Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Nel Cilento un’escursione sulle orme del dio guerriero degli Alburni
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Nel Cilento un’escursione sulle orme del dio guerriero degli Alburni

Nel Cilento escursionisti sulle orme di Antece, il dio guerriero degli Alburni. Appuntamento il prossimo 20 settembre.

A cura di Katiuscia Stio
Pubblicato il 16 Settembre 2015
Condividi

Nel Cilento escursionisti sulle orme di Antece, il dio guerriero degli Alburni. Appuntamento il prossimo 20 settembre.

SANT’ANGELO A FASANELLA. Il Gruppo Escursionistico Speleologico Monti Alburni-GESMA, organizza “Al cospetto dell’Antece” il dio guerriero degli Alburni. L’escursione rientra nell’ambito della Giornata europea dell’escursionismo di domenica 20 settembre.
Sulla cima di Costa Palomba, tra le montagne che fanno da sfondo al paese, a circa 4 km dal paese, un’affascinante e misteriosa immagine accoglie i visitatori: un antico guerriero scolpito su di un monolite di pietra calcarea. L ‘appellativo dato all’antico guerriero è Antece e viene interpretato come la divinità venerata dai popoli lucani che tra il IV e il III secolo a.C. abitavano la zona. GESMA accompagnerà gli escursionisti alla scoperta del sito Unesco dell’Antece per poi ammirare gli inghiottitoi, le sorgenti dell’Auso, la flora e i sentieri della Valle del Fasanella.
Il programma per il giorno domenica 20 settembre
ore 9.30 Raduno in Piazza Ortale, Sant’Angelo a Fasanella
ore 10.00 Antece, l’archeologa Paola Scala illustrerà le origini e la leggenda del Dio Guerriero degli Alburni; ore 12.00 passeggiata alla scoperta degli inghiottitoi: Grava del Fumo, Frà Gentile e Grotta dei Vitelli, con gli amici speleo dell’Associazione AIRES;
ore 14: pranzo a sacco
ore 16: le sorgenti dell’Auso.
Difficoltà escursionistica: E
Tempo di percorrenza 6 ore
Abbigliamento: scarpe da trekking, giacca a vento.
Escursione adatta anche ai bambini, se accompagnati.
Per info e prenotazioni contattare gesmalburni@gmail.com

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image