• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Marina di Camerota: domenica 9 Agosto “La notte delle tartarughe”

Marina di Camerota, domenica 9 Agosto “La notte delle tartarughe”, una serata di divulgazione scientifica per avvicinare i bambini e tutti gli appassionati all’affascinante mondo delle tartarughe marine

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 5 Agosto 2015
Condividi

Marina di Camerota, domenica 9 Agosto “La notte delle tartarughe”, una serata di divulgazione scientifica per avvicinare i bambini e tutti gli appassionati all’affascinante mondo delle tartarughe marine, aspettando la nascita dei tartarughini.

Il 9 Agosto, presso la Piazzetta Simon Bolivar, a Marina di Camerota, la Stazione Zoologica Anton Dohrn di Napoli ed il Comune di Camerota,con l’Assessorato all’Ambiente,organizzeranno la manifestazione “La notte delle tartarughe”, una serata di divulgazione scientifica e di sensibilizzazione sui temi della tutela delle tartarughe marine e la gestione sostenibile della risorsa mare.

Un’occasione per avvicinare i bambini e gli appassionati in genere all’affascinante mondo di questi carismatici animali in attesa della schiusa dei nidi deposti a Marina di Camerota questa estate.

“Le tartarughe marine popolano gli oceani da oltre 150 milioni di anni ma sono oggi gravemente minacciate d’estinzione a causa dell’impatto delle attività umane sui delicati equilibri degli ecosistemi marini” afferma la Dott.ssa Sandra Hochscheid, responsabile dei centri di recupero tartarughe marine della Stazione Zoologica Anton Dohrn, “queste giornate di sensibilizzazione sono un importante strumento per promuoverne la tutela delle tartarughe marine e favorire la formazione di una coscienza ecologica nelle nuove generazioni, a cui abbiamo il dovere di consegnare un ambiente marino in salute”. “Marina di Camerota porta avanti un’idea di turismo sostenibile, rispettoso della natura, come attestato dalla recente attribuzione delle cinque vele da parte di Legambiente” Dott. Antonio Romano, Sindaco del Comune di Camerota, “speriamo che i due nidi avuti quest’anno siano solo l’inizio. Faremo quanto possibile affinché le tartarughe trovino sempre sulle nostre spiagge un ambiente idoneo alla deposizione”.

La serata inizierà alle 21:00 con la proiezione di un documentario sui risultati del progetto di monitoraggio delle tartarughe marine in Campania finanziato dalla Regione Campania, Assessorato all’Ambiente, Direzione Generale per l’Ambiente e l’Ecosistema, U.O.D. 08. A seguire laboratori didattici, una mostra sulle tartarughe e gli esperti della Stazione Zoologica a disposizione del pubblico per rispondere a tutte le domande su questi affascinanti animali.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:marina di camerotatartarughe
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Cisl FP Vallo di Diano

Ultimatum dei sindacati al Consorzio Sociale Vallo di Diano-Tanagro-Alburni: “Politiche sociali nel caos, servono risposte immediate”

Stipendi arretrati, carenze di personale e disorganizzazione mettono a rischio i servizi…

Serie C: la capolista Salernitana fa visita al Latina

Una sfida affascinante tra una Salernitana in cerca di conferme e un…

Lista Movimento 5 Stelle

Salerno: presentata la lista del Movimento 5 Stelle

Con Roberto Fico la presentazione dei candidati del Movimento 5 Stelle alle…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.