• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Vallo della Lucania: il comune presente il sito web, è costato 40mila euro

Verrà presentato questa mattina a palazzo di città il nuovo sito web istituzionale per il quale il comune ha speso circa 40mila euro. Cifra, questa, che ha lasciato non poco indifferenti i cittadini ma soprattutto le opposizioni.

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 30 Ottobre 2015
Condividi

Verrà presentato questa mattina a palazzo di città (ore 12) il nuovo sito web istituzionale per il quale il comune ha speso circa 40mila euro. Cifra, questa, che ha lasciato non poco indifferenti i cittadini ma soprattutto le opposizioni.

Oggi finalmente si potrà vedere il tipo di sito realizzato, i contenuti e le funzionalità che permetteranno anche di capire se la cifra spesa è giusta o eccessiva.

Ma quanto costa un sito web istituzionale? Realizzare il sito di un ente significa anche dover rispettare precisi requisiti. Alcuni, come l’accessibilità, l’usabilità e l’uniformità di aspetto e di modalità di navigazione, sono previsti dalla legge e ciò comporta l’aumento dei costi. Spulciando sul web, però, è difficile trovare un comune che spenda quanto Vallo della Lucania..

Il comune di Saluzzo (provincia di Cuneo, il doppio della popolazione di Vallo della Lucania), ad esempio, ha speso ottomila euro; quello di Santa Fiora (Grosseto) cinquemila euro; quello di Collepasso (Lecce), millecinquecento euro. Orvieto (tre volte più grande di Vallo) ha stanziato per il sito diciottomila euro. Prezzi, considerati anche i tempi di crisi, ben più bassi rispetto a Vallo della Lucania.

TAG:vallo della lucania
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Truffe

Maxi operazione contro truffe agli anziani: 15 denunciati tra le province di Milano e Salerno

Maxi operazione congiunta tra Polizia di Stato e Locale: 15 denunciati per…

Eboli, parte il countdown per il concerto dei “Negramaro” al PalaSele: ultimi biglietti disponibili

Ultimi biglietti disponibili per assistere allo show in programma questa sera, martedì…

Città del fico

Il Mezzogiorno si unisce: nasce “Città del Fico” per valorizzare un simbolo rurale. Avrà sede ad Agropoli

Nasce "Città del Fico", un'associazione che unisce Campania, Calabria e Puglia per…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.