Attualità

Pronto soccorso di Agropoli, Alfieri: “Nessun depotenziamento”

Ha funzionato regolarmente il pronto soccorso dell'ex ospedale civile di Agropoli.

Redazione Infocilento

21 Agosto 2015

Ha funzionato regolarmente il pronto soccorso dell’ex ospedale civile di Agropoli.

Nonostante la revoca della delibera che potenziava il Psaut, da parte del commissario Antonio Postiglione, nella giornata di oggi sia la radiologia che il laboratorio analisi hanno funzionato regolarmente.

Le decisione di annullare sette delibere dell’Asl Salerno, tra cui quella inerente il presidio sanitario cilentano, era stata presa per un presunto contrasto con “le attuali disposizioni in tema di contenimento della spesa del personale dipendente”. Per l’ex manager dell’Asl, Antonio Squillante, firmatario dei documenti, però, la loro approvazione è avvenuta regolarmente.

“La riapertura del pronto soccorso di Agropoli – ha spiegato Squillante – era avvenuta su input del presidente De Luca, concordandota nelle procedure e nelle caratteristiche con la Regione Campania”. “Il finanziamento dell’attività – precisa – sarebbe dovuto avvenire con un progetto obiettivo. Ritengo che sull’onda emotiva hanno abolito queste progettualità, Agropoli ha subito la prima ripercussione ma ce ne saranno altre”.

Intanto il primo cittadino di Agropoli, Franco Alfieri, rassicura tutti che il pronto soccorso dell’ex ospedale civile non verrà depotenziato ed anzi presto potrebbero esserci presto novità per la struttura ospedaliera. E’ infatti prevista per la prossima settimana una riunione a Salerno tra i vertici dell’Asl e i rappresentanti dell’amministrazione comunale.

Ad invocare un’incontro anche i sindacati che chiedono per Agropoli l’attivazione di un Ospedale di Base con un Pronto Soccorso Attivo, un’Area di degenza di specialità di Base (Chirurgia, Medicina, Rianimazione, Servizio Radiologico di Laboratorio con Emoteca, Servizio di Cardiologia ed Ortopedia) con il reintegro di tutto il personale deportato con la chiusura.”

“Prevedere formule alternative non previste dalla legge nazionale e regionale – dichiara Rolando Scotillo della Fisi – significa solo mettere a rischio l’incolumità della salute dell’utenza facendo perdere tempo utile per il trattamento delle urgenze e creando una stazione di smistamento inutile e dispendiosa”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli, giovane investito in litoranea: trasportato in eliambulanza al Ruggi

Nello scontro tra una Smart e una bici a pedalata assistita ha avuto la peggio il giovane ciclista

Cilento e Diano in festa: oggi si celebra San Michele Arcangelo

Un giorno di festa in diverse comunità che festeggiano l'Arcangelo San Michele l'8 maggio

Luisa Monaco

08/05/2025

Habemus Papam: Robert Francis Prevost eletto papa con il nome di Leone XIV

Già Prefetto del Dicastero per i Vescovi, la sua elezione è stata annunciata dal cardinale Mamberti. Un profilo internazionale con una lunga esperienza missionaria in Perù

Ernesto Rocco

08/05/2025

Pollica, focus sui lavori pubblici: dagli istituti scolastici agli impianti sportivi. Parla il sindaco, Stefano Pisani

articolare attenzione è riservata anche per le strutture sportive con l’ammodernamento e riqualificazione complessiva del campo polifunzionale “Angelo Vassallo”

Lustra: amministrazione punta sull’edilizia scolastica. Ok ad un progetto da 2 milioni di euro

Nuovi progetti per le scuole cittadine, il sindaco Guerra: "puntiamo sempre più sulla sicurezza e l'innovazione"

Ernesto Rocco

08/05/2025

Cammarano: “Sospensione della linea storica Napoli–Salerno, gli interventi di RFI siano tempestivi”

“La decisione di sospendere, a partire dal 15 giugno, la circolazione ferroviaria lungo la linea storica Napoli–Salerno rappresenta un colpo durissimo per le comunità locali"

Gasolio e benzina alterati: sequestrati due distributori tra San Pietro al Tanagro e Polla

Dopo i controlli sequestrati quasi quarantamila litri di carburante che sarebbero risultati alterati

Completata la posa del cavo sottomarino del Tyrrhenian Link: ad Eboli una stazione di conversione

L'opera di Terna e Prysmian, finanziata da REPowerEU, è un collegamento sottomarino record e una soluzione energetica sostenibile

Il giallo di Gerardo Locuratolo: continuano le ricerche del 54enne scomparso 22 giorni fa da Battipaglia

Le ricerche iniziate da subito, si sono concentrate anche ad Albanella, di preciso in località Borgo San Cesareo dove, diversi giorni fa, fu ritrovata la sua auto, una Volswagen Polo

Antenna a Palinuro, “no” del Tar: «Stato di Diritto ristabilito»

"Quel paesaggio, quel diritto alla salute, quella natura che abbiamo il dovere di salvaguardare in quanto Riserva di Biosfera, sono fatti salvi"

San Rufo, un gol per la ricerca: il Memorial Pinuccio Lamura scende in campo contro la Sindrome di Rett

Il Memorial è oggi un simbolo di impegno concreto a favore della ricerca sulla Sindrome di Rett, una rara patologia neurologica che colpisce principalmente le bambine

Torna alla home