Attualità

Cilento: studenti fuori sede, la proposta: ampliare le detrazioni fiscali

Aumentare le detrazioni fiscali per gli studenti fuori sede. Molti di loro che vivono nel Cilento e aree limitrofe e frequentano l'ateneo di Fisciano non hanno diritto. Ecco la proposta.

Redazione Infocilento

22 Ottobre 2015

Aumentare le detrazioni fiscali per gli studenti fuori sede. Molti di loro che vivono nel Cilento e aree limitrofe e frequentano l’ateneo di Fisciano non hanno diritto. Ecco la proposta.

Tino Iannuzzi e Simone Valiante, con una Interrogazione presentata ai Ministri dell’Economia Padoan e della Università’ Giannini, hanno sottolineato la necessità di ampliare le detrazioni fiscali previste, ai fini del pagamento dell’IRPE , per le spese sostenute per contratti di locazione da studenti universitari fuori sede.

“Il Testo Unico delle Imposte sui Redditi – spiegano i due deputati – prevede tale detrazione solo per gli studenti (e delle loro famiglie) iscritti ad un corso di laurea presso una università ubicata in un comune diverso da quello di propria residenza, distante da quest’ultimo almeno 100 chilometri e comunque situata in una provincia diversa, per le spese legate alla locazione di unita’ immobiliari situate nello stesso comune in cui ha sede l’università o in comuni limitrofi, per un importo non superiore a 2.633 euro”.
“Tale ambito di applicazione della detrazione, così’ limitato e circoscritto – evidenziano -determina conseguenze ingiustificate e fortemente penalizzanti”. Restano infatti esclusi tutti gli studenti il cui comune di residenza dista molti chilometri, sia pure inferiori a 100, dal comune sede dell’università cui sono iscritti, nell’ambito della medesima provincia ma con collegamenti molto problematici e difficili, in considerazione della situazione geografica della propria zona di residenza e delle difficoltà considerevoli nel sistema dei trasporti e nei collegamenti.
“E’ necessario considerare, ai fini della detrazione, anche il tempo in concreto occorrente per poter raggiungere la sede universitaria cui si è’ iscritti dal proprio comune di residenza – dicono Iannuzzi e Valiante – Infatti, in alcuni territori particolarmente disagiati, sia per lo stato fisico e naturale dei luoghi sia per l’arretratezza e la inadeguatezza delle infrastrutture esistenti, occorre molto più’ tempo per raggiungere la università prescelta rispetto a comuni che pure distano più’ di 100 chilometri o sono siti in altra provincia”.

Questo è il caso degli studenti residenti in diversi Comuni del Cilento, della Valle del Calore, degli Alburni, dell’Alta Valle del Sele e del Tanagro: “questi giovani – dicono Iannuzzi e Valiante – per raggiungere la sede universitaria di Fisciano, sono costretti a trasferimenti decisamente lunghi e disagiati, ma, pur dovendo necessariamente affittare un appartamento a Fisciano o in comuni limitrofi, sono esclusi dalla detrazione fiscale ai fini IRPEF”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

La Zipline di Laurino: un’opportunità per il territorio, ma mancano gestori

Un'opera straordinaria, ma che da diversi anni è inutilizzata nonostante, nel corso del tempo, ha pubblicato numerosi bandi di gara per affidarne la gestione a privati

Tutto pronto per l’inaugurazione della nuova strada Camerota-Lentiscosa: potenziato il collegamento territoriale

Inaugurazione mercoledì 14 maggio 2025 della nuova strada Camerota-Lentiscosa

Ascea si riunisce il capitolo provinciale dei francescani dopo l’elezione di Papa Leone XIV

Mons. Calvosa ha voluto condividere con l’assemblea un ricordo personale legato al nuovo Papa, conosciuto – ha detto – nei primi tempi del suo ministero episcopale

Chiara Esposito

09/05/2025

Lutto cittadino a San Rufo per la morte del giovane Angelo

Lutto cittadino in occasione dei funerali previsti per domani presso il Santuario della Madonna della Tempa

Le Azalee AIRC tornano per la Festa della Mamma: ecco dove trovarle nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Per la Festa della Mamma, scegli di regalare un'Azalea della Ricerca: un gesto d'amore che fa fiorire la speranza per migliaia di donne

Angela Bonora

09/05/2025

Agropoli, scambio internazionale per gli studenti della Rossi Vairo: cinque studenti in visita dalla Turchia

Il gruppo di studenti ha preso parte alle lezioni in classe, laboratori, corsi musicali, giornata di trekking

Comunità Montana Vallo di Diano porta i grani antichi all’Università di Salerno

Ieri si tenuto il convegno “La coltivazione dei cereali – riflessioni e sfide per il futuro dei territori"

Provincia di Salerno, calano iscritti a scuola. Minella: “Quest’anno perse 160 classi”

Le scuole dell'infanzia e primaria registreranno un calo complessivo di 1.271 alunni

Vallo della Lucania, il M5S lancia la mobilitazione per il referendum sul lavoro: “Dignità e diritti al centro”

Una mobilitazione che parte dalle piazze per arrivare alle urne, nella convinzione che il cambiamento passi anche e soprattutto dal basso

Chiara Esposito

09/05/2025

L’Arcivescovo Bellandi commenta l’elezione di Papa Leone XIV: “Unità della Chiesa e sorpresa di Dio”

Monsignor Bellandi descrive il nuovo Pontefice come «un uomo di profonda fede, una persona di grande umanità e semplicità»

Strutture extralberghiere: a Perito al via un corso di formazione

Un corso in più moduli su avvio e gestione delle strutture. Inizio delle attività il prossimo 3 giugno

Vallo della Lucania: una giornata di microchippatura gratuita per i cani padronali

Il "Microchipday" è previsto per mercoledì 14 maggio dalle ore 16.00 alle ore 19.00 in piazza Vittorio Emanuele

Antonio Pagano

09/05/2025

Torna alla home