Attualità

Per dici minuti di Chiara Gamberale

Per dici minuti di Chiara Gamberale

Paola Desiderio

27 Settembre 2015

Chissà quante volte vi sarà capitato di pensare “da oggi si cambia!”. Soprattutto all’inizio dell’anno o alla fine delle vacanze estive. Ma a volte è la vita stessa che ci impone il cambiamento facendo accadere cose che non avevamo previsto. E’ quello che succede alla protagonista di “Per dieci minuti” di Chiara Gamberale (Edizioni Feltrinelli).


La sua vita scorre uguale da sempre: lo stesso compagno da un vita, la casa, il lavoro, sono dei riferimenti che le danno sicurezza. Ma all’improvviso tutto cambia: il compagno la lascia, perde il lavoro, cambia casa. Chiara deve reinventarsi per riprendere a vivere, per ritrovare dei punti fermi e lo fa con un piccolo stratagemma: ogni giorno, per un mese, dedicherà 10 minuti della sua giornata a fare qualcosa che non ha mai fatto prima, da cose banali come preparare i pancake a gesti più originali, come camminare all’indietro.
Ripartendo da sé stessa e affrontando i cambiamenti, Chiara riuscirà a ricominciare, dimostrando che per quanto spaventoso il cambiamento è necessario e che si può ritornare a vivere.
“Perché nelle infinite semplificazioni con cui crediamo di metterci in salvo e dentro cui invece ci perdiamo, c’è una cosa, una soltanto, che non può venirci dietro, che non possiamo ingannare. Questa cosa è il tempo. Che è qualcosa di pochissimo, se siamo felici. E’ qualcosa di tantissimo se siamo disperati. Comunque sta lì. Con una lunga, estenuante, miracolosa serie di dieci minuti a disposizione”.
Chiara Gamberale è nata nel 1977 a Roma. Ha esordito nel 1999 con Una vita sottile (Marsilio) al quale sono seguiti Le luci nelle case degli altri, bestseller internazionale, L’amore quando c’era, Quattro etti d’amore, grazie, editi da Mondadori e Per dieci minuti (Feltrinelli). E’ autrice e conduttrice di programmi televisivi e radiofonici, collabora con La Stampa, Vanity Fair e Io Donna.

Per contatti: paoladesiderio27@gmail.com

 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Salerno, Busitalia potenzia le corse per il primo maggio

Garantita maggiore accessibilità in giornate con alti flussi di turisti

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Fibra ottica: buono regalo da 100 euro per i nuovi utenti, anche nel salernitano

Il termine ultimo per la richiesta dei premi è fissato all’1 dicembre 2025.

Camerota: nuove divise per la scuola di musica

"È un gesto simbolico ma importante che mira a sostenere i nostri giovani studenti e a promuovere la cultura musicale nelle scuole"

Roscigno Vecchia, crolli delle case e tutela del borgo: ecco il parere della Pro Loco

Nel corso del tempo il sindaco, insieme ai Vigili del Fuoco e ai professionisti dell’Ufficio Tecnico Comunale, ha effettuato diversi sopralluoghi a Roscigno Vecchia, per prendere atto delle criticità di alcuni immobili

Ponte del Primo Maggio: strutture quasi al completo nel salernitano

Il capoluogo registra già un 70 per cento di incoming, con un elevato numero di turisti italiani e stranieri che hanno scelto Salerno come meta per il ponte

Ernesto Rocco

30/04/2025

Castellabate Città per lo sport: firmato il protocollo d’intesa con la Fondazione Polito

Tale Protocollo rappresenta un tributo anche a Vicente Feola, nato in Brasile dai genitori di Castellabate e che leggendario allenatore che nel 1958 guidò la nazionale verdeoro

Grande vittoria della Cisl Fp Salerno: primo sindacato in tutti i comparti

I risultati ottenuti sono estremamente positivi e rappresentano un traguardo sempre auspicato né mai raggiunto anche in considerazione che la CISL FP di Salerno

Vallo della Lucania dice “NO” al riarmo in Europa

Ieri il consiglio comunale ha votato all'unanimità contro il piano "ReArm Europe/Readiness 2030"

Antonio Pagano

30/04/2025

Agropoli, proroga delle concessioni balneari: MareLibero diffida il Comune

“Il Comune ha il dovere di garantire la massima trasparenza,” afferma Mare Libero, rendendo pubblico quante e quali aree del demanio marittimo saranno oggetto di futura concessione"

Torna alla home