Attualità

Nel Cilento una scuola di teatro antico: VeliaTeatro

VeliaTeatro si apre al pubblico degli studenti: nasce VeliaTeatro Scuola.

Redazione Infocilento

29 Ottobre 2015

VeliaTeatro si apre al pubblico degli studenti: nasce VeliaTeatro Scuola.

La rassegna di teatro antico che ogni agosto si svolge nel Parco Archeologico di Elea-Velia estende il suo raggio di azione venendo incontro ai ragazzi di scuole medie e istituti superiori del territorio. Nella sede del nuovo Teatro Auditorium “Leo de Berardinis” di Vallo della Lucania saranno proposti spettacoli ispirati al repertorio greco e romano. Le rappresentazioni sulla tragedia e la commedia antiche, sul teatro filosofico e più in generale sul patrimonio scenico che viene dal passato sono lo strumento per trasferire la proposta culturale di VeliaTeatro alla vasta platea della scuola. La novità è maturata nella convinzione che queste occasioni culturali, legate al passato e proiettate nell’attualità, possano essere opportunità di crescita personale e maturazione civile e stimolante strumento educativo per gli studenti. VeliaTeatro Scuola prevede una serie di rappresentazioni e incontri nel corso dell’anno scolastico all’interno del moderno spazio teatrale di Vallo, con la possibilità di successive visite guidate nel sito archeologico di Elea-Velia, Patrimonio Mondiale Unesco e patria dei filosofi Parmenide e Zenone, che in estate è la sede eletta e naturale di VeliaTeatro. L’esordio dell’iniziativa, dal 9 all’11 dicembre prossimo, sarà con «Iliade», con Gianluigi Tosto. L’attore ripercorrerà il grande poema omerico alla maniera degli antichi aedi, unico interprete dell’opera, accompagnato dalle note di semplici strumenti musicali. Lo spettacolo verrà preceduto dall’introduzione di Angelo Meriani, professore di Lingua e Letteratura Greca all’Università di Salerno. VeliaTeatro Scuola, organizzata dall’Associazione Culturale Compagnia Michele Murino Cilento Arte, si svolge in collaborazione con il Comune di Vallo della Lucania, il Comune di Ascea, la Soprintendenza Archeologia della Campania, la Regione Campania e con il patrocinio morale dell’Università degli Studi di Salerno. L’iniziativa si avvale inoltre della partecipazione di: Istituto di Istruzione Superiore “Parmenide” di Vallo della Lucania, Liceo Scientifico “Leonardo Da Vinci” di Vallo della Lucania, Istituto di Istruzione Superiore “Cenni-Marconi” di Vallo della Lucania, Istituto Comprensivo Statale di Vallo della Lucania – Novi Velia.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli, siglato partenariato tra Comune e associazioni sportive: si promuoveranno salute, inclusione e territorio

La cerimonia ufficiale si è tenuta questa mattina, mercoledì 7 maggio   presso la Sala Concerto di San Lorenzo, nel Comune di Eboli

Caggiano, riallestimento del Museo Civico-Antiquarium: in fase di completamento i plastici storici di Giuseppe Isoldi

Opere minuziose, realizzate con altissima precisione storica e artistica, che andranno ad arricchire l’offerta culturale del museo

Agropoli: dall’associazione Genesi appello urgente per trovare una madre surrogato a un pulcino

«Questo è un appello importante per cercare di salvare questo esserino»

Lustra: nuove opere e servizi per la comunità. Parla il sindaco, Luigi Guerra

Nuovi cantieri a Lustra: interventi sulla viabilità comunale ed opere di metanizzazione per la comunità cilentana

Ernesto Rocco

07/05/2025

Salerno: completata la riqualificazione dell’area Lungomare Colombo. Le interviste

L'obiettivo è coniugare estetica, funzionalità e sostenibilità ambientale in un unico progetto, capace di rispondere alle esigenze dei cittadini e al tempo stesso attrarre nuovi flussi turistici

Eboli, Stadio Dirceu tra sporcizia e degrado, scoppia la polemica. Il Comune si difende: “La manutenzione spetta ai gestori”

«Come mai era avvenuto in passato - sottolinea il sindaco di Eboli, Mario Conte -, la nostra Amministrazione è intervenuta con la predisposizione di dissuasori, intervento effettuato attraverso il settore manutenzione del Comune di Eboli

Recinzioni cinghiali: interviene Coldiretti Salerno che chiede a Regione Campania riformulazione bando

“La disposizione – spiega Tropiano nella richiesta - esclude dal novero dei potenziali beneficiari le superfici agricole situate in numerosi comuni della Regione Campania, come i Comuni di Futani, Tortorella"

Vibonati adotta il Piano di Gestione Forestale per la tutela del patrimonio silvo-pastorale

Vibonati adotta all'unanimità il Piano di Gestione Forestale, strumento chiave per la tutela e valorizzazione del patrimonio silvo-pastorale

Centola accoglie delegazione da Palermo nell’Antiquarium di Palinuro per iniziativa BIMED

Centola ospita delegazione da Palermo all'Antiquarium di Palinuro per iniziativa BIMED. Incontro all'insegna della collaborazione culturale e formativa

Agropoli: stabilimento balneare offre ombrelloni gratis per i residenti a Giungano

Priorità a famiglie con minori, anziani over 60 e accompagnatori di disabili. Domande entro il 30 maggio

Ernesto Rocco

07/05/2025

Ospedale di Sapri, punti nascita a rischio: «territorio rischia ennesimo ridimensionamento». Le interviste

Continua il dibattito sul rischio chiusura del punto nascita dell'ospedale di Sapri. Dopo la protesta comitati e istituzioni sono in pressing su Regione e Governo

Agropoli, guasto alla rete idrica: città paralizzata

Operai al lavoro per risolvere il guasto ma traffico bloccato

Torna alla home