Attualità

Marina di Camerota: domenica 9 Agosto “La notte delle tartarughe”

Marina di Camerota, domenica 9 Agosto “La notte delle tartarughe”, una serata di divulgazione scientifica per avvicinare i bambini e tutti gli appassionati all’affascinante mondo delle tartarughe marine

Comunicato Stampa

5 Agosto 2015

Marina di Camerota, domenica 9 Agosto “La notte delle tartarughe”, una serata di divulgazione scientifica per avvicinare i bambini e tutti gli appassionati all’affascinante mondo delle tartarughe marine, aspettando la nascita dei tartarughini.

InfoCilento - Canale 79

Il 9 Agosto, presso la Piazzetta Simon Bolivar, a Marina di Camerota, la Stazione Zoologica Anton Dohrn di Napoli ed il Comune di Camerota,con l’Assessorato all’Ambiente,organizzeranno la manifestazione “La notte delle tartarughe”, una serata di divulgazione scientifica e di sensibilizzazione sui temi della tutela delle tartarughe marine e la gestione sostenibile della risorsa mare.

Un’occasione per avvicinare i bambini e gli appassionati in genere all’affascinante mondo di questi carismatici animali in attesa della schiusa dei nidi deposti a Marina di Camerota questa estate.

“Le tartarughe marine popolano gli oceani da oltre 150 milioni di anni ma sono oggi gravemente minacciate d’estinzione a causa dell’impatto delle attività umane sui delicati equilibri degli ecosistemi marini” afferma la Dott.ssa Sandra Hochscheid, responsabile dei centri di recupero tartarughe marine della Stazione Zoologica Anton Dohrn, “queste giornate di sensibilizzazione sono un importante strumento per promuoverne la tutela delle tartarughe marine e favorire la formazione di una coscienza ecologica nelle nuove generazioni, a cui abbiamo il dovere di consegnare un ambiente marino in salute”. “Marina di Camerota porta avanti un’idea di turismo sostenibile, rispettoso della natura, come attestato dalla recente attribuzione delle cinque vele da parte di Legambiente” Dott. Antonio Romano, Sindaco del Comune di Camerota, “speriamo che i due nidi avuti quest’anno siano solo l’inizio. Faremo quanto possibile affinché le tartarughe trovino sempre sulle nostre spiagge un ambiente idoneo alla deposizione”.

La serata inizierà alle 21:00 con la proiezione di un documentario sui risultati del progetto di monitoraggio delle tartarughe marine in Campania finanziato dalla Regione Campania, Assessorato all’Ambiente, Direzione Generale per l’Ambiente e l’Ecosistema, U.O.D. 08. A seguire laboratori didattici, una mostra sulle tartarughe e gli esperti della Stazione Zoologica a disposizione del pubblico per rispondere a tutte le domande su questi affascinanti animali.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Battipaglia: fallisce il colpo al Bar Tabacchi. In azione 5 balordi su un’Audi nera

Messi in fuga i balordi sono fuggiti mentre sul posto sono giunte le forze dell’ordine

Polla, assalto notturno a un distributore sulla SS19: ladri sradicano colonnina e fuggono con l’incasso

Il bottino è stato definito ingente, così come i danni arrecati alla struttura del distributore

Capaccio Paestum, ancora furti in spiaggia: rubata borsa a dei turisti

L’estate è oramai agli sgoccioli eppure non si placa l’ondata di furti che ha colpito il litorale capaccese

Il Sindaco di Roscigno: “Inopportuna la minaccia dell’Ente Idrico Campano, la trasparenza deve valere per tutti”

Il sindaco di Roscigno, Pino Palmieri, ha espresso forte preoccupazione in merito alla recente nota pervenuta dall’Ente Idrico Campano

Costiera Amalfitana e Cilento sotto la lente: controlli sulle locazioni turistiche, scattano le sanzioni

Controlli della Guardia di Finanza nelle località costiere, accertate 34 violazioni. Scoperti anche lavoratori in nero

Ernesto Rocco

05/09/2025

Collegamenti marittimi nel salernitano: Alicost prolunga i servizi per isole e coste

Prolungati collegamenti marittimi Alicost per Capri, Ischia e Procida. Fino al 21 settembre, il "Metro del Mare"

Ernesto Rocco

05/09/2025

Padula, parere negativo alla nuova antenna 5G: “Opera troppo impattante sul paesaggio”

Vincoli paesaggistici alla base del diniego del parere per un'opera impattante, quanto un edificio a dieci piani

Albanella, vandalizzato il Palazzo dello Sport di Matinella

“Inaccettabile che un luogo di sport venga deturpato da gesti irresponsabili”

Quindici anni fa l’omicidio di Angelo Vassallo: oggi il ricordo del sindaco pescatore

Quindici anni fa Angelo Vassallo venne ucciso mentre rincasava. Oggi la comunità lo ricorda mentre le indagini sull'omicidio vanno avanti

Ernesto Rocco

05/09/2025

Unione dei Comuni Valle del Fasanella: tutto pronto per la benedizione degli zainetti

L'appuntamento è per il 14 settembre alle ore 18:00 presso il Campo Sportivo sito nel cuore di Sant'Angelo a Fasanella

Ottati, l’ex frantoio popolare diventerà un laboratorio di trasformazione dei prodotti: consegnati i lavori

Fichi, nocciole micorizzate al tartufo tra i prodotti che potranno essere lavorati e poi carni di maiale e galline allo stato brado

Centola: taglio del nastro per la nuova scuola

Il 13 settembre l'apertura dell'istituto scolastico dopo i lavori di demolizione e ricostruzione

Torna alla home