Attualità

Cilento: arrivano sei mezzi per il trasporto di anziani e disabili

Sette comuni del Cilento potranno disporre di mezzi per il trasporto di anziani e disabili. Sono messi a disposizione del Piano di Zona S7

Comunicato Stampa

5 Novembre 2015

Sette comuni del Cilento potranno disporre di mezzi per il trasporto di anziani e disabili. Sono messi a disposizione del Piano di Zona S7

Sono stati assegnati i sei automezzi in dotazione al Piano di Zona Ambito S/7, ai comuni che fanno capo all’organismo, e che potranno utilizzarli per le esigenze dei propri cittadini, con particolare riguardo per gli anziani e i portatori di handicap, oltre che per la realizzazione di attività sociali sul territorio. Si tratta di sei mezzi attrezzati per il trasporto di persone diversamente abili, che il Presidente del Piano di Zona, Girolamo Auricchio, Sindaco di Roccadaspide, ha fortemente voluto venissero assegnati ai vari comuni. Per questa ragione, mesi fa, ha disposto che i mezzi venissero prelevati dalla rimessa di Capaccio dove li aveva relegati in stato di abbandono la precedente gestione dell’Ambito, per essere messi in sicurezza e affidati agli enti. Ora gli automezzi sono a disposizione dei comuni dell’ambito, a gruppi di due. I mezzi in dotazione alle amministrazioni comunali sono un valido aiuto per gli enti, che spesso non hanno a disposizione mezzi attrezzati per le necessità dei propri cittadini, e che per questo si trovano in difficoltà, anche a causa di un sistema viario scadente che rappresenta un ostacolo per chi ha difficoltà di spostamento.

Sono due Opel Vivaro Combi, che hanno ciascuna fino a 8 posti, che diventano 5 in presenza di carrozzina, visto che sono dotati di pedana elevatrice per il trasporto dei disabili; due Opel Zafira ciascuna con 7 posti, e due Renault Master Bus Ice da 16 posti ciascuno. In un incontro convocato per discutere proprio degli automezzi, è stata stabilita la suddivisione: ai comuni di Roscigno e di Corleto Monforte andrà il Renault Master Bus Ice da 16 posti; ai comuni di Magliano Vetere e Monteforte Cilento andrà l’Oper Zafira da 7 posti; al comune di Albanella è stata assegnata la Opel Vivaro Combi; l’altro Renault Master Bus Ice da 16 posti sarà utilizzato dai comuni di Castel San Lorenzo e Felitto; l’altra Opel Vivaro Combi è stata destinata ai comuni di Bellosguardo e Ottati, mentre l’Oper Zafira da 7 posti resterà a disposizione del comune di Piaggine e dell’Asl.

“Finalmente abbiamo assegnato ai comuni dell’Ambito mezzi di grande utilità per i cittadini del nostro territorio. – commenta il Presidente del Piano di Zona Girolamo Auricchio – I mezzi fino a pochi mesi fa, con la precedente gestione del Piano, erano fermi nelle autorimesse, e rischiavamo di doverli buttare, se non li avessimo rimessi a nuovo e utilizzati. Intendiamo in questo modo contribuire agli spostamenti verso le strutture sociosanitarie, e in generale a migliorare la vita ai nostri concittadini. Con i sei mezzi a disposizione offriremo un importante servizio soprattutto per anziani e disabili”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate piange Stefano Federico: “Lascia un vuoto incolmabile”

Tantissimi i messaggi social arrivati da familiari, amici e dalle molteplici persone che lo conoscevano

Casal Velino: Comune cerca sponsor per il progetto “Velino Meeting 2025”

Le attività si svolgeranno nella seconda settimana di settembre. C'è tempo fino al 31 agosto per partecipare

Antonio Pagano

17/08/2025

Capaccio Paestum, mare cristallino: funzionano controllo e bioattivatori

Dopo le polemiche delle scorse settimane, l'acqua del mare di Capaccio Paestum torna cristallina

Paura a Castellabate: scoppia incendio all’esterno di un supermercato

Delle pedane in legno hanno improvvisamente preso fuoco finendo per far alzare una folta coltre di fumo

Incidente mortale a Castellabate: perde la vita un 39enne del posto

Il sinistro è avvenuto sulla Via del Mare, tra le frazioni di San Marco e Ogliastro Marina

Bussentina, dramma di Ferragosto: individuato l’uomo trovato privo di vita

Si tratterebbe di un 76enne di Ceraso. Domani l'esame autoptico

Agropoli: accordo di cooperazione con il Dipartimento di Biologia della Federico II di Napoli

Si punta a promuovere e mantenere relazioni scientifiche tra le due Parti

Antonio Pagano

17/08/2025

Vallo della Lucania: fondi in arrivo per il miglioramento tecnologico della biblioteca comunale

Le risorse serviranno per la realizzazione di un progetto di catalogazione in SBN intitolato "Un patrimonio da catalogare"

Antonio Pagano

17/08/2025

Stio: avviso alla cittadinanza per la regolarizzazione dei tributi

Il potenziamento delle attività di sportello consentirà di sanare la propria posizione in maniera agevolata

Antonio Pagano

17/08/2025

Le torri costiere del Cilento, guardiane di un tempo che fu

Le torri costiere del Cilento, antiche sentinelle contro le invasioni saracene. Da Capaccio a Sapri, un viaggio tra storia, architettura e paesaggi mozzafiato.

Lentiscosa, precipita dal balcone di casa: bambino ricoverato in codice rosso

Una caduta da circa quattro metri di altezza a seguito della quale il piccolo ha riportato diverse ferite

Torna alla home