• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Maxi sequestro di prodotti cinesi senza certificati di sicurezza

La guardia di finanza sequestra 350.000 articoli di provenienza cinese, addobbi natalizi, bigiotteria, prodotti cosmetici di vario tipo, prodotti personali per l'igiene, materiale elettrico per uso casalingo e giocattoli privi dei necessari certificati di conformità e sicurezza. Denunciati i titolari di nazionalità cinese.

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 9 Dicembre 2015
Condividi

La guardia di finanza sequestra 350.000 articoli di provenienza cinese, addobbi natalizi, bigiotteria, prodotti cosmetici di vario tipo, prodotti personali per l’igiene, materiale elettrico per uso casalingo e giocattoli privi dei necessari certificati di conformità e sicurezza. Denunciati i titolari di nazionalità cinese.

Continua l’attività dei finanzieri della Compagnia di Nocera Inferiore mirata ad accertare l’osservanza delle prescrizioni imposte dalla normativa comunitaria vigente in materia di sicurezza prodotti: infatti, nell’arco dell’ultima settimana, in tre separati interventi, i militari hanno sottoposto a sequestro 350.000 prodotti, costituiti da articoli e/o addobbi natalizi, materiale elettrico, cosmetici e giocattoli, risultati tutti privi dei prescritti certificati di conformità e sicurezza.
Gli articoli in questione, parte dei quali destinati ad un’ampia platea di consumatori anche minorenni, sono risultati tutti privi di istruzioni d’uso e/o indicazioni circa le loro caratteristiche tecniche (in lingua italiana), non fornendo – in tal modo – al consumatore, alcuna informazione di tracciabilità, con riferimento alla loro composizione, produzione e confezionamento, condizione essenziale per una valutazione soggettiva della intrinseca pericolosità.
I finanzieri hanno individuato tre distinti centri commerciali, rispettivamente siti due in Nocera Inferiore ed uno in Angri, gestiti da cittadini di etnia cinese, i quali, in vista delle prossime festività natalizie, ponevano in vendita decorazioni natalizie ed articoli vari (led ed addobbi elettrici), privi dei requisiti minimi di sicurezza e di provenienza non nota.
All’esito delle operazioni, le Fiamme Gialle nocerine hanno consentito di sottoporre a sequestro i citati prodotti, segnalando, alla competente Autorità Giudiziaria, i responsabili delle attività commerciali, per i reati di commercializzazione prodotti industriali con segni mendaci e ricettazione.
Dal mese di novembre sono stati effettuati 5 interventi che, nel complesso hanno portato al sequestro di 500.000 prodotti e alla denuncia alla competente Autorità Giudiziaria di 6 soggetti, tutti cittadini di nazionalità cinese.
L’attività di servizio svolta, nel testimoniare l’impegno profuso a tutela della salute dei consumatori, evidenzia il costante presidio esercitato dalla Guardia di Finanza nella provincia, a contrasto di comportamenti illeciti lesivi della concorrenza leale tra gli operatori del mercato.

TAG:nocera inferiorenocera inferiore notizieSalernosalerno notiziescafati
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

POTREBBERO INTERESSARTI

InCampo

“InCampo”: approfondimento sul calcio dilettantistico: quarta puntata

Appuntamento con InCampo, lo spazio di approfondimento dedicato al mondo del calcio…

Carminantonio Lippi scienziato

Carminantonio Lippi, lo scienziato illuminista nato a Casal Velino. Oggi l’anniversario della nascita

Mineralogista, geologo e vulcanologo, fu anche poliglotta e protagonista della stagione illuministica…

Sapri: 100 studenti della John Cabot University per un interscambio culturale

Un progetto realizzato attraverso la stretta collaborazione tra l'Università John Cabot di…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.

Modifica le tue scelte sulla privacy