Attualità

Scuola cilentana in Sicilia per il premio internazionale “Beato Padre Pino Puglisi”

Premio Internazionale “Beato Padre Pino Puglisi”: anche una scuola del Cilento sarà in Sicilia per partecipare all'11^ edizione del premio.

Ernesto Rocco

11 Dicembre 2015

Premio Internazionale “Beato Padre Pino Puglisi”: anche una scuola del Cilento sarà in Sicilia per partecipare all’11^ edizione del premio.

L’Amministrazione Comunale di Caselle in Pittari, ha promosso ed organizzato un viaggio in Sicilia, dal 13 al 16 Dicembre, per consentire la partecipazione degli studenti dell’orchestra musicale della Scuola Media Statale di Caselle in Pittari, all’Undicesima Edizione del Premio Internazionale “Beato Padre Pino Puglisi”, in programma il giorno martedì 15 Dicembr, presso il Teatro “Jolly” del capoluogo siciliano.

Sarà presente alla Cerimonia Ufficiale del Premio, anche il Sindaco Maurizio Tancredi, ospite, insieme agli studenti e alcuni insegnanti della Scuola Media, dell’Associazione ONLUS “Jus Vitae” di Palermo.

Il Premio Internazionale al Beato Padre Pino Puglisi è un appuntamento internazionale dedicato alla memoria del sacerdote ucciso dalla mafia ed organizzato dall’Associazione ONLUS “Jus Vitae”, in collaborazione con la Cisl di Palermo e la Fondazione Brass Group. Il Premio rappresenta uno dei principali momenti di grande richiamo alla riflessione e alla testimonianza nella lotta alla mafia. Il Premio Internazionale, che da sempre ha goduto dell’adesione del Presidente della Repubblica, vuole essere un riconoscimento simbolico per chi facendo bene il proprio dovere promuove la dignità degli uomini che si sono contraddistinti nel loro lavoro promuovendo positivamente l’impegno sociale. Il successo della manifestazione viene garantito dalla testimonianza stessa di Don Pino Puglisi che viene ormai presentato in tutto il mondo, come modello per le giovani generazioni e sicuro punto di riferimento della Chiesa Universale che ne esalta la figura ponendolo tra la schiera dei Santi Martiri. Il premio sarà dedicato ad Aylan, il bambino siriano di tre anni che ha perso la vita durante la traversata e divenuto simbolo della tragedia dell’immigrazione. In occasione del soggiorno a Palermo, oltre a poter condividere l’esperienza e l’impegno in attività di utilità e solidarietà sociale dell’Associazione “Jus Vitae” e in modo particolare del Suo Presidente Don Antonio Garau, gli studenti, anche nel corso della manifestazione ufficiale del 15 Dicembre, si faranno apprezzare nell’esibizione di numerosi brani preparati ed arrangiati, per lo straordinario evento, dai loro docenti di strumento e musica.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Tentato furto a Polla, ladri in azione in via Campi: rubati oro e contanti, paura tra i residenti

I malviventi, con il volto coperto, sono riusciti a forzare l’ingresso di una casa da cui hanno portato via beni preziosi

Ineleggibilità dei Sindaci campani: l’appello del Sindaco Fortunato contro la Legge Regionale

Appello urgente a De Luca, ANCI, Ministro dell'Interno per ripristinare la precedente normativa.

“La Principessa Siora”: una favola dal Cilento per la prevenzione dell’HPV

Un libro che incentiva la vaccinazione HPV nei giovani e promuove il dialogo familiare sulla prevenzione

Ernesto Rocco

12/05/2025

Eboli, detenuti attori: grande successo per lo spettacolo teatrale all’ICATT

"Na società e muorte e famma": un laboratorio teatrale e la voglia di riscatto. Applausi e tante emozioni.

Santa Marina potenzia la Polizia Municipale in vista del periodo estivo

L'Ente ha proceduto all'assunzione a tempo determinato di ulteriori 3 unità lavorative fino alla fine di settembre 2025

Antonio Pagano

12/05/2025

Agropoli ricorda Padre Giacomo Selvi nel giorno del suo 87° compleanno

La vita del frate francescano, il suo profondo legame con la comunità agropolese e l'impegno per la sua beatificazione

È morto Ernesto Picecchi, sindaco di Roscigno dal 1995 al 1998

Il cordoglio del sindaco Palmieri e dell'amministrazione comunale

Sicignano: locali comunali destinati ad attività socio – sanitarie

I locali sono ubicati nella struttura di proprietà comunale (ex scuola elementare) sita in via Nazionale, località Scorzo

Antonio Pagano

11/05/2025

Incidente tra Agropoli e Laureana Cilento: auto si ribalta

È successo questa mattina, poco prima delle 13. Sul posto i sanitari della Croce Rossa e la polizia municipale di Agropoli

Ernesto Rocco

11/05/2025

Polla: punta alla valorizzazione del Museo Civico “Insteia Polla”

L'obiettivo dell'amministrazione è candidare a bando regionale il Museo allestito nella Ex Chiesa di Santa Maria La Scala

Antonio Pagano

11/05/2025

“Sport e Periferie 2025”: Agropoli candida l’impianto sportivo “R. Guariglia”

Ente partecipa all’Avviso pubblico “Sport e Periferie 2025” indetto dal Dipartimento per lo Sport. Ecco gli interventi in programma

Antonio Pagano

11/05/2025

Omignano: Comune acquisirà beni confiscati alla criminalità organizzata

L'Ente si impegna a destinare i beni eventualmente acquisiti a scopi sociali, educativi, associativi o istituzionali

Antonio Pagano

11/05/2025

Torna alla home