• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Nelle Marche il “Giubileo del gusto”. Il Cilento sarà presente

Il Cilento protagonista di "Tipicità 2016", vetrina delle "Piccole Italie". Lo ha annunciato il sindaco di Camerota Antonio Romano.

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 23 Dicembre 2015
Condividi

Il Cilento protagonista di “Tipicità 2016”, vetrina delle “Piccole Italie”. Lo ha annunciato il sindaco di Camerota Antonio Romano.

Dal 5 al 7 Marzo, debutta a Fermo, nell’ambito di “Tipicità 2016,” la prima “EXPO DELLE PICCOLE ITALIE”, un agorà unica ed inedita, con tanti momenti di confronto e promozione, dedicata alle realtà italiane alternative ai grandi centri metropolitani, ma capaci di un’alta qualità della vita, oltre ad essere veri e propri “santuari” del cibo di alta gamma.

Nell’ambito della kermesse, non saranno soltanto le Marche la Regione protagonista, ma saranno tante le realtà a confronto. E così, oltre ad ospiti esteri come la Federazione Russa, a Tipicità ci sarà il Veneto con il Riso Vialone Nano Veronese IGP (una produzione quantitativamente “nana”, meno dell’1% a livello nazionale, ma di eccezionali proprietà organolettiche), la provincia di Gorizia con i cibi di confine e la tradizione mitteleuropea, il Comune di Asti con i grandi rossi piemontesi, formaggi di alta scuola casearia e tartufo. Le incredibili qualità salutistiche del bergamotto, anche nella variante alcolica “bergamino”, costituiranno il cavallo di battaglia della Calabria, mentre il centro ideale del Mediterraneo, la Sicilia, sarà presente con la comunità di Alcamo, depositaria dei marcati sapori delle Terre d’occidente.

Notevole anche la rappresentanza del sud, vero scrigno di biodiversità, capeggiato dal Cilento, “culla” universalmente nota per la Dieta Mediterranea che proprio nel Fermano, a Montegiorgio, ha un presidio storico con l’omonima Accademia. La realtà campana, ospite d’onore di Tipicità 2016, presenterà in anteprima un legume “in via d’estinzione”, recuperato con un importante progetto di territorio: il maracuoccio di lentiscosa. I territori del Parco avranno in testa Camerota.

In settimana il sindaco di Camerota, Antonio Romano, ha vistato Fermo dove ha incontrato il primo cittadino Paolo Calcinaro annunciando la partecipazione del suo Comune e di altri cinque dell’area Parco in occasione dell’evento.

TAG:camerotacamerota notizieCilentoCilento Notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Comunità Montana Calore Salernitano: il punto sulle attività con il Presidente Casella

Ai microfoni di InfoCilento, il presidente Casella, ha fatto il punto sulle…

Ospedale di Roccadaspide

Ospedale di Roccadaspide: personale incrocia le braccia per tre ore. «Vogliamo certezze sul futuro»

Assemblea promossa dalla CGIL Salerno, preoccupazioni sulla grave carenza di personale e…

Salerno capitale del clima: scienza e cittadini insieme per cambiare rotta

Dal 20 al 25 ottobre 2025, Salerno diventa la “Capitale del clima”…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.