• Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

A Marina di Camerota la prima Lamparata tutta naked d’Italia

Tutto pronto per il nuovo ed originale evento di Uni Campania organizzato per Venerdì 11 e Sabato 12 Settembre si tratta della “Prima Lamparata Naturista” in Italia a Marina di Camerota.

A cura di Vincenzo Di Santo Pubblicato il 8 Settembre 2015
Condividi

Tutto pronto per il nuovo ed originale evento di Uni Campania organizzato per Venerdì 11 e Sabato 12 Settembre: si tratta della “Prima Lamparata Naturista” in Italia a Marina di Camerota.

InfoCilento - Canale 79

Venerdì 11 Settembre alle ore 18:00 si parte dal Porto di Marina di Camerota per la “Grande Lamparata”, con il pescato si farà la cena in una singolare caletta “Cala Marcellino”. Sabato 12 Settembre alle ore 09:00 con partenza sempre dal porto di Marina di Camerota visita in barca alle grotte: Cala Bianca, Cattedrale, Azzurra, Pozzallo, Vela, Infreschi, si concluderà con un simpatico finger food a bordo con freselle, tonno, pomodoro, anguria e vino. A sorpresa la Cooperativa “La Rosa dei Venti” farà visitare un angolo di Paradiso accessibile solo con le barche.
La LAMPARATA è un’antica tecnica di pesca per il pesce azzurro, nella prima fase costituita dalla pesca, la lamparata all’imbrunire, accende una potente luce su di un gozzo e con la luce generata attira i pesci, mentre una barca più grande, chiamata cenciola è in attesa del segnale da parte del lumista (il marinaio che si trova sulla lamparata). A segnale giunto la cenciola inizia a calare la rete a circuizione per poi chiudere sotto di essa i pesci, mediante dei cavi d’acciaio, successivamente si inizia a tirare la rete e man mano il cerchio si stringe fino ad arrivare alla camera della presa, dove i pesci vengono issati a bordo per poi essere portati su di una spiaggia baciata dalla luna

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Clicca qui
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.