Attualità

Per dici minuti di Chiara Gamberale

Per dici minuti di Chiara Gamberale

Paola Desiderio

27 Settembre 2015

Chissà quante volte vi sarà capitato di pensare “da oggi si cambia!”. Soprattutto all’inizio dell’anno o alla fine delle vacanze estive. Ma a volte è la vita stessa che ci impone il cambiamento facendo accadere cose che non avevamo previsto. E’ quello che succede alla protagonista di “Per dieci minuti” di Chiara Gamberale (Edizioni Feltrinelli).

InfoCilento - Canale 79


La sua vita scorre uguale da sempre: lo stesso compagno da un vita, la casa, il lavoro, sono dei riferimenti che le danno sicurezza. Ma all’improvviso tutto cambia: il compagno la lascia, perde il lavoro, cambia casa. Chiara deve reinventarsi per riprendere a vivere, per ritrovare dei punti fermi e lo fa con un piccolo stratagemma: ogni giorno, per un mese, dedicherà 10 minuti della sua giornata a fare qualcosa che non ha mai fatto prima, da cose banali come preparare i pancake a gesti più originali, come camminare all’indietro.
Ripartendo da sé stessa e affrontando i cambiamenti, Chiara riuscirà a ricominciare, dimostrando che per quanto spaventoso il cambiamento è necessario e che si può ritornare a vivere.
“Perché nelle infinite semplificazioni con cui crediamo di metterci in salvo e dentro cui invece ci perdiamo, c’è una cosa, una soltanto, che non può venirci dietro, che non possiamo ingannare. Questa cosa è il tempo. Che è qualcosa di pochissimo, se siamo felici. E’ qualcosa di tantissimo se siamo disperati. Comunque sta lì. Con una lunga, estenuante, miracolosa serie di dieci minuti a disposizione”.
Chiara Gamberale è nata nel 1977 a Roma. Ha esordito nel 1999 con Una vita sottile (Marsilio) al quale sono seguiti Le luci nelle case degli altri, bestseller internazionale, L’amore quando c’era, Quattro etti d’amore, grazie, editi da Mondadori e Per dieci minuti (Feltrinelli). E’ autrice e conduttrice di programmi televisivi e radiofonici, collabora con La Stampa, Vanity Fair e Io Donna.

Per contatti: paoladesiderio27@gmail.com

 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Fondi per l’Università: la Campania è quarta in Italia, e l’Università di Salerno ottiene il 2,74% in più

Buone notizie dal Governo, aumentano gli investimenti per Università e ricerca. L'Ateneo di Salerno è il secondo per risorse in Campania

“Istituire una seconda Asl in provincia di Salerno per garantire più servizi”: parla il consigliere regionale, Michele Cammarano

L'idea è quella di garantire servizi sanitari più vicini ai cittadini del Cilento, del Vallo di Diano e degli Alburni

Agropoli: “Bravo è Bello” apre la 18esima edizione del Settembre Culturale, premiati 50 studenti

Durante la serata sono stati premiati 50 studenti delle scuole del territorio

Sapri, chiuso Punto Nascite, il responsabile di reparto Torsiello: “Tutto ciò è molto triste”

"È triste pensare che non si può più partorire a Sapri", queste le prime dichiarazioni del responsabile del reparto di Ostetricia e Ginecologia, Bruno Tierno

Emergenza cinghiali, Coldiretti: “Necessarie leggi e azioni concrete contro i danni agli agricoltori”

"Basta proclami, solo attraverso un approccio unitario e efficace sarà possibile risolvere il problema e garantire la sicurezza e la tranquillità della popolazione. È tempo di agire concretamente e non solo di parlare"

Capaccio celebra i 7 anni di sacerdozio di Don Mimmo De Vita, da un anno parroco della Chiesa di San Pietro Apostolo

A portare i suoi auguri a Don Mimmo anche i rappresentanti dell’amministrazione comunale con il sindaco, Gaetano Paolino

Emergenza cinghiali nel Cilento e nel Golfo di Policastro: chiesti interventi urgenti alla Regione

Diversi le segnalazioni avvenute anche nel comune di Sapri dove più volte è stata rilevata la presenza massiccia di cinghiali in località Trovatella, Apprezzami l'Asino, Santa Domenica, in località Pali e Timpone

Agropoli si tinge di rossonero: Luca Serafini ospite del Milan Club “Adamo Pisciottano”

Una giornata insieme al giornalista e scrittore che presenterà il suo ultimo libro dedicato al Milan!

Verde a Salerno: piano alberature al via, ma arriva la sfiducia all’assessore Natella. Interviene il Codacons

Il Codacons annuncia di voler approfondire le responsabilità dell’accaduto e, se necessario, di intraprendere azioni legali a tutela dei cittadini salernitani

Eboli mantiene l’impegno per l’inclusione: prolungato il servizio di mediazione culturale all’ufficio anagrafe

"Tra gli obiettivi di inclusione dell’Amministrazione rientra a pieno la necessità di comunicazione, senza la quale ogni sforzo di integrazione e inclusione è destinato a naufragare"

Roccagloriosa: boom di presenze per la XIII edizione de “La Rocca delle Arti”

12.000 i visitatori che hanno scelto di vivere, per le tre serate di agosto in cui la manifestazione si è svolta, la mostra a cielo aperto che è La rocca delle Arti

Teggiano, cala il sipario sulla 30esima edizione della Festa Medievale: “La Principessa Costanza è nel nostro DNA”

Ogni pur piccolo momento è il risultato di una passione che impegna il cuore di quanti, a vario titolo, partecipano ai tre giorni della Principessa Costanza

Torna alla home