Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Il sindaco non convoca il consiglio sulla piazza, l’opposizione scrive al Prefetto
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Il sindaco non convoca il consiglio sulla piazza, l’opposizione scrive al Prefetto

La questione piazza continua a creare polemiche. Ora l'opposizione scrive al Prefetto per la mancata convocazione da parte del sindaco di un consiglio comunale sul tema.

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 3 Novembre 2015
Condividi
Piazza Vittorio Emanuele nel centro di Vallo della Lucania

La questione piazza continua a creare polemiche. Ora l’opposizione scrive al Prefetto per la mancata convocazione da parte del sindaco di un consiglio comunale sul tema.

VALLO DELLA LUCANIA. Il sindaco Antonio Aloia non convoca il consiglio comunale per discutere della viabilità a ridosso del centro, l’opposizione chiama in causa il Prefetto. Il capogruppo della minoranza Emilio Romaniello, infatti, ha inviato una missiva in prefettura lamentando che nonostante lo scorso 14 ottobre la minoranza (con i consiglieri Emilio Romaniello, Nicola Botti, Mario Fariello, Pantaleone Mautone e Pietro Miraldi) chiese la convocazione di un consiglio comunale monotematico sulla questione del “transito veicolare e sosta in piazza Vittorio Emanuele“, il sindaco non ha provveduto ad oggi ad indire l’assise.

Il consigliere comunale, richiamando le norme dello statuto comunale, ricorda che “La convocazione del Consiglio e l’ordine del giorno delle cose da trattare è fatta dal Sindaco di sua iniziativa o su richiesta di un quinto dei consiglieri comunali” e che l’argomento piazza è di competenza del consiglio “in quanto le variazioni al traffico e sosta veicolare messe in atto dal Sindaco sono difformi dalle indicazioni contenute nelle nelle delibere di approvazione del progetto relativo ai lavori di recupero e riqualificazione di piazza Vittorio Emanuele e aree contigue (Agorà del PNCVD)”.

Per questo, considerato che “a tutt’oggi il Sindaco non ha provveduto a diramare nemmeno gli inviti per la celebrazione del Consiglio richiesto e che sono già trascorsi 20 giorni (tempo previsto dallo statuto entro il quale provvedere alla convocazione), questo comportamento materializza una chiara ed evidente violazione di legge”. Di qui l’istanza al Prefetto “al fine di evitare il perpetuarsi di un’azione amministrativa illegittima e fortemente compressiva dei diritti e doveri dei consiglieri comunali, che – inevitabilmente –, in prospettiva, danneggia la cittadinanza”

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image