:ambulanzaCilentoungulati
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
InCampo

“InCampo”: approfondimento sul calcio dilettantistico: settima puntata

Appuntamento con InCampo, lo spazio di approfondimento dedicato al mondo del calcio…

Padre Sinforiano

2 novembre: Torchiara ricorda Padre Sinforiano Basile, il francescano del Cilento

Parroco di Torchiara, realizzò anche diverse opere nel Cilento (Casa Divino Amore)…

Procida - Casaletto Spartano

Casaletto Spartano e Procida, due giorni per rafforzare l’amicizia

Casaletto Spartano ha ospitato il Sindaco e l'Amministrazione di Procida per due…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.