Attualità

Puliamo il mondo: nel Cilento giornate di eduzione ambientale

Nel Cilento proseguono le iniziative per "Puliamo il mondo": educazione ambientale e giornate dedicate al mare.

Redazione Infocilento

23 Settembre 2015

Nel Cilento proseguono le iniziative per “Puliamo il mondo”: educazione ambientale e giornate dedicate al mare.

CAMEROTA. E’ iniziato lunedì per concludersi domenica il ricco programma previsto per Puliamo il Mondo (leggi qui per tutti gli appuntamenti nel Cilento). L’iniziativa voluta a livello nazionale da Legambiente nel comune cilentano ha avuto inizio con una settimana d’anticipo rispetto al calendario previsto dall’associazione ambientalista.

Quest’anno i giorni dedicati all’educazione ambientale sono stati tre e hanno visto la partecipazione di tutti gli alunni del territorio, grazie anche all’incrocio con l’iniziativa “”Amico Mare”. Nell’ambito delle iniziative programmate per Puliamo il Mondo Camerota 2015 un ampio spazio è stato dedicato alla divulgazione scientifica sul fenomeno delle tartarughe. Oggi, terzo ed ultimo giorno con le scuole, e pulizia della spiaggia delle tartarughe.

Martedi pomeriggio, invece, è stata liberata la tartaruga Tempestina curata presso l’acquario di Napoli. L’esemplare era stata rinvenuta con un amo in bocca e con una busta di plastica che rischiava di soffocarla.

“Ringraziamo la stazione zoologica Anton Dohrn di Napoli per aver accolto la nostra richiesta – ha commentato l’assessore all’Ambiente del comune di Camerota, Ciro Troccoli – E’ stato il giusto riconoscimento alla collaborazione che vi è stata tra il nostro territorio e i biologici e per i volontari dell’info point che hanno svolto un lavoro semplicemente straordinario”.
Continuano anche le adesioni delle associazioni del territorio intorno ad un’iniziativa che sta suscitando entusiasmo. Venerdi alle 9,00 sul porto di Marina di Camerota partirà la giornata dedicata al Mare e domenica 27 gran finale con la giornata ecologica che prevede interventi di pulizia in tutto il territorio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Caggiano, Piazza Lago diventa un’aula a cielo aperto: bambini e istituzioni insieme per la sicurezza stradale

Una iniziativa per sensibilizzare i più piccoli già in tenera età al rispetto delle regole e alla prudenza sulla strada

Donna uccisa a Montecorvino Rovella: si cerca il fidanzato

Omicidio a Montecorvino Rovella: Tina Sgarbini, 47 anni, è stata strangolata

Palinuro, chiude la spiaggia per disabili: la replica di Gianfranca Di Luca, coordinatrice Piano di Zona S9

A sollevare la questione è stato l'attività Cristian Durso che attraverso un video denuncia ha affermato che "fare il bagno a mare è un diritto per tutti". Arriva la replica dal Piano di Zona S9

Controesodo: deroga alla circolazione per la strada statale 517 Var

L'Anas introduce una deroga alla viabilità sulla SS 517 Var “Bussentina”, attivando il doppio senso di circolazione per i weekend di fine agosto

Agropoli, condono edilizio prorogato: c’è tempo fino al 31 dicembre

La giunta comunale di Agropoli ha prorogato il termine per la definizione delle pratiche di condono edilizio, estendendo il progetto fino al 31 dicembre 2025.

Ernesto Rocco

23/08/2025

Eboli: assalto ad un distributore di carburante in località Santa Cecilia

I malviventi hanno tentato di sfondare la colonnina del self-service per impossessarsi della cassa

Agropoli, emergenza cinghiali: branco in pieno centro

La segnalazione nei pressi di via Pio X. Un branco di ungulati in un canale, a pochi passi dalle abitazioni

Ernesto Rocco

23/08/2025

Filca Cisl: “Dal viadotto Sicignano-Potenza alla chiusura del ponte Caiazzano, serve un piano urgente per la sicurezza”

ll segretario Marchesano è convinto che “per verificare lo stato di salute di ponti e viadotti e rilevare prima che sia troppo tardi eventuali anomalie e problemi al fine di definire un piano di intervento tempestivo

Castellabate, furto nella notte: rubata auto sul lungomare

Ad essere finita nel mirino, una Fiat Panda di proprietà di alcuni residenti

Sacco e Vanzetti, il 23 agosto che scosse le coscienze del mondo

Il 23 agosto segna la tragica fine di Sacco e Vanzetti, ma anche nascite illustri e eventi storici memorabili. Scopri cosa è accaduto in questa data

Sapri: presentato il libro di Mauro Pio Salzano: “Milo, il conquistatore del mondo”

La storia di un ragazzo che nonostante le disabilità, grazie all'immaginazione riesce a superare ogni ostacolo

Torna alla home