Attualità

Viabilità: chiude la Sp12. Disagi per l’utenza

Chiusa al traffico veicolare la Sp12 che collega Ottati e Castelcivita. Polemiche sul web e disagi per gli automobilisti.

Katiuscia Stio

29 Dicembre 2015

Chiusa al traffico veicolare la Sp12 che collega Ottati e Castelcivita. Polemiche sul web e disagi per gli automobilisti.

Molti i commenti su FB che attestano l’indignazione dei cittadini che lamentano come proprio nei giorni di festa qualcuno abbia avuto la « la “brillante idea” di chiudere la SP 12 tra Castelcivita e Ottati senza alcun criterio se non quello di creare disagio, nei giorni di festa, ad un territorio spopolato e che si rianima solo nei giorni di festa quando si ricongiungono le famiglie. Vergogna!!!! Speriamo in un buon senso e che vadano “i giustizieri della strada” a riaprila nonostante l’idiozia dei tecnici delle Provincia.», mentre altri addossano la colpa del ritardo ad Aquara, comune di competenza.
Nella mattinata di martedì 18 agosto la carreggiata della Sp 12 che collega Castelcivita ad Ottati, gli Alburni sud a Eboli, Battipaglia e Salerno ( tribunale, uffici, scuole, ospedale), in località Pantuliano in agro del Comune di Aquara, veniva nuovamente invasa dai massi staccatisi dalla parete rocciosa. Interessato lo stesso punto in cui, un paio di anni fa, nel 2013,caddero enormi massi che ne decretarono la chiusura.

Il 27 agosto scorso, a seguito dell’incontro in Prefettura, il comune di Aquara aveva preso l’impegno di avviare tutte le procedure di intervento per la somma urgenza al fine di permettere la riapertura della Sp 12 e poter, quindi, accedere al finanziamento regionale ed eliminare il pericolo incombente sull’asse viario. I Comuni degli Alburni poi, unitamente alla Comunità montana Alburni, avrebbero adeguato un progetto già esistente che riguardasse l’intero costone che sovrasta la Sp12. La Provincia si era resa disponibile a collaborare alla progettazione ed al relativo supporto tecnico per l’intervento di emergenza e poi strutturale. La Regione Campania avrebbe fornito i necessari finanziamenti attraverso il Genio Civile che, a sua volta, avrebbe dovuto dare supporto all’ intera procedura.
Dopo un sopralluogo la SP12 era stata aperta al traffico veicolare in attesa dell’intervento definitivo salvo poi essere nuovamente chiusa senza nessun avviso ai cittadini.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Abatemarco, buona la prima per la “Festa della melanzana”

A curare l’evento è stata l’Associazione Mamme Insieme, realtà attiva da anni nella promozione culturale e sociale del borgo

Agropoli: auto a fuoco in centro

È successo nel primo pomeriggio nella centralissima via Pisacane

Ernesto Rocco

02/08/2025

Silla, strada usata per corse clandestine: i residenti lanciano l’allarme. “Serve un intervento urgente”

I residenti hanno già raccolto 234 firme e presentato un esposto a diverse amministrazioni e alle forze dell’ordine

Capaccio, il sindaco incontra l’Asis: al lavoro per realizzare una condotta con impianto di sollevamento

Il sindaco Gaetano Paolino ha incontrato i vertici dell’ASIS per discutere possibili interventi congiunti volti a garantire un approvvigionamento idrico più regolare

Agropoli, ecco “Liberi dall’indifferenza”: una serata di memoria, impegno e comunità

L’evento si è svolto presso la struttura Dolce Risveglio il 1° agosto e ha visto la partecipazione di cittadini, associazioni e rappresentanti istituzionali

“Sacco nel mondo”: emozione e identità nell’incontro con gli emigrati sacchesi nella sala consiliare

Un appuntamento che sancisce la continuità di un legame mai interrotto, rafforzando il senso di appartenenza alla comunità anche per chi, pur vivendo lontano

Maltrattamenti e atti persecutori: due soggetti nei guai a Marina di Camerota e Foria di Centola

Due interventi dei Carabinieri contro la violenza domestica e gli atti persecutori nel Cilento, allontanamento d’urgenza a Camerota e arresto a Foria di Centola

Capaccio, blitz all’alba: sgomberato accampamento abusivo di extracomunitari

Immigrati extracomunitari avevano allestito un accampamento abusivo nei pressi dell’area Oasi dunale Legambiente in località torre di mare

Caggiano, aiuti alle famiglie: fino al 60% di riduzione sulla TARI 2025

I cittadini con un ISEE fino a 6.500 euro potranno beneficiare di una riduzione pari al 60%

Tusciano Solidale: oltre 863mila euro per l’inclusione sociale nel territorio del Piano di Zona S04_1

Il Piano di Zona S04_1 ottiene oltre 863mila euro per il progetto “Tusciano Solidale”, volto a favorire l’inclusione sociale e lavorativa di soggetti svantaggiati nei comuni di Battipaglia, Bellizzi e Olevano sul Tusciano

Castellabate: gestione servizio idrico ad Asis, rigettato ricorso

Il Tribunale superiore delle Acque pubbliche dichiara inammissibile il ricorso del Comune di Castellabate contro l'Ente Idrico Campano. Gestione resta a Consac

Eboli: 10 nuove fototrappole per contrastare l’abbandono dei rifiuti

Le nuove fototrappole saranno collocate in diverse aree del territorio comunale, con priorità alle zone più esposte al fenomeno dell’abbandono dei rifiuti

Torna alla home