Attualità

Un’ambulanza nel Cilento per soccorrere i cinghiali

Arturo Calabrese

1 Gennaio 2016

cinghiali

«Dopo la provincia di Asti, anche nel Cilento dovrà essere attivato un servizio di primo soccorso per i cinghiali vittime di incidenti».

È questa la richiesta avanzata da una neonata associazione animalista che opera nel territorio cilentano. È in vigore, infatti, una legge nazionale promulgata dal Parlamento che prevede il trasporto e il soccorso di animali feriti sulle strade di tutta Italia. Nei giorni scorsi il primo Ente italiano ad applicare la legge nel proprio territorio è stata la Provincia di Asti, in Piemonte, che ha siglato un accordo con la locale Avi, l’Associazione ambulanze veterinarie Italia. I sanitari si occuperanno di portare soccorso a tutti gli ungulati. Da questo, la richiesta dell’associazione animalista cilentana: «Ogni anno sono centinaia gli animali che muoiono in seguito ad incidenti perché non soccorsi in tempo. È giusto che si pensi anche nel Cilento ad un’ambulanza apposita. Chiediamo – aggiugono gli animalisti – agli Enti amministrativi, Regione e Provincia in primis, e al Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni di muoversi in questo senso». La proposta ha scatenato tante polemiche e le ire dei residenti del Parco. «Nel Cilento stiamo perdendo le ambulanze e gli ospedali per gli esseri umani e c’è chi pensa a soccorrere i cinghiali. Alle vittime umane degli incidenti non ci pensano?». Anche alcuni amministratori del territorio hanno polemizzato contro la legge. Su tutti Eduardo Doddato, sindaco di Ottati, da sempre in prima linea per risolvere la questione cinghiali nel Parco: «Chiudono Ospedali, riducono i servizi alle persone, diminuiscono i pronti interventi del 118 e offrono, invece, più servizi agli ungulati!» dice. «Abbiamo altre priorità nel territorio – le parole di un imprenditore agricolo – e tra queste di sicuro non c’è l’ambulanza per i cinghiali». Gli animalisti, però, non si danno per vinti: «raccoglieremo delle firme e presenteremo la mozione a tutti gli organi preposti e – dichiarano – ci sarà da combattere anche contro ogni tipologia di caccia».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Trentinara, la Festa del Pane non si farà. Il sindaco Carione: “È una sconfitta collettiva”

"Non avevamo fatto bene i conti con quello che ci riesce meglio, ovvero distruggere ciò che con fatica, lavoro e sacrificio si è riusciti a costruire"

Incendio nel centro di Sapri: paura in via Kennedy, nessun ferito

È successo nella tarda mattina, squadre dei vigili del fuoco al lavoro per le operazioni di spegnimento

Tornano nelle piazze le “Erbe aromatiche di AISM”, ecco come sostenere la ricerca e dove trovarle in Cilento

L'appuntamento nelle piazze italiane è per oggi, sabato 3 maggio e domani, domenica 4 maggio

Altavilla Silentina: iniziano i lavori per il campo sportivo “San Francesco”

Sport e sicurezza per il nuovo impianto sportivo realizzato grazie alle risorse del Pnrr che il Comune ha ottenuto e che serviranno a potenziare i servizi e le infrastrutture sociali di comunità

Antenna 5G a Palinuro, dalla protesta al sequestro: contestate irregolarità

Sequestro preventivo del cantiere per l'antenna 5G alle Saline di Palinuro disposto dalla Procura di Vallo della Lucania

Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi: boom di passeggeri internazionali in vista dell’estate

Buoni i dati dell'aeroporto di Salerno, soprattutto sotto il profilo dei viaggiatori stranieri

Ernesto Rocco

03/05/2025

Il 3 maggio 1991 nasceva Carlo Acutis: un legame profondo con il Cilento che aspetta la sua canonizzazione

Il 3 maggio del 1991 nasceva Carlo Acutis, pronto ad essere proclamato santo. Una figura strettamente legata al Cilento

Ernesto Rocco

02/05/2025

Eboli, nasce “Domycare”: un nuovo servizio gratuito di assistenza domiciliare, ecco le finalità

L’obiettivo di Domycare è duplice: da un lato migliorare la qualità della vita delle persone fragili, dall’altro alleggerire il carico fisico ed emotivo dei caregiver familiari

Agropoli a un bivio, da Coppola proposte per rilanciare il centro cittadino. «Si valuti anche la riapertura al traffico»

Coppola: si valuti la riapertura del centro al traffico nei mesi invernali. Si riaccende il dibattito sulla pedonalizzazione

Ernesto Rocco

02/05/2025

Via dei Focei: delegazione di Ascea apre missione istituzionale in Turchia

Con gli incontri al Consolato Italiano di Smirne e al Comune di Foça

Guardia Costiera salva sub in difficoltà nei pressi della Torre del Telegrafo ad Ascea

Un sub colto da malore in un tratto impervio della costa di Ascea è stato prontamente soccorso dalla Guardia Costiera grazie alla segnalazione di un cittadino

Ernesto Rocco

02/05/2025

Cilento, boom di turisti nel ponte del primo maggio: primavera da record

Il 2025, grazie alla particolare disposizione delle festività, ha offerto un’occasione unica per programmare vacanze lunghe e ravvicinate, creando un flusso turistico continuo e sostenuto

Chiara Esposito

02/05/2025

Torna alla home