Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Giudice di Pace: dopo Sapri rischia anche Polla
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Giudice di Pace: dopo Sapri rischia anche Polla

Dopo Sapri, Polla. Anche il centro valdianese rischia di perdere l'ufficio del Giudice di Pace.

A cura di Filippo Di Pasquale
Pubblicato il 23 Novembre 2015
Condividi

Dopo Sapri, Polla. Anche il centro valdianese rischia di perdere l’ufficio del Giudice di Pace.

Il sindaco di Polla, Rocco Giuliano, ha convocato un tavolo di concertazione per trovare delle soluzioni finalizzate al mantenimento dell’ufficio del Giudice di Pace in città. Anche la città valdianese, dopo Sapri, rischia la soppressione. Il primo cittadino pollese, il capogrupo di maggioranza Giuseppe Curcio e i capigruppo di minoranza Fortunato D’Arista, Raffaele Cammardella e Giovanni Ritorto hanno inviato una lettera ai agli amministratori di Auletta, Caggiano, Petina, Pertosa, Salvitelle, Sant’Arsenio, San Pietro al Tanagro e San Rufo con la quale fissano l’appuntamento per mercoledì 25 novembre alle ore 18.30 presso i locali dell’Ufficio Giudice di Pace di Polla.

L’obiettivo è quello di approvare uno schema di convenzione per la gestione associata della sede del Giudice di Pace, proposta già avanzata ma che fin ora non ha trovato seguito tra i vari comuni.

Nella missiva, invece, si sottolinea come Polla si sia adoperato per il mantenimento dell’Ufficio “ponendo in essere le necessarie procedure presso il Ministro della Giustizia e presso la Regione Basilicata per il reperimento del personale che attualmente garantisce la continuità del servizio” (sono infatti rimasti a carico del Comune i costi relativi alla retribuzione del dipendente comunale già assegnato all’Ufficio e la messa a disposizione gratuita dei locali).

Tuttavia “il Comune di Polla non può da solo sostenere gli altri costi per la gestione dell’Ufficio” pertanto bisogna “decidere se continuare a mantenere il locale Ufficio del Giudice di Pace o chiederne la chiusura“.

“La mancata partecipazione all’incontro – scrivono da Polla – sarà ritenuta quale estrinsecazione della volontà di non aderire alla gestione associata dell’Ufficio e, quindi, del non mantenimento dello stesso; ciò comporterà, come già detto in precedenza, che il nostro territorio, dopo aver già assistito alla soppressione del Tribunale di Sala Consilina, della Casa Circondariale di Sala Consilina, del Giudice di Pace di Sapri, si vedrà depauperato di un altro presidio di giustizia, con grave danno per le presenti e le future generazioni“.

“Mentre la chiusura del Tribunale e del Carcere di Sala Consilina – conclude la missiva – configurandosi come decisioni calate dall’alto, sembrano aver lasciato pochi margini alle singole amministrazioni locali per adoperarsi in senso contrario, la soppressione del Giudice di Pace di Polla si concretizzerà quale CONSEGUENZA DIRETTA, con assunzioni delle relative responsabilità, della mancata azione politica e amministrativa dei Comuni rientranti nella competenza del Giudice di Pace di Polla“.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image