Attualità

Capaccio: nuova proposta per il cambio di denominazione, è di nuovo polemica

La proposta di cambiare nome a Capaccio? Una cretineria. Nuove polemiche nel centro della Piana del Sele.

Redazione Infocilento

10 Dicembre 2015

Panorama di Capaccio Paestum

La proposta di cambiare nome a Capaccio? Una cretineria. Nuove polemiche nel centro della Piana del Sele.

E’ di questi giorni la notizia della presentazione di un nuovo progetto di legge da parte di taluni consiglieri regionali che ha ad oggetto il cambio di denominazione del Comune di Capaccio in Comune di “Capaccio Paestum”. Il caso ha immediatamente innescato polemiche. Ad alzare i toni il comitato 15 giugno che critica la proposta firmata da Carmine De Pascale con co-firmatari gli onorevoli Ricchiuti, Maraio, Piscitelli, Longobardi e Iannale.

InfoCilento - Canale 79

“Increduli – dice il presidente del comitato Antonio De Rosa – sentiamo il dovere di intervenire su una questione incresciosa, eticamente ributtante e che, alla luce del sostanziale fallimento del referendum dello scorso anno, sta assumendo contorni grotteschi. Si tratta di un ulteriore schiaffo alla storia del nostro Paese, di un grave e volgare sgarbo istituzionale consumato da “peones” inutili, succhiatori proni di stipendi e privilegi, capaci solo di piaggeria untuosa e genuflessioni non richieste”.

“La superficialità con cui questa iniziativa inopportuna e sconsiderata, e senza utilità alcuna per la nostra Comunità – prosegue la nota – oltraggia e offende ancora una volta i sentimenti e le coscienze dei cittadini capaccesi, ci impone di isolare la sua sprezzante arroganza e dare, come un anno e mezzo fa, un segnale forte di ribellione contro le maldestre, velleitarie e approssimative manovre di cancellare il bagaglio storico, sociale, culturale proprio della Comunità capaccese”.

Poi il comitato 15 si chiede si chiede: “Se davvero avessero a cuore le sorti di questa terra, e intendessero implementare il tanto decantato marketing territoriale, anziché bruciare altri 150.000 euro, si preoccuperebbero piuttosto dei problemi della sanità locale, della centrale a biomasse di Sorvella (che avvelenerà per i prossimi anni i cittadini di Capaccio, i loro figli e i loro nipoti), dell’acqua potabile al Capoluogo cittadino erogata a giorni alterni”.

Poi il presidente Antonio De Rosa attacca anche l’amministrazione comunale che se sollecitasse e sostenesse tali iniziative, compirebbe un atto “anche solo moralmente, condannabile”.

“Stendiamo, perciò, decine di pietosi veli sulla cretineria della proposta – conclude la nota – e informiamo questi incauti e oscuri “Carneadi” della politica regionale, alla ricerca di un minimo di visibilità e per uscire dal loro più che giustificato anonimato, che non ci fermeremo di fronte ad un piano così scellerato e mal congegnato”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania: screening gratuiti per il tumore testa-collo, ecco le info utili

La campagna di prevenzione sarà attiva dal 15 al 20 settembre

Dramma a Sant’Arsenio: uomo muore soffocato mangiando una mozzarella

Dramma oggi a Sant’Arsenio. Un uomo è morto soffocato mangiando una mozzarella. L’episodio è accaduto durante il pranzo. I soccorsi I primi a prestare soccorso sono stati i suoi familiari […]

Celebrazioni Giubilari a Marina di Pisciotta: unione e fede in onore della Beata Vergine Maria

Un momento di unione per le tre comunità: Caprioli, Marina e Pisciotta.

Salerno: il sindaco scrive al Presidente della FIGC, Gravina: “Inserire l’Arechi tra gli stadi di Euro 2032”

Un impianto adatto per rispondere ai severi parametri imposti dalla UEFA per ospitare la competizione continentale

Luci d’Artista 2025: siglato accordo con ditta esecutrice, al via l’installazione delle opere da fine settembre

Il calendario prevede l’avvio dei lavori a fine settembre, subito dopo le celebrazioni in onore di San Matteo

Sapri: Don Raffaele Brusco è il parroco della parrocchia di San Giovanni

Il parroco ci ha tenuto a sottolineare il grande entusiasmo per il nuovo cammino iniziato che viaggerà sui principi del buon padre di famiglia

Salerno, morte Cristina Pagliarulo, la mamma a De Luca: “Giustizia per mia figlia”

“Sono stata condannata ad un ergastolo di carezze per mani incompetenti”

Agropoli, liberata una poiana: il volo dedicato al “sindaco pescatore”, Angelo Vassallo

L’animale era stato recuperato nei giorni scorsi e affidato a Mauro Cafasso, cittadino di Agropoli, dopo essere finito in difficoltà nella diga, dove rischiava di annegare

Aree Interne: 3 comuni insieme per rilanciare i borghi cilentani: ecco il progetto pilota

Sant’Angelo a Fasanella, Ottati e Corleto Monforte si pongono come "borghi campione" del Cilento, pronti a diventare un laboratorio di buone pratiche per un nuovo modello di sviluppo sostenibile

82 anni dall’Operazione Avalanche: Capaccio Paestum ricorda lo sbarco di Salerno

La commemorazione si è tenuta questa mattina a Torre di Mare

Campania sfida il Ministero della Salute: ricorso al TAR contro il diniego sulla fine del piano di rientro sanitario

La regione Campania contesta la scelta di negare l'uscita dal piano di rientro. Decideranno i giudici amministrativi

Torna alla home