Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Controlli dell’Enpa contro la caccia irregolare
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Controlli dell’Enpa contro la caccia irregolare

Controlli sulla caccia dell'Enpa. Guardie ambintali in azione in diverse aree della Piana del Sele e nei comuni limitrofi.

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 17 Dicembre 2015
Condividi
Cacciatori

Controlli sulla caccia dell’Enpa. Guardie ambintali in azione in diverse aree della Piana del Sele e nei comuni limitrofi.

I controlli delle guardie Enpa di Salerno, svolti domenica scorsa nei territori di Campagna, Oliveto Citra e zone limitrofe, hanno interessato diverse specie animali. Partiti prima dell’alba per verificare alcune segnalazioni in materia venatoria, con controlli ad alcune squadre di cinghialisti, si sono concluse con i controlli dei microchip di alcuni equini. Questi ultimi risultavano in buone condizioni e avevano a disposizione spazio sia coperto che all’aperto. Alcuni non erano però stati ancora microchippati. Rintracciato il proprietario a cui è stato concesso un breve periodo per regolarizzare gli animali.

Sono stati recuperati due Storni, avifauna particolarmente protetta che in questo periodo è possibile vedere in grossi stormi. Le coreografie create da questi uccelli sono stupende – commentano le guardie – vederli volare ci ripaga dei sacrifici fatti. Fortunatamente i due Storni erano solo un po’ debilitati, ma dopo un breve recupero hanno ripreso il volo. Il controllo si è poi spostato lungo le rive del Sele in cerca di eventuali scarichi o discariche di rifiuti. Controlli regolari ad alcuni vagantisti, pochi colpi esplosi forse a causa delle basse temperature e dello scarso passo migratorio. Le prossime uscite riguarderanno i controlli sul fenomeno del randagismo, con verifiche dei microchip e delle registrazioni all’anagrafe canina.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image